- Bilancio regionale. Manovra di fine impero, senza spinta e investimenti per il cambiamento.A conti fatti, questa manovra regionale decreta nel suo complesso una fine infausta di un ciclo durato 15 anni. Una manovra di fine impero, stanca,Continua a leggere “Bilancio regionale. Manovra di fine impero, senza spinta e investimenti per il cambiamento.”
- Bilancio. 500 mila euro per hospice pediatrico di Padova. Accolta la mia richiesta. Passo avanti di valenza regionale.Sono molto soddisfatta per l’accordo raggiunto attorno alla mia richiesta di mettere a bilancio un finanziamento a favore dell’hospice pediatrico di Padova. Si tratta diContinua a leggere “Bilancio. 500 mila euro per hospice pediatrico di Padova. Accolta la mia richiesta. Passo avanti di valenza regionale.”
- La bufala del Veneto “Tax free”Da tempo diciamo che parlare di “Veneto tax free” è, nei fatti, una bufala. Perché, sebbene non ci siano formalmente tributi regionali, in questi 15Continua a leggere “La bufala del Veneto “Tax free””
- Bilancio, audizioni categorie economiche. Contestati aumento Irap e mancanza di concertazione. Giunta Zaia fuori strada per metodo e atteggiamento.Oggi nel corso della Prima Commissione dedicata alle audizioni sul bilancio, abbiamo ascoltato il parere di importanti realtà del tessuto economico e produttivo della nostraContinua a leggere “Bilancio, audizioni categorie economiche. Contestati aumento Irap e mancanza di concertazione. Giunta Zaia fuori strada per metodo e atteggiamento.”
- Bilancio regionale 2025/2027: le tasse di Zaia.Le proposte del PD per le emergenze del Veneto. La politica Tax Free di Zaia in realtà non esiste in quanto i cittadini veneti devonoContinua a leggere “Bilancio regionale 2025/2027: le tasse di Zaia.”
- In piazza con i sindacati e i lavoratori per lo sciopero generaleOggi a Padova, prima in corteo e poi in Piazza Garibaldi, insieme a CGIL e UIL per lo sciopero generale. Insieme a tante lavoratrici eContinua a leggere “In piazza con i sindacati e i lavoratori per lo sciopero generale”
- Il silenzio delle innocentiOggi ho avuto l’onore di assegnare simbolicamente la Presidenza onoraria dell’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne a Gino Cecchettin. Perché Giulia e Gino Cecchettin,Continua a leggere “Il silenzio delle innocenti”
- Bilancio, emendamenti Giunta: Irap ritoccata al rialzo, aumenta la pressione fiscale. Conferma della crisi delle casse regionaliDagli emendamenti al bilancio di previsione presentati oggi dalla Giunta in Prima Commissione, viene confermato il ritocco al rialzo dell’Irap per le imprese, con unContinua a leggere “Bilancio, emendamenti Giunta: Irap ritoccata al rialzo, aumenta la pressione fiscale. Conferma della crisi delle casse regionali”
- Variazione di bilancio: Casse a secco dopo 15 anni di gestione Zaia. Per la prima volta nessuna risorsa per borse di studio, dissesto idrogeologico e per rispondere a bisogni sociali.Questa variazione di bilancio certifica che nelle casse della Regione non c’è più un euro. E non si tratta di un evento accidentale o improvviso,Continua a leggere “Variazione di bilancio: Casse a secco dopo 15 anni di gestione Zaia. Per la prima volta nessuna risorsa per borse di studio, dissesto idrogeologico e per rispondere a bisogni sociali.”
- Pedemontana, prelievo utili Cav: Entrata messa a bilancio senza certezze. Manca il via libera della Corte dei Conti, forti dubbi su rispetto del protocollo. Sui motivi del buco dell’opera serve istituire Commissione d’inchiesta.L’inserimento nella variazione di bilancio regionale dell’entrata derivante dagli utili di Cav per pagare i debiti della Pedemontana viene fatto ancora prima che l’iter autorizzativoContinua a leggere “Pedemontana, prelievo utili Cav: Entrata messa a bilancio senza certezze. Manca il via libera della Corte dei Conti, forti dubbi su rispetto del protocollo. Sui motivi del buco dell’opera serve istituire Commissione d’inchiesta.”
- 25 novembre: oltre le celebrazioni, è il momento decisivo per una svolta contro le violenze sulle donne.Mai come ora è netta la percezione della possibilità di realizzare una vera svolta nella battaglia contro le violenze sulle donne. Il 25 novembre rappresentaContinua a leggere “25 novembre: oltre le celebrazioni, è il momento decisivo per una svolta contro le violenze sulle donne.”
- L’Osservatorio regionale sulla violenza di genere è legge!Un anno fa, quando il brutale femminicidio di Giulia Cecchettin ci ha travolto, ci eravamo presi l’impegno che anche la politica dovesse continuare a “fareContinua a leggere “L’Osservatorio regionale sulla violenza di genere è legge!”
