Oggi abbiamo presentato a Venezia la proposta di legge n. 334 “Nuove disposizioni in materia di tirocini extracurriculari” (qui puoi leggere il testo). Il tirocinio extracurriculare è un periodo di orientamento e formazione svolto in un contesto lavorativo finalizzato all’inserimento nel mondo del lavoro. Oggi è necessario evitare che questo strumento sia utilizzato come formaContinua a leggere “Tirocini extracurriculari, nuove regole contro ogni forma di sfruttamento”
Archivi dei tag:Veneto
Insediato oggi l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne
Oggi si è finalmente insediato l’Osservatorio Regionale sulla violenza contro le donne. È stata una bella sensazione. Perché non sempre accade che un’idea si trasformi in azioni concrete. La mia proposta, nata nel novembre 2023, è stata accolta trasversalmente da tutti i consiglieri regionali. E oggi ha preso forma. L’Osservatorio avrà un compito difficile daContinua a leggere “Insediato oggi l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne”
Terzo mandato, la spaccatura nel centrodestra si allarga: non solo su spartizione, ma su visione democratica
Il dato politico che sta emergendo con sempre più evidenza è che, attorno al nodo del terzo mandato, la spaccatura interna al centrodestra si allarga. In parallelo alla guerra spartitoria tra Lega e FdI, che rivendicano la candidatura alla presidenza del Veneto, ora si aggiunge una pesante diversità di visione democratica, espressa senza equivoci daContinua a leggere “Terzo mandato, la spaccatura nel centrodestra si allarga: non solo su spartizione, ma su visione democratica”
La crisi degli uffici postali in Veneto
In Veneto assistiamo a più di 10 mila giorni di chiusura degli uffici postali, che sono una presenza essenziale per i servizi al cittadino: serve un Tavolo regionale con Poste italiane per garantire presidi di socialità nei territori. La conferenza stampa completa
Morti sul lavoro: dati Osservatorio Vega Engineering collocano il Veneto in zona arancione. ma il governo regionale continua a rimanere immobile
I dati forniti dall’Osservatorio Vega Engineering disegnano un quadro sempre più allarmante sul fronte della sicurezza sul lavoro in Veneto. La crescita, da 16 a 27, del numero di vittime registrato nel primo quadrimestre di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2024, collocano infatti la nostra regione in zona arancione, ovvero nella fascia con unaContinua a leggere “Morti sul lavoro: dati Osservatorio Vega Engineering collocano il Veneto in zona arancione. ma il governo regionale continua a rimanere immobile”
Limena, scritte nazifasciste e razziste alla Zilmet: nuovo episodio di una scia sulla quale far luce
Il ritrovamento di scritte di matrice nazista, fascista e razzista all’interno dello stabilimento Zilmet di Limena non può passare nel silenzio. In primo luogo, perché non si tratta di un fatto isolato, ma si inquadra in una scia di episodi che lasciano poco tranquilli: nessun luogo di lavoro può infatti diventare ostaggio di facinorosi dellaContinua a leggere “Limena, scritte nazifasciste e razziste alla Zilmet: nuovo episodio di una scia sulla quale far luce”
Consultori. Dopo mesi di nostre sollecitazioni, finalmente la Regione fa chiarezza: l’accesso non può essere vietato alle over 65.
Dopo mesi di sollecitazioni e confronti con gli uffici regionali, arriva una svolta importante per l’accesso ai consultori del Veneto. La Regione ha infatti emesso una circolare chiarificatrice che ribadisce un principio fondamentale: le donne con più di 65 anni non possono essere escluse dai servizi dei consultori. Finalmente si ristabilisce un diritto che alcuneContinua a leggere “Consultori. Dopo mesi di nostre sollecitazioni, finalmente la Regione fa chiarezza: l’accesso non può essere vietato alle over 65.”
Emergenza abitativa: Manovra di intervento inadeguata ad affrontare l’esplosione dei bisogni.
Questo provvedimento al voto in aula, che tocca una serie di diverse materie, vede tra i nodi cruciali il fronte delle politiche abitative. Con risposte che, in assenza di efficaci modifiche normative, sono destinate a non risolvere l’attuale e dilagante situazione emergenziale. Stanno aumentando i bisogni, ma le risorse rimangono invariate. Addirittura, il patrimonio abitativoContinua a leggere “Emergenza abitativa: Manovra di intervento inadeguata ad affrontare l’esplosione dei bisogni.”
Giornata mondiale per la Sicurezza sul Lavoro
Oggi, 28 aprile, è la Giornata Mondiale per la Sicurezza sul Lavoro. E mentre celebriamo questa ricorrenza, i dati ci ricordano quanto sia urgente intervenire con strumenti nuovi per tutelare lavoratrici e lavoratori. Nei primi due mesi del 2025, solo in Veneto, si contano già 15 vittime di incidenti mortali e oltre 10.793 denunce diContinua a leggere “Giornata mondiale per la Sicurezza sul Lavoro”
25 Aprile. “Il neofascismo è questo sovranismo. E purtroppo l’indifferenza è il loro alleato”.
«Il neofascismo si chiama sovranismo, chiusura dei porti, riduzione quasi allo stato di schiavitù dei migranti in porti lontani. I vecchi vizi si ripresentano sotto vesti diverse. E l’indifferenza è il loro principale alleato». Vanessa Camani, capogruppo del Pd in Consiglio regionale, è reduce dai festeggiamenti del 25 Aprile («ovviamente sobri», ironizza) ed esprime timoriContinua a leggere “25 Aprile. “Il neofascismo è questo sovranismo. E purtroppo l’indifferenza è il loro alleato”.”