A conti fatti, questa manovra regionale decreta nel suo complesso una fine infausta di un ciclo durato 15 anni. Una manovra di fine impero, stanca, ripetitiva, senza slanci e senza risorse in grado di segnare anche una minima svolta per il cambiamento del Veneto nei prossimi anni. Le spaccature in seno alla maggioranza, la fratturaContinua a leggere “Bilancio regionale. Manovra di fine impero, senza spinta e investimenti per il cambiamento.”
Archivi dei tag:Camani
Bilancio. 500 mila euro per hospice pediatrico di Padova. Accolta la mia richiesta. Passo avanti di valenza regionale.
Sono molto soddisfatta per l’accordo raggiunto attorno alla mia richiesta di mettere a bilancio un finanziamento a favore dell’hospice pediatrico di Padova. Si tratta di risorse per un ammontare di 500 mila euro che verranno impiegate per implementare le attività e gli strumenti ludico-didattici e tecnologici della struttura. In questo modo sarà possibile garantire aiContinua a leggere “Bilancio. 500 mila euro per hospice pediatrico di Padova. Accolta la mia richiesta. Passo avanti di valenza regionale.”
La bufala del Veneto “Tax free”
Da tempo diciamo che parlare di “Veneto tax free” è, nei fatti, una bufala. Perché, sebbene non ci siano formalmente tributi regionali, in questi 15 anni i cittadini si sono dovuti mettere le mani nelle tasche molte volte, per pagare la sanità privata quando quella pubblica risulta inadeguata, per pagarsi l’Università quando la Regione nonContinua a leggere “La bufala del Veneto “Tax free””
Bilancio, audizioni categorie economiche. Contestati aumento Irap e mancanza di concertazione. Giunta Zaia fuori strada per metodo e atteggiamento.
Oggi nel corso della Prima Commissione dedicata alle audizioni sul bilancio, abbiamo ascoltato il parere di importanti realtà del tessuto economico e produttivo della nostra regione, da Ance a Confindustria, dalla Confartigianato alla Cna, e ancora Legacoop, Confapi, Confcommercio e Confesercenti: è emersa la conferma di tutte le nostre perplessità su un modo di procedereContinua a leggere “Bilancio, audizioni categorie economiche. Contestati aumento Irap e mancanza di concertazione. Giunta Zaia fuori strada per metodo e atteggiamento.”
Bilancio regionale 2025/2027: le tasse di Zaia.
Le proposte del PD per le emergenze del Veneto. La politica Tax Free di Zaia in realtà non esiste in quanto i cittadini veneti devono pagarsi i servizi. La Capogruppo Dem Vanessa Camani e i consiglieri regionali del Partito Democratico, nel corso di una conferenza stampa, oggi a palazzo Ferro Fini, hanno presentato le loro proposte inContinua a leggere “Bilancio regionale 2025/2027: le tasse di Zaia.”
In piazza con i sindacati e i lavoratori per lo sciopero generale
Oggi a Padova, prima in corteo e poi in Piazza Garibaldi, insieme a CGIL e UIL per lo sciopero generale. Insieme a tante lavoratrici e tanti lavoratori che hanno voluto far sentire la loro voce contro i salari troppo bassi, le pensioni insufficienti, i tagli a sanità e scuola pubblica. Insieme per chiedere al GovernoContinua a leggere “In piazza con i sindacati e i lavoratori per lo sciopero generale”
Il silenzio delle innocenti
Oggi ho avuto l’onore di assegnare simbolicamente la Presidenza onoraria dell’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne a Gino Cecchettin. Perché Giulia e Gino Cecchettin, ci hanno dato la forza di cambiare le regole del gioco. La forza di dare concretezza al dovere istituzionale di capire e di trovare le soluzioni adeguate al tragico fenomenoContinua a leggere “Il silenzio delle innocenti”
Bilancio, emendamenti Giunta: Irap ritoccata al rialzo, aumenta la pressione fiscale. Conferma della crisi delle casse regionali
Dagli emendamenti al bilancio di previsione presentati oggi dalla Giunta in Prima Commissione, viene confermato il ritocco al rialzo dell’Irap per le imprese, con un aumento dunque della pressione fiscale. Si passa dallo 0,5 allo 0,65% di aliquota, che corrisponderà ad un aumento di incassi della Regione rispetto a quelli preventivati in origine. I milioniContinua a leggere “Bilancio, emendamenti Giunta: Irap ritoccata al rialzo, aumenta la pressione fiscale. Conferma della crisi delle casse regionali”
Variazione di bilancio: Casse a secco dopo 15 anni di gestione Zaia. Per la prima volta nessuna risorsa per borse di studio, dissesto idrogeologico e per rispondere a bisogni sociali.
Questa variazione di bilancio certifica che nelle casse della Regione non c’è più un euro. E non si tratta di un evento accidentale o improvviso, ma è la conseguenza di 15 anni di gestione Zaia, segnata dall’eccesso di debito a partire dal 2012 in poi, dagli sprechi mai eliminati e dall’assenza politiche di bilancio espansive.Continua a leggere “Variazione di bilancio: Casse a secco dopo 15 anni di gestione Zaia. Per la prima volta nessuna risorsa per borse di studio, dissesto idrogeologico e per rispondere a bisogni sociali.”
Pedemontana, prelievo utili Cav: Entrata messa a bilancio senza certezze. Manca il via libera della Corte dei Conti, forti dubbi su rispetto del protocollo. Sui motivi del buco dell’opera serve istituire Commissione d’inchiesta.
L’inserimento nella variazione di bilancio regionale dell’entrata derivante dagli utili di Cav per pagare i debiti della Pedemontana viene fatto ancora prima che l’iter autorizzativo sia stato concluso. Manca ancora infatti il decreto del Cipess, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, manca ancora l’approvazione del Cda e della Assemblea dei sociContinua a leggere “Pedemontana, prelievo utili Cav: Entrata messa a bilancio senza certezze. Manca il via libera della Corte dei Conti, forti dubbi su rispetto del protocollo. Sui motivi del buco dell’opera serve istituire Commissione d’inchiesta.”