- L’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne.Da ieri, l’impegno di un intero anno si è tradotto in una legge della Regione del Veneto. Dal femminicidio di Giulia, dalle parole del padre,Continua a leggere “L’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne.”
- SR 308 Padova-Castelfranco. Sul raddoppio la Regione mette una pietra tombale.Sul destino della SR 308, quanto ci viene riferito dalla Giunta regionale è a dir poco sconcertante. E suona davvero come una pietra tombale messaContinua a leggere “SR 308 Padova-Castelfranco. Sul raddoppio la Regione mette una pietra tombale.”
- Violenza sulle donne: Valditara preoccupante, rappresenta un limite a uno spazio largo per la condivisione.Se dipendesse dal ministro Valditara, credo proprio che non ci sarebbe il minimo di speranza di fare dei passi in avanti in difesa delle donne.Continua a leggere “Violenza sulle donne: Valditara preoccupante, rappresenta un limite a uno spazio largo per la condivisione.”
- Osservatorio regionale contro la violenza sulle donne: il progetto di legge approda in Aula, auspicio per voto unanime.L’approdo in Aula del Consiglio regionale della proposta di legge, che mi vede prima firmataria, per l’istituzione dell’Osservatorio contro la violenza sulle donne è l’occasioneContinua a leggere “Osservatorio regionale contro la violenza sulle donne: il progetto di legge approda in Aula, auspicio per voto unanime.”
- Corte Costituzionale: Autonomia sì ma non così. Il fallimento della proposta di Zaia e Calderoli.Zaia, commentando le anticipazioni sul pronunciamento della Consulta, ne minimizza la portata giuridica e politica. In realtà ieri la Consulta ha bocciato aspetti fondamentali dellaContinua a leggere “Corte Costituzionale: Autonomia sì ma non così. Il fallimento della proposta di Zaia e Calderoli.”
- Ulss 6, Cup di Este e Monselice. Ipotesi di chiusura da scongiurare. Pronta l’interrogazione all’assessora LanzarinLe notizie di una possibile chiusura dei Cup di Este e Monselice presso l’Ulss 6 Euganea destano forte preoccupazione. Si tratterebbe di un ulteriore casoContinua a leggere “Ulss 6, Cup di Este e Monselice. Ipotesi di chiusura da scongiurare. Pronta l’interrogazione all’assessora Lanzarin”
- Bilancio: su Irpef, Zaia dà i numeri. Se fossero davvero 20 i miliardi di tasse risparmiate saremmo tutti milionari. Il suo Veneto Tax Free è fasullo: cittadini costretti a pagare i servizi tagliati.Evidentemente Zaia vive in un altro pianeta e dà i numeri senza sapere, nemmeno a spanne, di cosa sta parlando. Perché dichiarare, come ha fattoContinua a leggere “Bilancio: su Irpef, Zaia dà i numeri. Se fossero davvero 20 i miliardi di tasse risparmiate saremmo tutti milionari. Il suo Veneto Tax Free è fasullo: cittadini costretti a pagare i servizi tagliati.”
- I numeri veri della Pedemontana venetaIl presidente Zaia cerca di nascondere con il suo solito stile la voragine finanziaria gigantesca che si sta aprendo nelle casse regionali. Le stime previsteContinua a leggere “I numeri veri della Pedemontana veneta”
- Borse di studio universitarie: su necessità di reperire risorse, assessora Mantovan balbetta e lascia basitiLasciano davvero basiti le parole dell’assessora all’istruzione che oggi, in Commissione, di fronte alla nostra richiesta di stanziamenti adeguati per garantire a tutti gli idoneiContinua a leggere “Borse di studio universitarie: su necessità di reperire risorse, assessora Mantovan balbetta e lascia basiti”
- Un anno senza GiuliaUn anno lunghissimo, che avrebbe dovuto cambiare tutto. Un femminicidio specchio di una società che deforma le relazioni, che umilia le donne, che punisce coloroContinua a leggere “Un anno senza Giulia”
- Giulia Cecchettin, a un anno dal femminicidio la mia proposta di legge per l’istituzione dell’Osservatorio regionale contro la violenza di genere ha ottenuto il primo unanime via libera in commissione.Esattamente un anno fa, quando ci siamo svegliati tutti sconvolti dal terribile femminicidio di Giulia Cecchettin, mi sono interrogata, da donna, madre e rappresentante istituzionale,Continua a leggere “Giulia Cecchettin, a un anno dal femminicidio la mia proposta di legge per l’istituzione dell’Osservatorio regionale contro la violenza di genere ha ottenuto il primo unanime via libera in commissione.”
- Consulta 6b Padova. Medici di famiglia in pensione, interi quartieri senza punto di riferimento. Situazione frutto di scelte inadeguate della Regione. Pronta interrogazione.I due imminenti pensionamenti di medici di famiglia che operano nei quartieri della Consulta 6b di Padova e la prospettiva allarmante della mancata sostituzione entroContinua a leggere “Consulta 6b Padova. Medici di famiglia in pensione, interi quartieri senza punto di riferimento. Situazione frutto di scelte inadeguate della Regione. Pronta interrogazione.”
