- Borse di studio: da Roma in arrivo risorse, ma dalla Regione nessun segnale di copertura per il futuro. Altro che Autonomia…Mentre da Roma arrivano le prime indiscrezioni circa uno stanziamento di bilancio per sopperire al problema dell’erogazione piena delle borse di studio, dalla discussione sulContinua a leggere “Borse di studio: da Roma in arrivo risorse, ma dalla Regione nessun segnale di copertura per il futuro. Altro che Autonomia…”
- Il mio ricordo di Giorgio Napolitano in Consiglio regionaleÈ morto un grande italiano. Un grande europeo, un grande uomo di sinistra al servizio delle istituzioni democratiche. Giorgio Napolitano lascia un vuoto difficile daContinua a leggere “Il mio ricordo di Giorgio Napolitano in Consiglio regionale”
- Emergenza casa, in Veneto quadro drammatico. Meloni taglia ancora i sostegni, Zaia resta a guardare.La crisi abitativa che colpisce le fasce più fragili è evidente e drammatica. Ma come se nulla fosse il Governo Meloni, dopo aver cancellato ilContinua a leggere “Emergenza casa, in Veneto quadro drammatico. Meloni taglia ancora i sostegni, Zaia resta a guardare.”
- Pista da bob a Cortina: ormai è un’opera-azzardo. Saremo presenti alla manifestazione di protesta.Il silenzio sull’esito del secondo bando per l’affidamento dei lavori di realizzazione della pista da bob di Cortina è inquietante ed accresce ulteriormente la percezioneContinua a leggere “Pista da bob a Cortina: ormai è un’opera-azzardo. Saremo presenti alla manifestazione di protesta.”
- In Giunta frattura non ricomponibile. Zaia non è più il Doge.Nella Giunta regionale esiste una frattura non ricomponibile. Zaia non è più il Doge. La scelta di ben tre assessori regionali leghisti della prima oraContinua a leggere “In Giunta frattura non ricomponibile. Zaia non è più il Doge.”
- Serve guardare ai problemi reali del Veneto evitando stucchevoli cerimonie
- Scuola. Zaia imbarazzante. Regionalizzare questa materia è un’idea folle.Già fa fatica a tenere in piedi il sistema sanitario del Veneto. Figuriamoci se si prendesse in carico anche quello della scuola pubblica, da sempreContinua a leggere “Scuola. Zaia imbarazzante. Regionalizzare questa materia è un’idea folle.”
- Economia, anche per il Veneto sarà un autunno complicato. Al lavoro per riempire con proposte i vuoti del bilancio regionaleI dati economici di questi giorni confermano che anche in Veneto l’economia sta rallentando. La crescita si è fermata e ci aspetta un autunno complicato,Continua a leggere “Economia, anche per il Veneto sarà un autunno complicato. Al lavoro per riempire con proposte i vuoti del bilancio regionale”
- Granchio blu, chiedere lo stato di emergenza o puntare sulla commercializzazione non basta. Serve un’azione immediata della Regione per ristori ed opere di mitigazioneChiedere lo stato di emergenza, come ha annunciato Zaia, può aiutare, visto che servono risorse immediate. Ma non è sufficiente, così come la strada dellaContinua a leggere “Granchio blu, chiedere lo stato di emergenza o puntare sulla commercializzazione non basta. Serve un’azione immediata della Regione per ristori ed opere di mitigazione”
- Migranti: chiediamo a Zaia di riferire in aula sulla situazioneAnche a fronte delle dichiarazioni odierne del presidente Zaia sulla gestione dei migranti in Veneto, riteniamo indispensabile un confronto in aula su questa situazione che,Continua a leggere “Migranti: chiediamo a Zaia di riferire in aula sulla situazione”
- Bilancio 2024 senza ambizioni e inadeguatoAnche per il 2024 si preannuncia un Bilancio regionale senza ambizioni e inadeguato, la solita coperta troppo corta che non garantisce servizi a chi neContinua a leggere “Bilancio 2024 senza ambizioni e inadeguato”
- Reddito di cittadinanza. Governo irresponsabile. Non vede la povertà e abbandona i Comuni.Il Governo Meloni ha cancellato il reddito di cittadinanza. Una misura con diverse criticità, ma che ha indubbiamente contribuito al contrasto della povertà e alContinua a leggere “Reddito di cittadinanza. Governo irresponsabile. Non vede la povertà e abbandona i Comuni.”
