Mentre da Roma arrivano le prime indiscrezioni circa uno stanziamento di bilancio per sopperire al problema dell’erogazione piena delle borse di studio, dalla discussione sul Bilancio consolidato della Regione non sono emersi segnali incoraggianti per il futuro. Apprendiamo con soddisfazione le intenzioni del governo: si parla di circa 17 milioni, che dovrebbero rimpolpare il capitoloContinua a leggere “Borse di studio: da Roma in arrivo risorse, ma dalla Regione nessun segnale di copertura per il futuro. Altro che Autonomia…”
Archivi dei tag:Veneto
Il mio ricordo di Giorgio Napolitano in Consiglio regionale
È morto un grande italiano. Un grande europeo, un grande uomo di sinistra al servizio delle istituzioni democratiche. Giorgio Napolitano lascia un vuoto difficile da colmare, per il suo stile sobrio ed elegante, per il suo senso della misura, per il suo eloquio forbito e al tempo stesso limpido, per la sua capacità di dialogoContinua a leggere “Il mio ricordo di Giorgio Napolitano in Consiglio regionale”
Emergenza casa, in Veneto quadro drammatico. Meloni taglia ancora i sostegni, Zaia resta a guardare.
La crisi abitativa che colpisce le fasce più fragili è evidente e drammatica. Ma come se nulla fosse il Governo Meloni, dopo aver cancellato il reddito di cittadinanza anche nella sua componente di sostegno ai canoni di locazione, ora taglia anche i fondi per affitti e morosità incolpevole. Una manovra pesantissima che costerà al VenetoContinua a leggere “Emergenza casa, in Veneto quadro drammatico. Meloni taglia ancora i sostegni, Zaia resta a guardare.”
Pista da bob a Cortina: ormai è un’opera-azzardo. Saremo presenti alla manifestazione di protesta.
Il silenzio sull’esito del secondo bando per l’affidamento dei lavori di realizzazione della pista da bob di Cortina è inquietante ed accresce ulteriormente la percezione concreta che quest’opera sia un grande azzardo. Lo è per i costi esorbitanti di esecuzione pari a 124 milioni e per quelli di manutenzione, 45 milioni di euro nei prossimiContinua a leggere “Pista da bob a Cortina: ormai è un’opera-azzardo. Saremo presenti alla manifestazione di protesta.”
In Giunta frattura non ricomponibile. Zaia non è più il Doge.
Nella Giunta regionale esiste una frattura non ricomponibile. Zaia non è più il Doge. La scelta di ben tre assessori regionali leghisti della prima ora di non salire sul palco di Pontida, è l’emblema di uno scontro interno alla Lega che è ormai impossibile da nascondere. Neppure con la solita marea di slogan, promesse diContinua a leggere “In Giunta frattura non ricomponibile. Zaia non è più il Doge.”
Serve guardare ai problemi reali del Veneto evitando stucchevoli cerimonie
Il Veneto intervenga sul diritto allo studio: il Governo sbaglia sul PNRR
Economia, anche per il Veneto sarà un autunno complicato. Al lavoro per riempire con proposte i vuoti del bilancio regionale
I dati economici di questi giorni confermano che anche in Veneto l’economia sta rallentando. La crescita si è fermata e ci aspetta un autunno complicato, che andrebbe affrontato mettendo in campo una seria politica industriale, oggi totalmente assente dall’agenda politica di Zaia, che nell’inseguire Intel, non si occupa delle migliaia di piccole imprese venete cheContinua a leggere “Economia, anche per il Veneto sarà un autunno complicato. Al lavoro per riempire con proposte i vuoti del bilancio regionale”
Granchio blu, chiedere lo stato di emergenza o puntare sulla commercializzazione non basta. Serve un’azione immediata della Regione per ristori ed opere di mitigazione
Chiedere lo stato di emergenza, come ha annunciato Zaia, può aiutare, visto che servono risorse immediate. Ma non è sufficiente, così come la strada della commercializzazione non può ritenersi come soluzione per risolvere i problemi. La realtà, come sempre, vede il presidente protagonista di show e boutade facili pur di non agire nell’immediato e inContinua a leggere “Granchio blu, chiedere lo stato di emergenza o puntare sulla commercializzazione non basta. Serve un’azione immediata della Regione per ristori ed opere di mitigazione”
Migranti: chiediamo a Zaia di riferire in aula sulla situazione
Anche a fronte delle dichiarazioni odierne del presidente Zaia sulla gestione dei migranti in Veneto, riteniamo indispensabile un confronto in aula su questa situazione che, di giorno in giorno, tra forti dissidi politici tra le forze di governo regionale e nazionale, e un quadro disarticolato dell’accoglienza sul territorio, appare a dir poco caotica. E’ urgenteContinua a leggere “Migranti: chiediamo a Zaia di riferire in aula sulla situazione”