- Grave che il Comune di Campodarsego metta i bastoni tra le ruote alle iniziative dell’ANPI locale. Si ripristini clima collaborativo e di rispetto nei confronti di chi tutela la memoria storica del PaeseLa denuncia della sezione ANPI ‘Rosetta Molinari’ del Camposampierese, che ricostruisce un clima di mancata collaborazione, se non di sistematico diniego delle iniziative promosse sulContinua a leggere “Grave che il Comune di Campodarsego metta i bastoni tra le ruote alle iniziative dell’ANPI locale. Si ripristini clima collaborativo e di rispetto nei confronti di chi tutela la memoria storica del Paese”
- Vanoi. Consegna firme in Consiglio regionale grande segnale di democrazia. Rammarico per l’indifferenza della Giunta Zaia. Ora vada urgentemente in aula la nostra mozione.È stata una bella pagina di democrazia l’incontro con i promotori della raccolta firme, ben 13 mila, di cittadini veneti che chiedono di non realizzareContinua a leggere “Vanoi. Consegna firme in Consiglio regionale grande segnale di democrazia. Rammarico per l’indifferenza della Giunta Zaia. Ora vada urgentemente in aula la nostra mozione.”
- Elezioni USA, esito che pone un’enorme sfida da cogliere per il centrosinistra.L’esito delle elezioni statunitensi è indiscutibile e mette sul tavolo una serie di questioni. Resta da un lato forte la preoccupazione sui riflessi internazionali cheContinua a leggere “Elezioni USA, esito che pone un’enorme sfida da cogliere per il centrosinistra.”
- Manovra del Governo, tagli a enti locali: prospettive allarmanti, anche dalla Regione parta un appello trasversale per scongiurare una paralisi amministrativa.Le prospettive per gli enti locali, legate alla manovra di bilancio del Governo, sono allarmanti. Con cifre che per il Veneto si aggirano sugli 80Continua a leggere “Manovra del Governo, tagli a enti locali: prospettive allarmanti, anche dalla Regione parta un appello trasversale per scongiurare una paralisi amministrativa.”
- Aggressione Cittadella, episodio gravissimo. Solidarietà al personale sanitario e alle forze dell’ordine. Escalation che impone misure rigide.Esprimiamo la nostra totale vicinanza al personale sanitario e al carabiniere aggrediti sabato 2 novembre all’ospedale di Cittadella. Un episodio gravissimo, l’ennesimo della serie, maContinua a leggere “Aggressione Cittadella, episodio gravissimo. Solidarietà al personale sanitario e alle forze dell’ordine. Escalation che impone misure rigide.”
- Nucleare a Marghera: tra Zaia e Villanova, Lega in doppio corto circuito.Sul nucleare a Porto Marghera la Lega va in confusione. E a meno di 24 ore dalle dichiarazioni del capogruppo della Lega in Consiglio regionale,Continua a leggere “Nucleare a Marghera: tra Zaia e Villanova, Lega in doppio corto circuito.”
- Giornata Internazionale della Cura e dell’Assistenza: al via la petizione a sostegno del progetto di legge sui caregiver familiari.In occasione della Giornata Internazionale della Cura e dell’Assistenza, promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, il Gruppo consiliare del Partito Democratico lancia una petizione on lineContinua a leggere “Giornata Internazionale della Cura e dell’Assistenza: al via la petizione a sostegno del progetto di legge sui caregiver familiari.”
- Riqualifichiamo il Bassanello
- Manovra del Governo, tagli a Regioni ed enti locali. Scelta scellerata che infligge colpo pesantissimo. Proponiamo mozione unanime che faccia partire dal Veneto la richiesta per un dietrofront.La scelta del Governo Meloni di scaricare sulle spalle degli enti locali il peso di rientro dal debito, imponendo contenimenti alla spesa che metteranno inContinua a leggere “Manovra del Governo, tagli a Regioni ed enti locali. Scelta scellerata che infligge colpo pesantissimo. Proponiamo mozione unanime che faccia partire dal Veneto la richiesta per un dietrofront.”
- Giornata dell’autonomia. Solo autocelebrazione senza prospettive reali.Come ampiamente previsto, anche oggi è andata in onda solo l’autocelebrazione. Abbiamo ascoltato interventi grossolani, un tanto al chilo, senza la benché minima volontà diContinua a leggere “Giornata dell’autonomia. Solo autocelebrazione senza prospettive reali.”
- Giornata dell’autonomia, kermesse propagandistica pagata con soldi pubblici.Invece di trasformare l’appuntamento della “Giornata dell’autonomia” in occasione per approfondire i temi legati alle opportunità connesse all’articolo 116 della Costituzione e all’utilità che perContinua a leggere “Giornata dell’autonomia, kermesse propagandistica pagata con soldi pubblici.”