- Assestamento bilancio: solo inutili interventi a pioggia. Manovra inadeguata rispetto alle priorità del Veneto. Servono scelte chiare e coraggiose.La manovra di assestamento bilancio, ha dimostrato due limiti: la mancata programmazione e l’incapacità di concentrare le poche risorse su azioni strategiche. Se è veroContinua a leggere “Assestamento bilancio: solo inutili interventi a pioggia. Manovra inadeguata rispetto alle priorità del Veneto. Servono scelte chiare e coraggiose.”
- Autonomia. Villanova dica la verità: lo slittamento è causato dalle contraddizioni tra le forze di GovernoIl rinvio a settembre dell’analisi degli emendamenti non dipende dal PD ma dai limiti oggettivi contenuti in un disegno di legge, quello proposto dal ministroContinua a leggere “Autonomia. Villanova dica la verità: lo slittamento è causato dalle contraddizioni tra le forze di Governo”
- Centralità per le zone periferiche del VenetoOggi ho partecipato con grande interesse alla presentazione del rapporto redatto dall’Osservatorio Economia e Territorio della CNA sul tema CENTRALITÀ PERIFERICA. SOSTENIBILITÀ E QUALITÀ DELLE AREE INTERNEContinua a leggere “Centralità per le zone periferiche del Veneto”
- Violenza contro le donne, in Veneto strutture a rischio chiusura per mancanza di requisiti minimi. Grave ritardo della Regione rispetto all’Intesa Stato- Regioni del settembre 2022Oggi insieme alle colleghe della V Commissione abbiamo portato affrontato un tema molto delicato nel corso di una conferenza stampa in Consiglio Regionale. La violenzaContinua a leggere “Violenza contro le donne, in Veneto strutture a rischio chiusura per mancanza di requisiti minimi. Grave ritardo della Regione rispetto all’Intesa Stato- Regioni del settembre 2022”
- PNRR: Salta obiettivo intermedio 7.500 posti letto per studenti. Fallimento annunciato del Governo. Danno grave.Lo slittamento della realizzazione dell’obiettivo intermedio dei 7.500 posti letto, entro il 31 dicembre 2022 e il suo accorpamento a quello definitivo (in tutto 60Continua a leggere “PNRR: Salta obiettivo intermedio 7.500 posti letto per studenti. Fallimento annunciato del Governo. Danno grave.”
- Bilancio consuntivo 2022Qui trovi il video della correlazione al Rendiconto d’esercizio 2022 I numeri che emergono da questo Rendiconto 2022 sono eloquenti: sebbene il risultato di amministrazioneContinua a leggere “Bilancio consuntivo 2022”
- Migranti: nel momento di massima allerta, Lega frantumata e Zaia sconfessato dal suo stesso partito. Una deriva gravissima che prelude al caos.Nel momento di massima allerta e di preoccupazione tra amministratori e cittadini, legate agli inevitabili arrivi dei migranti nel nostro territorio, scopriamo che la Lega,Continua a leggere “Migranti: nel momento di massima allerta, Lega frantumata e Zaia sconfessato dal suo stesso partito. Una deriva gravissima che prelude al caos.”
- MIGRANTI: Zaia fa la virata ma deve dire come pensa di gestire la situazione.Dopo lunghi anni di inutile propaganda della Lega sulla questione migratoria, accogliamo, non senza stupore, le dichiarazioni del presidente Zaia. Dopo il fallimento della retoricaContinua a leggere “MIGRANTI: Zaia fa la virata ma deve dire come pensa di gestire la situazione.”
- Casa Breda: Tutelarne la destinazione sociosanitaria e la gestione pubblica. La Regione intende valutare l’acquisto dell’immobile?La proprietà pubblica della RSA Casa Breda è un requisito essenziale per garantire la continuità dell’assistenza sia per le persone che oggi vivono in questaContinua a leggere “Casa Breda: Tutelarne la destinazione sociosanitaria e la gestione pubblica. La Regione intende valutare l’acquisto dell’immobile?”
- Culle vuote. La Regione contragga mutui per intervenire.In Veneto si fanno sempre meno figli. La previsione è di un milione di abitanti in meno nel 2050. Il 64% dei 18-34enni vive ancoraContinua a leggere “Culle vuote. La Regione contragga mutui per intervenire.”
- Crisi sanità e trasporti, altro che terzo mandato. Zaia dia risposte ora.Sulla volontà di Zaia di fare il “terzo mandato” come Presidente della Regione Veneto, bisogna innanzitutto fare un’operazione di verità: quello in corso 𝗲̀ 𝗴𝗶𝗮̀Continua a leggere “Crisi sanità e trasporti, altro che terzo mandato. Zaia dia risposte ora.”
