Sicurezza: durante la discussione d’aula dalla destra una indegna manifestazione di ‘cultura xenofoba’.

La discussione sulle risoluzioni che avevano per tema la sicurezza e le Forze dell’Ordine, invece che incanalarsi in direzione costruttiva, è stata strumentalizzata dalla destra che ha dato vita ad indegna manifestazione di ‘cultura xenofoba’. Doveva essere questa l’occasione per approfondire i nodi che non consentono di garantire piena sicurezza ai cittadini, a partire dalleContinua a leggere “Sicurezza: durante la discussione d’aula dalla destra una indegna manifestazione di ‘cultura xenofoba’.”

Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.

Due morti sul lavoro e un infortunato grave nel giro di una settimana. Otto giorni fa avevamo chiesto alla Giunta un impegno concreto per approvare il Piano strategico per la sicurezza sul lavoro, già condiviso con le parti sociali. L’assessora Lanzarin, su mia precisa domanda in aula di Consiglio, ne aveva promesso l’approvazione in occasioneContinua a leggere “Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.”

La Sinistra ora torni ad occuparsi di sicurezza, sia la nostra priorità.

L’intervista di oggi sul Corriere del Veneto Consigliera Camani, l’episodio a Porta Nuova accende i riflettori sulle stazioni che sono, in molte città, luoghi di frontiera. Cosa si può fare? «Anch’io nelle stazioni talvolta, quando è buio, non mi sento tranquilla. È un problema di non facile soluzione che riguarda tutte le città. A Padova,Continua a leggere “La Sinistra ora torni ad occuparsi di sicurezza, sia la nostra priorità.”

DDL Sicurezza. La repressione diventa legge.

Norme repressive che criminalizzano il dissenso. In estrema sintesi è questa l’idea di sicurezza della destra. Si trasforma in reato penale, punito con la detenzione, la resistenza passiva, con aggravanti se effettuato contro opere pubbliche. Si introduce il reato di rivolta all’interno delle carceri e quello di resistenza passiva nelle strutture di trattenimento dei migranti. Si cancella il rinvioContinua a leggere “DDL Sicurezza. La repressione diventa legge.”

Sicuri al lavoro

Il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro occupa il dibattito pubblico in maniera intermittente. Conquista le prime pagine dei giornali in occasione del fatto drammatico, ma raramente resiste al centro del dibattito pubblico, malgrado i dati nazionali e regionali su morti e infortuni o sulle malattie professionali ci rappresentino un quadro preoccupante. Siamo convintiContinua a leggere “Sicuri al lavoro”

Ancora un grave incidente sul lavoro in Veneto

Ancora un grave incidente sul lavoro. Ancora una volta in Veneto, a Padova. Ancora alle Acciaierie Venete. Seguiamo con forte apprensione le notizie sulle condizioni dei tre operai coinvolti, ma, insieme alla preoccupazione, non possiamo denunciare ancora una volta quanto sia pericoloso lavorare in questa Regione. La lista delle carenze è infinita: dal personale SpisalContinua a leggere “Ancora un grave incidente sul lavoro in Veneto”

Per un lavoro sicuro in Veneto

Nel giorno in cui si celebra la Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro e in vista del 1° Maggio Festa nazionale dei lavoratori, per affrontare questa emergenza nazionale e che tocca profondamente anche la nostra regione abbiamo presentato una campagna che si intitola ‘Per un lavoro sicuro in Veneto’. Si tratta di un decalogo diContinua a leggere “Per un lavoro sicuro in Veneto”

Maltempo nel padovano: Zaia dichiari lo stato di crisi!

Dopo l’ennesimo nubifragio che ha colpito ieri i comuni padovani, ho presentato una mozione in consiglio regionale per chiedere a Zaia di fare due cose. Una subito, l’altra da domani. Oggi va dichiarato lo stato di crisi e vanno immediatamente stanziate risorse regionali per sostenere le amministrazioni locali, i vigili del fuoco, la Protezione CivileContinua a leggere “Maltempo nel padovano: Zaia dichiari lo stato di crisi!”

Priorità: rientro a scuola in sicurezza

Come al solito per Zaia la scuola non è una priorità. Protesta per le discoteche chiuse, ma non si preoccupa di costruire le condizioni per un rientro a scuola in sicurezza. Dopo il balletto sulla data di apertura dell’anno scolastico, nel tentativo di assecondare gli interessi del mondo economico, ancora una volta la scuola e gli studenti sono l’ultimoContinua a leggere “Priorità: rientro a scuola in sicurezza”