- Centrale nucleare a Porto Marghera: dichiarazioni estemporanee, fuori da ogni doveroso dibattito. Serve rispetto per il territorio.La proposta, lanciata dal presidente del Cnel Renato Brunetta, di ospitare nel sito di Porto Marghera un rettore nucleare di ultima generazione, appartiene ad unContinua a leggere “Centrale nucleare a Porto Marghera: dichiarazioni estemporanee, fuori da ogni doveroso dibattito. Serve rispetto per il territorio.”
- Ennesimi allagamenti, metà delle opere ancora irrealizzate. La Regione tagli le spese inutili e investa in sicurezza del territorio: Zaia faccia meno tagli del nastro e stia di più con i piedi nel fango.Di nuovo, con una cadenza sempre più incalzante, il Veneto si ritrova alle prese con allagamenti diffusi ed una situazione da incubo per centinaia diContinua a leggere “Ennesimi allagamenti, metà delle opere ancora irrealizzate. La Regione tagli le spese inutili e investa in sicurezza del territorio: Zaia faccia meno tagli del nastro e stia di più con i piedi nel fango.”
- Autonomia. Una presa in giro per coprire i suoi fallimenti: da Zaia propaganda spiccia e parole vuote, a testimonianza che questa riforma non farà nulla per aiutare i veneti.Oggi in Aula dal presidente Zaia ci aspettavamo un intervento di ben altro tenore, non una retorica celebrazione di un percorso raccontato come eroica battagliaContinua a leggere “Autonomia. Una presa in giro per coprire i suoi fallimenti: da Zaia propaganda spiccia e parole vuote, a testimonianza che questa riforma non farà nulla per aiutare i veneti.”
- Morto sul lavoro, cordoglio per l’ennesima tragedia. Il Veneto deve dotarsi di strumenti e misure più efficaci sul fronte della sicurezza.Esprimiamo il più profondo cordoglio per il giovane operaio morto, sabato 12 ottobre, sul lavoro ad Altavilla Vicentina. Siamo purtroppo di fronte all’ennesima tragedia diContinua a leggere “Morto sul lavoro, cordoglio per l’ennesima tragedia. Il Veneto deve dotarsi di strumenti e misure più efficaci sul fronte della sicurezza.”
- Autonomia. Lo chiediamo per la terza volta: Zaia fornisca i dossier. Eventuale confronto in aula senza carte alla mano sarebbe la solita partita di chiacchiere. Il Veneto pretende serietà.Attorno ai nove dossier-fantasma, oggetto di trattativa per l’intesa Stato-Regione sull’Autonomia differenziata, continua ad aleggiare una cortina fumogena, quasi a nascondere un vuoto. Per dueContinua a leggere “Autonomia. Lo chiediamo per la terza volta: Zaia fornisca i dossier. Eventuale confronto in aula senza carte alla mano sarebbe la solita partita di chiacchiere. Il Veneto pretende serietà.”
- Vanoi. Basta chiacchiere. Subito in Aula la mozione PD per dire NO alla diga.Il successo dell’evento organizzato dal comitato ‘No Vanoi’ nel comune di Lamon, che ha visto una grande adesione di amministratori locali, associazioni, società organizzata, dimostraContinua a leggere “Vanoi. Basta chiacchiere. Subito in Aula la mozione PD per dire NO alla diga.”
- Autonomia, Consiglio regionale escluso da ogni decisione e sequestrato delle sue funzioni. Da Zaia prepotenza istituzionale inaccettabile.Da Zaia una prepotenza istituzionale inaccettabile: il Consiglio regionale viene sequestrato delle sue funzioni. Il percorso verso l’autonomia differenziata non è di proprietà di ZaiaContinua a leggere “Autonomia, Consiglio regionale escluso da ogni decisione e sequestrato delle sue funzioni. Da Zaia prepotenza istituzionale inaccettabile.”
- Aborto: diritto sotto attacco, rivendichiamo la libertà di scelta delle donne.L’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza in Veneto è un diritto oggi sotto attacco, in particolare in Veneto. Lo abbiamo denunciato insieme alle consigliere e aiContinua a leggere “Aborto: diritto sotto attacco, rivendichiamo la libertà di scelta delle donne.”
- Padova, Alì Jamat, rider investito da suv: vicenda tragica, ma non è una fatalità. Serve maggior tutela per lavoratori rider: Regione si faccia parte attiva nella definizione della carta dei diritti dei lavoratori digitali.La tragica morte di Alì Jamat, vittima di un incidente stradale, deceduto nello stesso giorno in cui nasceva il suo secondo figlio, solleva ancora unaContinua a leggere “Padova, Alì Jamat, rider investito da suv: vicenda tragica, ma non è una fatalità. Serve maggior tutela per lavoratori rider: Regione si faccia parte attiva nella definizione della carta dei diritti dei lavoratori digitali.”
- Legge sulla Cittadinanza. Basta discriminazioni!500 mila firme in pochi giorni. Un dibattito pubblico importante che ha infiltrato le file della stessa maggioranza di Governo. Eppure, la destra continua ad essereContinua a leggere “Legge sulla Cittadinanza. Basta discriminazioni!”