- Veneto Sviluppo Spa. Una legge necessaria ma non sufficiente.Correlazione al progetto di legge 205. Replica Dichiarazione di voto Correlazione al PDL 205 – Veneto Sviluppo Spa La proposta della Giunta di riorganizzare leContinua a leggere “Veneto Sviluppo Spa. Una legge necessaria ma non sufficiente.”
- Difendiamo i diritti dei bambiniI 33 bambini di Padova, e le loro famiglie, hanno bisogno di protezione e di diritti. La cancellazione del genitore non biologico da parte dellaContinua a leggere “Difendiamo i diritti dei bambini”
- Trasporto pubblico locale in Veneto. “Scenario drammatico per assenza di investimenti regionali. serve un netto cambio di rotta”.“Lo spaccato veneto nell’ambito del trasporto pubblico è drammatico: le aziende sono virtuose, addirittura tra i primi posti nazionali per ricavi da traffico ed utentiContinua a leggere “Trasporto pubblico locale in Veneto. “Scenario drammatico per assenza di investimenti regionali. serve un netto cambio di rotta”.”
- Padova, quartiere Armistizio: Camani annuncia interrogazione: “Situazione inaccettabile, emblema inequivocabile di un sistema sanitario lasciato nel degrado”.“La situazione di forte disagio che si sta verificando nel quartiere Armistizio di Padova è la dimostrazione inequivocabile che il sistema della sanità pubblica venetaContinua a leggere “Padova, quartiere Armistizio: Camani annuncia interrogazione: “Situazione inaccettabile, emblema inequivocabile di un sistema sanitario lasciato nel degrado”.”
- Stato e Regioni. Quale autonomia tra cooperazione e regionalismo differenziatoDa troppi anni l’autonomia è stata trasformata da Zaia in una bolla mediatica, più utile alla propaganda che ai cittadini. Per smontare questo approccio, eContinua a leggere “Stato e Regioni. Quale autonomia tra cooperazione e regionalismo differenziato”
- Lavoro. Sicurezza, legalità e lotta alla precarietàIncontrarci per discutere con i cittadini dei temi del lavoro è il primo passo di un lungo percorso per avvicinare i lavoratori e ricostruire unaContinua a leggere “Lavoro. Sicurezza, legalità e lotta alla precarietà”
- Caro affitti. Dalla parte degli studenti.Da troppo tempo il diritto allo studio è dimenticato dalla Regione Veneto.Dopo la mancata erogazione delle borse di studio agli idonei, si abbatte ora sulleContinua a leggere “Caro affitti. Dalla parte degli studenti.”
- Il nostro Primo MaggioAd appena una settimana di distanza dal tentativo di ridimensionare la lotta partigiana e il fondamento antifascista della nostra Carta Costituzionale, il Primo Maggio arrivaContinua a leggere “Il nostro Primo Maggio”
- Per un lavoro sicuro in VenetoNel giorno in cui si celebra la Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro e in vista del 1° Maggio Festa nazionale dei lavoratori, per affrontareContinua a leggere “Per un lavoro sicuro in Veneto”
- 25 Aprile. Festa della LiberazioneIl 25 aprile è la festa della Liberazione dai regimi nazifascisti. Una festa dell’Italia e degli italiani. Di tutti. Una festa con la quale celebriamoContinua a leggere “25 Aprile. Festa della Liberazione”
- Denatalità, in Veneto bivio lavoro-famiglia. «Sgravi fiscali inutili se resta il gender gap»«Brutale strumentalizzazione». Usa queste parole Vanessa Camani, consigliera regionale del PD, per definire una proposta che al momento è in realtà solo un’indiscrezione: l’intenzione delContinua a leggere “Denatalità, in Veneto bivio lavoro-famiglia. «Sgravi fiscali inutili se resta il gender gap»”
