Si sono conclusi i lavori del VII Congresso della Camera del Lavoro di Padova. Aldo Marturano, riconfermato segretario generale, nella sua relazione ci ha ricordato quanto, in un mondo che cambia velocemente, sia fondamentale il ruolo del sindacato per contrastare le diseguaglianze e definire un nuovo modello di sviluppo fondato sul valore del lavoro eContinua a leggere “Sempre al fianco dei lavoratori. Congresso Cgil”
Archivi dei tag:lavoro
Inclusione sociale. Una buona notizia: al Veneto 113 milioni.
Arriva una buona notizia per il fronte dei sostegni ai cittadini più vulnerabili: con un decreto approvato il 9 maggio, gli uffici del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, hanno assegnato le risorse economiche, legate al PNRR, al fine di favorire attività di inclusione sociale per famiglie e bambini, anziani non autosufficienti,Continua a leggere “Inclusione sociale. Una buona notizia: al Veneto 113 milioni.”
Il lavoro nel Veneto che cambia
Il lavoro è al centro del nostro impegno. La pandemia ha passato al setaccio tutta la struttura economica e sociale dell’Italia e del Veneto. E il conflitto in Ucraina, con le sanzioni economiche comminate alla Russia, produrrà, e sta già producendo, effetti diretti in Europa e nel nostro territorio. L’impegno dei lavoratori e degli imprenditoriContinua a leggere “Il lavoro nel Veneto che cambia”
Lavoro . “Valvitalia S.p.A., prioritario salvaguardare sito e posti di lavoro a Due Carrare: inaccettabile l’atteggiamento dell’azienda”
La situazione dello stabilimento di Due Carrare di Valvitalia Spa è molto preoccupante e visto l’atteggiamento dell’azienda è necessario proseguire nel presidio regionale e nel contempo, avviare un’interlocuzione immediata col Mise. Stiamo parlando di 85 lavoratori che, dall’oggi al domani, rischiano di perdere il posto di lavoro. Occorre trovare una soluzione con il minor impattoContinua a leggere “Lavoro . “Valvitalia S.p.A., prioritario salvaguardare sito e posti di lavoro a Due Carrare: inaccettabile l’atteggiamento dell’azienda””
Camani (Pd): “Ordinamentale su turismo e lavoro, totale distonia tra l’attività legislativa della Giunta e le esigenze di cittadini e imprese”
“L’ennesimo provvedimento al di sotto delle aspettative – non nostre, ma del mondo che sta fuori dal Palazzo – composto da appena due articoli: uno insufficiente a rispondere alle esigenze di sostenibilità del comparto del turismo e dei grandi eventi, l’altro paradigmatico di come la Giunta interpreta la funzione istituzionale come occupazione del potere”. QuestoContinua a leggere “Camani (Pd): “Ordinamentale su turismo e lavoro, totale distonia tra l’attività legislativa della Giunta e le esigenze di cittadini e imprese””
Penali per chi si licenzia: dalla Regione nessuna risposta sui diritti dei lavoratori
“Restiamo sbalorditi dalla ‘non risposta’ della Regione sul caso delle clausole che prevedono l’applicazione di penali qualora i lavoratori del commercio e del turismo recedano dal contratto prima della scadenza. Riteniamo molto grave che la necessità di reperire personale sia stata indicata da dall’assessore Donazzan come giustificazione di una pratica che mina alle fondamenta l’equilibrioContinua a leggere “Penali per chi si licenzia: dalla Regione nessuna risposta sui diritti dei lavoratori”
Camani (PD): “Lavoro giovanile sempre più precario e mal pagato”
“I giovani in Veneto non lavorano abbastanza e i loro salari sono bassi. I dati diffusi dall’Ufficio statistica della Regione ci restituiscono una fotografia preoccupante che non possiamo limitarci ad osservare. Occorre invece intervenire presto, utilizzando gli strumenti nazionali e mettendoci anche del nostro”. Vanessa Camani, vice capogruppo in Consiglio regionale e responsabile lavoro delContinua a leggere “Camani (PD): “Lavoro giovanile sempre più precario e mal pagato””
Parità retributiva tra donne e uomini: ora è legge!
Nel corso delle prossime settimane avremo occasione di incontrare molte realtà in Veneto per confrontarci sulla Legge regionale n. 3 “Disposizioni per la promozione della parità retributiva tra donne e uomini e il sostegno all’occupazione femminile stabile e di qualità”. 28 FEBBRAIO ORE 21.00 – LEGNARO – INVITO 5 MARZO ORE 16.00 – ARCUGNANO –Continua a leggere “Parità retributiva tra donne e uomini: ora è legge!”
“L’abuso dei tirocini extracurriculari piace alla maggioranza: in Consiglio bocciata la nostra mozione”
“C’è un problema serio che riguarda le modalità con cui i giovani fanno il loro ingresso nel mondo del lavoro, e l’utilizzo non corretto dello strumento del tirocinio extracurriculare e dello stage rischia di aggravare ulteriormente le incertezze. Ma, evidentemente, per la maggioranza e per l’assessore Donazzan, questo non è un problema. Mi ha sorpresoContinua a leggere ““L’abuso dei tirocini extracurriculari piace alla maggioranza: in Consiglio bocciata la nostra mozione””