- DDL Sicurezza. La repressione diventa legge.Norme repressive che criminalizzano il dissenso. In estrema sintesi è questa l’idea di sicurezza della destra. Si trasforma in reato penale, punito con la detenzione, la resistenzaContinua a leggere “DDL Sicurezza. La repressione diventa legge.”
- Violenza contro le donne: inizia in Commissione l’iter per l’istituzione dell’Osservatorio regionaleLa dolorosa vicenda legata all’omicidio di Giulia Cecchettin ha acceso un faro permanente non solo sul fenomeno dei femminicidi, ma, più in generale, sulle tanteContinua a leggere “Violenza contro le donne: inizia in Commissione l’iter per l’istituzione dell’Osservatorio regionale”
- Monte Venda. Ora bisogna agireI militari che hanno prestato servizio presso la base aeronautica del Monte Venda sono stati inconsapevolmente esposti per anni, durante l’esercizio della loro funzione, a quantità enormi diContinua a leggere “Monte Venda. Ora bisogna agire”
- DDL Sicurezza, provvedimento liberticida, si sollecitino i correttivi. Presentata risoluzione dal gruppo PDIl Ddl Sicurezza introduce misure liberticide, dal forte impianto repressivo, discriminatorie e inumane. Dopo la sua approvazione alla Camera, è forte la preoccupazione per ilContinua a leggere “DDL Sicurezza, provvedimento liberticida, si sollecitino i correttivi. Presentata risoluzione dal gruppo PD”
- Carriere alias. Cambia assessore ma non cambia la musica: da Mantovan nessun cambio di passo sui diritti civili.L’auspicio era che dopo la lunga stagione di Elena Donazzan, a dir poco lontana dalle istanze delle giovani generazioni sul fronte dei diritti civili, ciContinua a leggere “Carriere alias. Cambia assessore ma non cambia la musica: da Mantovan nessun cambio di passo sui diritti civili.”
- Punto prelievi in zona Mandria a Padova. Dopo le rassicurazioni di un anno fa, servizio ancora chiuso. Continuano i disagi per migliaia di cittadini: la Regione spieghi i motivi dello stallo. Presentata interrogazione.Dopo 15 mesi siamo costretti a presentare una nuova interrogazione sulla vicenda legata alla mancata riattivazione del punto prelievi nel quartiere Mandria-Paltana a Padova. IlContinua a leggere “Punto prelievi in zona Mandria a Padova. Dopo le rassicurazioni di un anno fa, servizio ancora chiuso. Continuano i disagi per migliaia di cittadini: la Regione spieghi i motivi dello stallo. Presentata interrogazione.”
- Lavoro. Assessore assente dalla commissione su provvedimento rilevante. Iniziamo male!Oggi in Sesta Commissione era previsto l’esame del progetto di legge ordinamentale proposto dalla Giunta regionale. Un provvedimento che prevede interventi molto rilevanti, riferiti adContinua a leggere “Lavoro. Assessore assente dalla commissione su provvedimento rilevante. Iniziamo male!”
- Ulss 6 Euganea, Pronto Soccorso in appalto. Deriva preoccupante a danno della sanità pubblica.La serie di affidamenti ai privati relativi ai servizi di Pronto Soccorso e di Anestesia e Rianimazione dell’Ulss 6 Euganea di Padova sono l’ennesimo segnaleContinua a leggere “Ulss 6 Euganea, Pronto Soccorso in appalto. Deriva preoccupante a danno della sanità pubblica.”
- Tessera sanitaria con logo: Lega e FdI distolgono l’attenzione dal fallimento del governo sull’AutonomiaLa mozione che chiede di ripristinare il Leone di San Marco e tutti i loghi regionali sulle tessere sanitarie è un’iniziativa inutile. Fatta volutamente perContinua a leggere “Tessera sanitaria con logo: Lega e FdI distolgono l’attenzione dal fallimento del governo sull’Autonomia”
- Bacchiglione: deterioramento argini. Da Giunta regionale nessuna garanzia di interventoDalla risposta dell’assessore al bilancio Calzavara non arrivano purtroppo segnali positivi per le sorti della tutela idraulica e del rafforzamento degli argini del fiume BacchiglioneContinua a leggere “Bacchiglione: deterioramento argini. Da Giunta regionale nessuna garanzia di intervento”
- Consiglio regionale, prosegue l’incredibile stallo.Dopo aver chiesto nuovamente lumi sull’incredibile stallo in corso, ho appreso oggi dal presidente del Consiglio regionale che fino a quando non si sbloccherà laContinua a leggere “Consiglio regionale, prosegue l’incredibile stallo.”
- Implosione del centrodestra. Veneto in balìa della legge della giungla.Le divisioni all’interno della maggioranza in Veneto sono molteplici e sempre più evidenti: dall’Irap all’Autonomia differenziata, senza dimenticare l’imbarazzante paralisi in cui si trova l’assessoratoContinua a leggere “Implosione del centrodestra. Veneto in balìa della legge della giungla.”