- Si reintroduca nello Statuto del Veneto il richiamo all’unità nazionaleL’autonomia dei territori è sancita tra i principi fondamentali della Costituzione che, all’articolo 5, la indica come elemento capace di rendere più effettiva la democraziaContinua a leggere “Si reintroduca nello Statuto del Veneto il richiamo all’unità nazionale”
- Vertenza lavoratori della logistica Geodis. La Regione arriva in ritardoDa un mese i 130 lavoratori impiegati a Villa Marzana (RO) in subappalto per Geodis, società che lavora in monocommittenza per Amazon, sono in mobilitazione.Continua a leggere “Vertenza lavoratori della logistica Geodis. La Regione arriva in ritardo”
- Mafie in Veneto. Stop alle sottovalutazioniLe mafie in Veneto sono radicate e strutturate da tempo, hanno stabili relazioni con operatori economici locali per infiltrare il tessuto produttivo e per partecipareContinua a leggere “Mafie in Veneto. Stop alle sottovalutazioni”
- Trascrizioni figli di coppie omoparentali. La Regione sostenga i sindaci nella tutela dei diritti dei bambiniLa volontà, espressa da molti sindaci anche in Veneto, di iscrivere alla anagrafe comunale i bambini figli di coppie omossessuali, va sostenuta attivamente dalla Regione.Continua a leggere “Trascrizioni figli di coppie omoparentali. La Regione sostenga i sindaci nella tutela dei diritti dei bambini”
- Al fianco dei lavoratori della logisticaQuesta mattina a San Bellino (RO) davanti allo stabilimento Amazon ho partecipato alla manifestazione indetta dalla Cgil in solidarietà delle lavoratrici e dei lavoratori delloContinua a leggere “Al fianco dei lavoratori della logistica”
- Dove va la sanità veneta?Ieri sera a Padova, grazie al Centro Studi Ettore Luccini, insieme a Rosy Bindi, abbiamo cercato di rispondere a questa domanda. Il Sistema Sanitario NazionaleContinua a leggere “Dove va la sanità veneta?”
- Schiavi della cantieristica: la Regione intervenga!Sfruttamento del lavoro, illegalità, evasione fiscale, infiltrazione della criminalità.Sono queste le ombre pesantissime che l’indagine della Guardia di Finanza ha sollevato sulla gestione degli appaltiContinua a leggere “Schiavi della cantieristica: la Regione intervenga!”
- Commissione speciale d’inchiesta Covid. La relazione di minoranzaSi è concluso con il dibattito in aula il lungo lavoro della Commissione speciale d’inchiesta sulla seconda “ondata” Covid. QUI IL TESTO DELLA RELAZIONE DIContinua a leggere “Commissione speciale d’inchiesta Covid. La relazione di minoranza”
- Domani in aula la relazione sulla seconda ondata CovidDomani arriva in aula la discussione sulla conclusione dei lavori della Commissione d’inchiesta sulla seconda ondata della pandemia in Veneto. Abbiamo tutti un’unica responsabilità: capireContinua a leggere “Domani in aula la relazione sulla seconda ondata Covid”
- GEODIS. La Regione si attivi per evitare la chiusura dell’impianto di Arquà Polesine (RO)Al fianco dei lavoratori di Geodis in sciopero da lunedì contro la volontà di chiudere lo stabilimento di Arquà Polesine, oltre all’interrogazione del senatore AndreaContinua a leggere “GEODIS. La Regione si attivi per evitare la chiusura dell’impianto di Arquà Polesine (RO)”
- Elly Schlein è la Segretaria del PDIl congresso appena concluso ci restituisce speranza e responsabilità. La speranza che attraverso una nuova leadership, finalmente femminile, il nostro partito possa tornare a rappresentare i bisogni delle persone,Continua a leggere “Elly Schlein è la Segretaria del PD”
- Opzione Donna. Risoluzione in Consiglio.Insieme ai colleghi abbiamo depositato in Consiglio Regionale una Risoluzione che chiede al Governo di ripristinare i requisiti precedenti le modifiche restrittive apportate dall’ultima legge di bilancioContinua a leggere “Opzione Donna. Risoluzione in Consiglio.”
- Seconda ondata Covid: le spiegazioni dovuteLa pandemia ha travolto la vita di tutti e anche la politica, nazionale e locale, ha dovuto affrontare questo drammatico evento, spesso impreparata a gestirneContinua a leggere “Seconda ondata Covid: le spiegazioni dovute”
- Il governo si è fermato a CutroA 12 giorni dalla strage dei migranti, con 73 morti accertati, la Meloni arriva a Cutro.Non va sulla spiaggia del naufragio. Non va a CrotoneContinua a leggere “Il governo si è fermato a Cutro”
- 8 Marzo. Giornata internazionale delle DonneCome ogni anno, l’8 marzo è una giornata che fa riflettere e discutere: troppe sono ancora le disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro, neiContinua a leggere “8 Marzo. Giornata internazionale delle Donne”
- La Giunta si attivi per tutelare lavoratori e sito produttivo AkzoNobelOggi ho interrogato la Giunta regionale rispetto alla drammatica vicenda AkzoNobel, una multinazionale olandese con diverse sedi in Italia, che alcune settimane fa ha decisoContinua a leggere “La Giunta si attivi per tutelare lavoratori e sito produttivo AkzoNobel”
- La scuola è libera perché è antifascistaÉ una autentica vergogna l’esposizione di simboli come quelli esibiti da “Blocco Studentesco” di fronte al Liceo Tito Livio a Padova. Gli autori di questoContinua a leggere “La scuola è libera perché è antifascista”
- L’umanità non può aspettareOggi a Padova ho partecipato al presidio di solidarietà alle vittime del naufragio di Crotone, organizzato da tanti soggetti e associazioni padovane e dal PD.Continua a leggere “L’umanità non può aspettare”
- Approda in aula la relazione della Commissione speciale CovidNel corso dei lavori della Commissione Speciale d’inchiesta abbiamo ricostruito la storia della pandemia in Veneto mettendo in ordine i dati, i documenti e iContinua a leggere “Approda in aula la relazione della Commissione speciale Covid”
- Elly Schlein Segretaria PDGrazie a tutti per il lavoro straordinario, per la passione e l’impegno di queste settimane e per il sostegno alla mozione Parte da Noi! EllyContinua a leggere “Elly Schlein Segretaria PD”
- L’Italia è antifascista. Valditara dimettiti.Le dichiarazioni del Ministro all’Istruzione e al Merito, Giuseppe Valditara, sono inaccettabili. La minaccia di assumere provvedimenti contro una preside e contro quei dirigenti scolasticiContinua a leggere “L’Italia è antifascista. Valditara dimettiti.”
- Ambiguità di Fratelli d’Italia sul ventennio fascistaLe vie, le strade, le piazze, non sono soltanto luoghi. Sono spazi pubblici in cui deve vivere la memoria collettiva e condivisa. Troppo spesso abbiamoContinua a leggere “Ambiguità di Fratelli d’Italia sul ventennio fascista”
- Donazzan inadeguataLa Donazzan disonora la Giornata della Memoria, calpesta il ricordo delle vittime dell’Olocausto e infanga il valore del corpo degli Alpini. Elena Donazzan, assessora venetaContinua a leggere “Donazzan inadeguata”
- Finanziamenti insufficienti alle scuole paritarie
- Sempre al fianco dei lavoratori. Congresso CgilSi sono conclusi i lavori del VII Congresso della Camera del Lavoro di Padova. Aldo Marturano, riconfermato segretario generale, nella sua relazione ci ha ricordatoContinua a leggere “Sempre al fianco dei lavoratori. Congresso Cgil”
- Bilancio di previsione 2023-2025 – correlazione (PDL 156)
- Collegato alla legge di stabilità regionale 2023 (PDL 154)Correlazione al Collegato alla legge di stabilità
- Bilancio 2023. Serve redistribuire la ricchezza e contrastare l’ingiustizia socialeSiamo nel pieno di una nuova crisi economica e sociale, che rischia di aggravare le vulnerabilità e le difficoltà di famiglie e imprese, anche nellaContinua a leggere “Bilancio 2023. Serve redistribuire la ricchezza e contrastare l’ingiustizia sociale”
- Legge di Stabilità e variazione di BilancioCorrelazione alla legge di stabilità e alla variazione di bilancio di previsione 2022-2024 della Regione Veneto. Replica all’illustrazione del Bilancio da parte di Zaia. DichiarazioneContinua a leggere “Legge di Stabilità e variazione di Bilancio”
- Bilancio 2023. Dichiarazione di voto sul Documento di Economia e FinanzaLa pandemia e l’attuale crisi energetica rischiano di trasformarsi in pesante disagio sociale, anche nella nostra regione. È fondamentale dare subito, a partire dal bilancioContinua a leggere “Bilancio 2023. Dichiarazione di voto sul Documento di Economia e Finanza”
- Bilancio 2023: un pacchetto di emendamenti da 200 milioni di euroIl welfare al centro del pacchetto di misure che come Gruppo consigliare regionale del Partito Democratico abbiamo proposto come emendamenti alla legge di bilancio. UnContinua a leggere “Bilancio 2023: un pacchetto di emendamenti da 200 milioni di euro”