- Autonomia. Zaia supponente anche di fronte alle critiche della CEI.Anche di fronte alla posizione nettamente critica dei vescovi sul modello di autonomia imposto dalla legge Calderoli, Zaia perde l’occasione per “ragionarci sopra” e reagisceContinua a leggere “Autonomia. Zaia supponente anche di fronte alle critiche della CEI.”
- Femminicidio ad Abano Terme, caso emblematico della necessità di un monitoraggio istituzionale. Dare avvio all’iter della nostra proposta di legge.L’assassino di Nicoleta Rotaru, rivelatosi come femminicidio solo ad un anno di distanza, fa emergere in modo drammatico una serie di falle del sistema. DaContinua a leggere “Femminicidio ad Abano Terme, caso emblematico della necessità di un monitoraggio istituzionale. Dare avvio all’iter della nostra proposta di legge.”
- Ius Scholae, mozione in Consiglio a sostegno dei dirittiIl gruppo del Pd presenta in Consiglio regionale la mozione a sostegno dell’introduzione dello ius scholae. L’iniziativa, che proporremo di condividere anche a tutti iContinua a leggere “Ius Scholae, mozione in Consiglio a sostegno dei diritti”
- Emigrazione giovanile: Serve una inversione di rotta molto più profonda.Lo studio di Fondazione Nord Est, finanziato anche dalla Regione Veneto nel dicembre 2022, inquadra una ferita, quella dei giovani laureati che dalle regioni delContinua a leggere “Emigrazione giovanile: Serve una inversione di rotta molto più profonda.”
- Pedemontana. Ignobile scaricabarile. Come Gruppo PD chiediamo un Consiglio straordinario e valutiamo una commissione di InchiestaDa settimane sul tema della Pedemontana assistiamo a ricostruzioni fantasiose e a un indecente scaricabarile tra i protagonisti della politica regionale di oggi e diContinua a leggere “Pedemontana. Ignobile scaricabarile. Come Gruppo PD chiediamo un Consiglio straordinario e valutiamo una commissione di Inchiesta”
- Pedemontana: basta patetiche bugie. Zaia abbia un sussulto di dignità, e chieda scusa per l’eredità pesante che lascia ai VenetiPer anni ha tacciato di disfattismo e di tradimento della causa veneta chiunque avanzasse dubbi o perplessità sulla realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. E oggiContinua a leggere “Pedemontana: basta patetiche bugie. Zaia abbia un sussulto di dignità, e chieda scusa per l’eredità pesante che lascia ai Veneti”
- Autonomia. Da Zaia parole gravi su referendum. Manca di spirito democraticoIl presidente Zaia ha esultato per la legge sull’Autonomia, approvata a colpi di maggioranza, senza aver raggiunto nemmeno il 50% dei voti alla Camera, senzaContinua a leggere “Autonomia. Da Zaia parole gravi su referendum. Manca di spirito democratico”
- Polo logistico di Maserà. Dalla Regione un pessimo segnale.Anche sulla vicenda legata al nuovo polo logistico di Maserà la maggioranza di centrodestra in Regione ha dimostrato di girare le spalle al territorio eContinua a leggere “Polo logistico di Maserà. Dalla Regione un pessimo segnale.”
- Diga del Vanoi. Zaia e Bottacin non hanno il coraggio di dire ciò che pensano dell’operaGiunta e maggioranza non si assumono la responsabilità di governare il Veneto su un’opera di tale importanza e delicatezza come la diga del Vanoi, nascondendosiContinua a leggere “Diga del Vanoi. Zaia e Bottacin non hanno il coraggio di dire ciò che pensano dell’opera”
- Borse di studio, tagli anche dal Governo: la situazione rischia di precipitare, garantire diritto allo studioMentre Zaia confida nelle risorse nazionali per pagare le oltre 4.000 borse di studio per gli studenti idonei non beneficiari iscritti agli atenei veneti, loContinua a leggere “Borse di studio, tagli anche dal Governo: la situazione rischia di precipitare, garantire diritto allo studio”
- Diga Vanoi: la Regione dica no alla realizzazione, in occasione del dibattito pubblico. Presentata mozione PD.Il proseguimento dell’iter per la realizzazione della diga del Vanoi rappresenta una svolta preoccupante e va in senso contrario alle promesse della Giunta regionale cheContinua a leggere “Diga Vanoi: la Regione dica no alla realizzazione, in occasione del dibattito pubblico. Presentata mozione PD.”
- Festa de l’Unità di Abano TermeDal 12 al 22 luglio ad Abano Terme, nei giardini di Villa Bassi, torna la Festa de l’Unità. È un appuntamento fisso dell’estate padovana, che anche quest’annoContinua a leggere “Festa de l’Unità di Abano Terme”
- Sicuri al lavoroIl tema della sicurezza sui luoghi di lavoro occupa il dibattito pubblico in maniera intermittente. Conquista le prime pagine dei giornali in occasione del fattoContinua a leggere “Sicuri al lavoro”
- Colli Euganei, riconoscimento Unesco sia punto di partenza per rilancio dell’areaL’iscrizione dei Colli Euganei nella Lista delle Riserve Mondiali della Biodiversità è un’ottima notizia. Un risultato che deve essere considerato come punto di partenza perContinua a leggere “Colli Euganei, riconoscimento Unesco sia punto di partenza per rilancio dell’area”
- Rischio alluvioni. Servono fondi per gli invasi.Dopo settimane di intense precipitazioni, richieste di “stato di calamità” e bollettini dei danni, Zaia oggi sembra essersi dimenticato di governare un territorio fragile. InveceContinua a leggere “Rischio alluvioni. Servono fondi per gli invasi.”