- La Regione Veneto non paga le borse di studioEra da anni che non accadeva che negli Atenei veneti tornasse la categoria degli “studenti idonei non beneficiari”. Si tratta di persone che, pur avendone diritto, nonContinua a leggere “La Regione Veneto non paga le borse di studio”
- Camani (Pd): “Sanità, stipula polizze assicurative per risarcimenti. Dalla Giunta regionale nessuna risposta in grado di dissolvere i dubbi sugli sprechi. Attendiamo la Corte dei Conti”Venezia 8 nov. 2022 – “Sull’evidente spreco che si è generato con la polizza – a copertura del rischio da responsabilità civile verso terzi e operatoriContinua a leggere “Camani (Pd): “Sanità, stipula polizze assicurative per risarcimenti. Dalla Giunta regionale nessuna risposta in grado di dissolvere i dubbi sugli sprechi. Attendiamo la Corte dei Conti””
- Carenza di medici di medicina generale: una tempesta perfetta che la cattiva programmazione regionale non ha saputo anticipareIl 2023 e il 2024 saranno gli anni-record per numero di medici di medicina generale operanti sul territorio veneto che lasceranno l’attività lavorativa per andareContinua a leggere “Carenza di medici di medicina generale: una tempesta perfetta che la cattiva programmazione regionale non ha saputo anticipare”
- Addizionale Irpef: Zaia si assuma responsabilità delle scelte“Se governare significa decidere, il presidente Zaia è totalmente fuori strada”. Lo scrive la consigliera regionale del Partito democratico Vanessa Camani in un post suContinua a leggere “Addizionale Irpef: Zaia si assuma responsabilità delle scelte”
- Ucraina: mozione per sostenere i comuni nell’accoglienza, in particolare dei minori non accompagnati
- Enti locali: disposizioni integrative in materia di ordinamento dei segretari comunali e provinciali
- Aqua Vera, nuovo polo imbottigliamento: “Operazione speculativa a danno dell’ambiente e dei cittadini del territorio. Cosa intende fare la Giunta regionale?”.Il progetto di Aqua Vera per un nuovo stabilimento produttivo rappresenta un’ulteriore cementificazione del territorio e un maggior sfruttamento commerciale del fondamentale bene comune costituitoContinua a leggere “Aqua Vera, nuovo polo imbottigliamento: “Operazione speculativa a danno dell’ambiente e dei cittadini del territorio. Cosa intende fare la Giunta regionale?”.”
- Bilancio consuntivo 2021: la fotografia di una Regione che non investe sul futuro e non ha una visione
- Camani (Pd): “Corte dei Conti, giudizio parificazione. Polizze, DPI e liste d’attesa: emergono tre rilievi sulla sanità. Chiediamo chiarimenti con interrogazione”L’avvenuta parifica, da parte della Corte dei Conti, del rendiconto 2021 della Regione del Veneto è un fatto che va accolto positivamente. La regolarità eContinua a leggere “Camani (Pd): “Corte dei Conti, giudizio parificazione. Polizze, DPI e liste d’attesa: emergono tre rilievi sulla sanità. Chiediamo chiarimenti con interrogazione””
- Direttori generali Ulss in pensione: “vicenda grave e preoccupante. Dove sono Zaia e Lanzarin?”“La Regione sapeva per tempo del collocamento in quiescenza dei quattro direttori generali? Ha preso tempestivamente i relativi provvedimenti? Ha mai valutato le conseguenze relativeContinua a leggere “Direttori generali Ulss in pensione: “vicenda grave e preoccupante. Dove sono Zaia e Lanzarin?””
- Orientamento Attivo per gli studentiLa proposta del Pd Veneto per rendere efficace l’orientamento scolastico Fermare l’emorragia di talenti, bloccare la dispersione scolastica e arginare il numero di giovani cheContinua a leggere “Orientamento Attivo per gli studenti”
- Scuole paritarie, Camani (PD): “In via di sparizione. La Giunta Zaia sta a guardare?”.Gli effetti della pandemia, la crisi energetica e la denatalità stanno mettendo al tappeto le scuole paritarie del Veneto. Le chiusure si moltiplicano a ritmiContinua a leggere “Scuole paritarie, Camani (PD): “In via di sparizione. La Giunta Zaia sta a guardare?”.”
- Donazzan imbarazzante per tutte le donneInadeguata, per usare un eufemismo. Sono a dir poco imbarazzanti le dichiarazioni dell’Assessore regionale alle pari opportunità Elena Donazzan a commento delle oltre 500 segnalazioniContinua a leggere “Donazzan imbarazzante per tutte le donne”
- Inclusione sociale. Una buona notizia: al Veneto 113 milioni.Arriva una buona notizia per il fronte dei sostegni ai cittadini più vulnerabili: con un decreto approvato il 9 maggio, gli uffici del ministro delContinua a leggere “Inclusione sociale. Una buona notizia: al Veneto 113 milioni.”