- Silicon box, Zaia complottista per giustificare il flop. Si occupi piuttosto del rilancio del sistema veneto.Zaia si inventa una sorta di segreto di Stato sui dossier per l’assegnazione dell’insediamento di Silicon Box, chiede di svelare l’arcano e sceglie la viaContinua a leggere “Silicon box, Zaia complottista per giustificare il flop. Si occupi piuttosto del rilancio del sistema veneto.”
- Autonomia. 600 milioni in più? Da Assessore regionale al bilancio calcolo disonesto.L’autonomia concessa dallo Stato, con questa legge, sarà a saldi invariati: quindi quello che riceviamo oggi per trasporti e sanità resterà pressoché invariato. Stupisce vedereContinua a leggere “Autonomia. 600 milioni in più? Da Assessore regionale al bilancio calcolo disonesto.”
- Minacce a Limena“Sono ancora più convinta di essere nel posto giusto e di fare la cosa giusta”. Con queste parole Anna ci insegna come si fa. ComeContinua a leggere “Minacce a Limena”
- Aggressione alla CameraLa brutale aggressione subita ieri alla Camera da un deputato di opposizione, durante la seduta sul ddl Autonomia, inquieta profondamente. Perché è la rappresentazione fisicaContinua a leggere “Aggressione alla Camera”
- Enrico Berlinguer, da quarant’anni nel futuroEnrico Berlinguer 40 anni fa “iniziava a morire” durante un comizio a Padova. La voce che si spezzava, il fiato cominciava a mancare, ma luiContinua a leggere “Enrico Berlinguer, da quarant’anni nel futuro”
- La Destra non cambia maiFanno rabbrividire le dichiarazioni di Elena Donazzan che cerca di riproporre teorie da razza ariana, prendendola alla larga ma in modo non meno delirante. RitenereContinua a leggere “La Destra non cambia mai”
- Ancora un femminicidio in VenetoAnche per Giada, anche stavolta, stiamo assistendo ad una narrazione giustificativa del delitto. Ma non c’è nulla che possa spiegare, o peggio giustificare, quanto accadutoContinua a leggere “Ancora un femminicidio in Veneto”
- Legge 194Oggi celebriamo un anniversario importante. Lo facciamo per ribadire un diritto, perché dopo 46 anni c’è ancora chi non si rassegna all’idea che le donneContinua a leggere “Legge 194”
- Non è semplice maltempoAncora una volta il Veneto si ritrova flagellato dal maltempo. Un’ondata che ha messo a nudo carenze inequivocabili del sistema di prevenzione e allerta. SonoContinua a leggere “Non è semplice maltempo”
- Primo maggio: la Regione Veneto garantisca una retribuzione adeguata nei contratti d’appalto.Abbiamo voluto dare un segnale istituzionale concreto in occasione di questo Primo maggio. Chiediamo a tutto il Consiglio e alla Giunta di assumere un impegnoContinua a leggere “Primo maggio: la Regione Veneto garantisca una retribuzione adeguata nei contratti d’appalto.”
- Congedi di paternità, approvata la nostra mozione: un voto importante che impegna per una concreta uguaglianza tra generiSiamo molto soddisfatti per l’approvazione della mozione da noi proposta, che si fonda sulla volontà di scardinare lo stereotipo del lavoro di cura solo alContinua a leggere “Congedi di paternità, approvata la nostra mozione: un voto importante che impegna per una concreta uguaglianza tra generi”
- Borse di studio: crescono i beneficiari ma il Veneto è in coda per finanziamenti. Il diritto allo studio è sancito dalla costituzione: Donazzan lo garantisca con fondi adeguati.Puntualmente, per anni, abbiamo lanciato l’allarme alla Regione sul fatto che il mancato riadeguamento delle risorse messe a bilancio per le borse di studio fosseContinua a leggere “Borse di studio: crescono i beneficiari ma il Veneto è in coda per finanziamenti. Il diritto allo studio è sancito dalla costituzione: Donazzan lo garantisca con fondi adeguati.”
- Ater, pagamento Imu, sull’orlo del baratro dopo anni di immobilismo. Porteremo il caso in Consiglio con una mozione. Indispensabile trovare una soluzione.Sono mesi che la questione del pagamento dell’Imu da parte delle Ater sul patrimonio di alloggi sfitti o con contratti di locazione non considerati socialiContinua a leggere “Ater, pagamento Imu, sull’orlo del baratro dopo anni di immobilismo. Porteremo il caso in Consiglio con una mozione. Indispensabile trovare una soluzione.”