- Il lavoro nel Veneto che cambiaIl lavoro è al centro del nostro impegno. La pandemia ha passato al setaccio tutta la struttura economica e sociale dell’Italia e del Veneto. EContinua a leggere “Il lavoro nel Veneto che cambia”
- Autonomia. Camani (Pd): “Ciambetti alza la bandiera bianca della propaganda, noi puntiamo all’obiettivo”Prendiamo atto che il presidente del Consiglio regionale alza bandiera bianca sull’autonomia del Veneto, affermando che non c’è nulla da fare in questa legislatura parlamentare.Continua a leggere “Autonomia. Camani (Pd): “Ciambetti alza la bandiera bianca della propaganda, noi puntiamo all’obiettivo””
- Turismo, boom senza gestione: Regione relegata a ruolo passivoL’inadeguatezza del piano strategico di settore lo aveva fatto intendere: ora, dopo il boom del ponte pasquale, viene riconfermato che la Regione sta svolgendo unContinua a leggere “Turismo, boom senza gestione: Regione relegata a ruolo passivo”
- Ennesimo atto vandalico contro la sede del PD di Cadoneghe: escalation preoccupante, non sono semplici bravateAncora una volta la sede del Partito Democratico di Cadoneghe finisce nel mirino dei vandali, anche se forse andrebbero chiamati con un altro nome perchéContinua a leggere “Ennesimo atto vandalico contro la sede del PD di Cadoneghe: escalation preoccupante, non sono semplici bravate”
- Lavoro . “Valvitalia S.p.A., prioritario salvaguardare sito e posti di lavoro a Due Carrare: inaccettabile l’atteggiamento dell’azienda”La situazione dello stabilimento di Due Carrare di Valvitalia Spa è molto preoccupante e visto l’atteggiamento dell’azienda è necessario proseguire nel presidio regionale e nelContinua a leggere “Lavoro . “Valvitalia S.p.A., prioritario salvaguardare sito e posti di lavoro a Due Carrare: inaccettabile l’atteggiamento dell’azienda””
- Turismo. “Dati aggiornati a sei mesi fa: così l’Osservatorio turistico è uno strumento inutile”Vorremmo sapere a cosa serve un Osservatorio regionale sul turismo con i dati vecchi di sei mesi: così diventa macchinoso per operatori economici e ComuniContinua a leggere “Turismo. “Dati aggiornati a sei mesi fa: così l’Osservatorio turistico è uno strumento inutile””
- Piano strategico per il turismo inadeguato all’importanza del settore, alle difficoltà che sta vivendo e alle sfide futureIl piano strategico per il turismo presentato dalla Giunta Zaia è deludente, totalmente inadeguato all’importanza di questo settore e alle difficoltà che sta vivendo; un’inadeguatezzaContinua a leggere “Piano strategico per il turismo inadeguato all’importanza del settore, alle difficoltà che sta vivendo e alle sfide future”
- Emergenza profughi dall’Ucraina. Mozione PD: “Accoglienza dei minori non accompagnati, i Comuni non devono essere abbandonati”“Accogliere i profughi è un dovere a cui nessuno può né vuole sottrarsi, ma richiede un impegno straordinario che ha bisogno di risorse adeguate. IContinua a leggere “Emergenza profughi dall’Ucraina. Mozione PD: “Accoglienza dei minori non accompagnati, i Comuni non devono essere abbandonati””
- Camani (Pd): “Ordinamentale su turismo e lavoro, totale distonia tra l’attività legislativa della Giunta e le esigenze di cittadini e imprese”“L’ennesimo provvedimento al di sotto delle aspettative – non nostre, ma del mondo che sta fuori dal Palazzo – composto da appena due articoli: unoContinua a leggere “Camani (Pd): “Ordinamentale su turismo e lavoro, totale distonia tra l’attività legislativa della Giunta e le esigenze di cittadini e imprese””
- Commissione Covid-19: “I dati richiesti sono fondamentali per dare una valutazione oggettiva, li stiamo aspettando da cinque mesi”“A distanza di cinque mesi dalla nostra richiesta, la documentazione fornita dai dirigenti è decisamente parziale e impedisce di poter fare una valutazione oggettiva suContinua a leggere “Commissione Covid-19: “I dati richiesti sono fondamentali per dare una valutazione oggettiva, li stiamo aspettando da cinque mesi””
- Camani (PD): “Aumento di stipendio per il coordinatore intergruppo della Lega, un blitz inammissibile che umilia il ruolo del Consiglio”È inconcepibile nel merito e nel metodo l’emendamento della Giunta con cui si aumenta la retribuzione del dirigente dell’Intergruppo Liga Veneta – Zaia Presidente, oltreContinua a leggere “Camani (PD): “Aumento di stipendio per il coordinatore intergruppo della Lega, un blitz inammissibile che umilia il ruolo del Consiglio””
- Penali per chi si licenzia: dalla Regione nessuna risposta sui diritti dei lavoratori“Restiamo sbalorditi dalla ‘non risposta’ della Regione sul caso delle clausole che prevedono l’applicazione di penali qualora i lavoratori del commercio e del turismo recedanoContinua a leggere “Penali per chi si licenzia: dalla Regione nessuna risposta sui diritti dei lavoratori”
- Camani (PD): “Lavoro giovanile sempre più precario e mal pagato”“I giovani in Veneto non lavorano abbastanza e i loro salari sono bassi. I dati diffusi dall’Ufficio statistica della Regione ci restituiscono una fotografia preoccupanteContinua a leggere “Camani (PD): “Lavoro giovanile sempre più precario e mal pagato””
- Parità retributiva tra donne e uomini: ora è legge!Nel corso delle prossime settimane avremo occasione di incontrare molte realtà in Veneto per confrontarci sulla Legge regionale n. 3 “Disposizioni per la promozione dellaContinua a leggere “Parità retributiva tra donne e uomini: ora è legge!”
- “L’abuso dei tirocini extracurriculari piace alla maggioranza: in Consiglio bocciata la nostra mozione”“C’è un problema serio che riguarda le modalità con cui i giovani fanno il loro ingresso nel mondo del lavoro, e l’utilizzo non corretto delloContinua a leggere ““L’abuso dei tirocini extracurriculari piace alla maggioranza: in Consiglio bocciata la nostra mozione””
- Interrogazione su Schiavonia – Camani (PD): “Dopo due anni nessun impegno dalla Regione a cancellare la destinazione Covid Hospital”“Quasi un anno per rispondere a un’interrogazione, ma nessun impegno da parte della Regione a cancellare la destinazione Covid Hospital per Schiavonia. È una beffaContinua a leggere “Interrogazione su Schiavonia – Camani (PD): “Dopo due anni nessun impegno dalla Regione a cancellare la destinazione Covid Hospital””
- Assemblea Cia: il tema della redditività è centrale affinché l’agricoltura possa svolgere la sua funzione sociale e ambientale.Venezia 18 feb. 2020 – “Oltre a fare gli auguri al nuovo presidente Luca Trivellato, voglio ringraziare Roberto Betto per il lavoro svolto in questi ottoContinua a leggere “Assemblea Cia: il tema della redditività è centrale affinché l’agricoltura possa svolgere la sua funzione sociale e ambientale.”
- Camani (Pd): “Parità salariale, strada ancora lunga: il lavoro delle donne deve essere la nostra priorità”“Una legge necessaria che deve essere un punto di partenza e non di arrivo, perché la strada da fare è ancora lunga. Intanto, però, abbiamoContinua a leggere “Camani (Pd): “Parità salariale, strada ancora lunga: il lavoro delle donne deve essere la nostra priorità””
- Schiavonia – Camani: “L’auspicio è che la Bassa Padovana possa riavere il suo ospedale”“La nuova mobilitazione in difesa dell’ospedale di Schiavonia e più in generale della sanità pubblica è inevitabile. Visto che il numero dei ricoverati è inContinua a leggere “Schiavonia – Camani: “L’auspicio è che la Bassa Padovana possa riavere il suo ospedale””
- Nel ricordare la Shoah, l’Assessore Donazzan dimentica chi l’ha causata: il nazifascismo“Ricordare l’orrore della Shoah è un dovere di tutti ed è importante che le giovani generazioni sappiano esattamente cosa è accaduto. Per questo, restiamo sorpresiContinua a leggere “Nel ricordare la Shoah, l’Assessore Donazzan dimentica chi l’ha causata: il nazifascismo”
- 27 Gennaio 2022 Giornata della Memoria“La memoria – che oggi celebriamo qui e in tante altre parti del mondo – non è, dunque, gettare lo sguardo su una fotografia cheContinua a leggere “27 Gennaio 2022 Giornata della Memoria”