- Variazione di bilancio: un capolavoro di incapacità di Governo e RegioneNel giro di pochi mesi siamo passati dall’annuncio in pompa magna di Zaia e Meloni a una Giunta che ora si ritrova con l’acqua allaContinua a leggere “Variazione di bilancio: un capolavoro di incapacità di Governo e Regione”
- Ambiti Territoriali Sociali: e ora cosa succede?L’istituzione degli Ambiti Territoriali Sociali è diventata legge. Si tratta di un passo importante, che, seppur con grave ritardo, definisce una nuova dimensione organizzativa e una nuova governance dei serviziContinua a leggere “Ambiti Territoriali Sociali: e ora cosa succede?”
- Ambiti Territoriali SocialiTermina oggi la due giorni di Consiglio regionale che porta all’approvazione della legge che istituisce gli Ambiti Territoriali Sociali. Un provvedimento che, grazie al lavoroContinua a leggere “Ambiti Territoriali Sociali”
- ATS della provincia di Padova, approvato il nostro ordine del giorno per portare a cinque il numero degli ambitiCon l’approvazione di un ordine del giorno che ho proposto, e che ha trovato la condivisione di tutti i colleghi padovani, è stato fissato unContinua a leggere “ATS della provincia di Padova, approvato il nostro ordine del giorno per portare a cinque il numero degli ambiti”
- ATS – Ambiti territoriali sociali: approvato emendamento. Via libera alle convenzioni per i Comuni capoluogo. Porterà a benefici in termini di servizi ed economie.L’approvazione dell’emendamento della Giunta regionale, che ha accolto la nostra richiesta, che consente ai Comuni capoluogo di avvalersi della forma della convenzione, e quindi adContinua a leggere “ATS – Ambiti territoriali sociali: approvato emendamento. Via libera alle convenzioni per i Comuni capoluogo. Porterà a benefici in termini di servizi ed economie.”
- L’Europa che vogliamoOggi a Legnago (VR) abbiamo parlato di Europa e di come, attraverso il nostro voto alle prossime elezioni, potremo incidere sulla traiettoria di sviluppo dell’ItaliaContinua a leggere “L’Europa che vogliamo”
- Borse di studio: su mancata copertura regionale l’assessora Donazzan fa scaricabarileÈ inaccettabile che l’assessora regionale Donazzan scarichi altrove le colpe per la costante mancanza di copertura delle borse di studio in questa Regione. Sono anniContinua a leggere “Borse di studio: su mancata copertura regionale l’assessora Donazzan fa scaricabarile”
- 21 marzo. Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafieNella nostra Regione la presenza radicata delle organizzazioni criminali è stata a lungo sottovalutata. E in parte lo è ancora. E questo è un fattoContinua a leggere “21 marzo. Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”
- 19 marzo. La festa del papà.Oggi c’è la volontà, familiare e personale, di fare gli auguri a tutti i papà del mondo. Al mio e a quello dei miei figli.Continua a leggere “19 marzo. La festa del papà.”
- Terzo mandato. Dibattito ostaggio del singolo, unicamente dedicato ai destini personali di Zaia.Quindici anni al governo della Regione sono più che sufficienti. Il dibattito politico non può essere ostaggio di un singolo, dedicato unicamente al destino personaleContinua a leggere “Terzo mandato. Dibattito ostaggio del singolo, unicamente dedicato ai destini personali di Zaia.”
- Famiglie arcobaleno: l’impugnazione mostra l’accanimento del governoLe impugnazioni volute dal Governo e da Piantedosi confermano il vergognoso accanimento del Governo contro le famiglie arcobaleno. Visto che il Veneto si trova alContinua a leggere “Famiglie arcobaleno: l’impugnazione mostra l’accanimento del governo”
- Università, sportelli antiviolenza, sostegno alla manifestazione di Padova. Già ottenuti fondi ed impegni a livello regionale, ora si proceda.Le Università, come tutti i luoghi di aggregazione, sono esposti a casi di molestie e abusi nei confronti delle donne. La richiesta che viene rilanciataContinua a leggere “Università, sportelli antiviolenza, sostegno alla manifestazione di Padova. Già ottenuti fondi ed impegni a livello regionale, ora si proceda.”
- Riconosciuti i diritti dei figli delle coppie omogenitorialiDa Padova finalmente una decisione cruciale che riconosce diritti finora negati dal governo. Si pone così fine ad un accanimento intollerabile contro le famiglie omogenitoriali.Continua a leggere “Riconosciuti i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali”
- Diventa ciò che seiSe vogliamo che l’8 marzo sia una ricorrenza da celebrare senza retorica dobbiamo approfittare anche di questa giornata per accendere i riflettori sulla condizione femminile, per rivendicareContinua a leggere “Diventa ciò che sei”
- Maltempo. Solidarietà ai territori colpiti.Sono ore molto difficili in varie zone del Veneto, e in particolare a Vicenza, per l’evolversi del maltempo. Seguiamo con preoccupazione quanto sta accadendo eContinua a leggere “Maltempo. Solidarietà ai territori colpiti.”