Consultori. Dopo mesi di nostre sollecitazioni, finalmente la Regione fa chiarezza: l’accesso non può essere vietato alle over 65.

Dopo mesi di sollecitazioni e confronti con gli uffici regionali, arriva una svolta importante per l’accesso ai consultori del Veneto. La Regione ha infatti emesso una circolare chiarificatrice che ribadisce un principio fondamentale: le donne con più di 65 anni non possono essere escluse dai servizi dei consultori. Finalmente si ristabilisce un diritto che alcuneContinua a leggere “Consultori. Dopo mesi di nostre sollecitazioni, finalmente la Regione fa chiarezza: l’accesso non può essere vietato alle over 65.”

Emergenza abitativa: Manovra di intervento inadeguata ad affrontare l’esplosione dei bisogni.

Questo provvedimento al voto in aula, che tocca una serie di diverse materie, vede tra i nodi cruciali il fronte delle politiche abitative. Con risposte che, in assenza di efficaci modifiche normative, sono destinate a non risolvere l’attuale e dilagante situazione emergenziale. Stanno aumentando i bisogni, ma le risorse rimangono invariate. Addirittura, il patrimonio abitativoContinua a leggere “Emergenza abitativa: Manovra di intervento inadeguata ad affrontare l’esplosione dei bisogni.”

Elezioni regionali, abolizione finestra di primavera. Da Zaia e maggioranza forzature per allungare la legislatura.

Oggi in Prima commissione consiliare abbiamo illustrato la nostra Proposta di legge per l’abolizione della finestra elettorale di primavera. Una iniziativa finalizzata a rimuovere l’origine dell’ambiguità su cui Zaia sta tentando di fondare la sua richiesta di proroga della legislatura, rafforzata anche nella formulazione della richiesta di parere al Consiglio di Stato in riferimento allaContinua a leggere “Elezioni regionali, abolizione finestra di primavera. Da Zaia e maggioranza forzature per allungare la legislatura.”

Elezioni regionali: Eliminare ogni ambiguità sulla data. Zaia chiarisca in aula.

Ho rinnovato oggi in aula di Consiglio, dopo la richiesta scritta già messa agli atti, l’invito al presidente Zaia a riferire su come intenda procedere in merito all’indizione delle prossime elezioni regionali. Il clima di incertezza che si è creato a causa dell’ambiguità del presidente, è incompatibile con la prevedibilità necessaria che deve accompagnare leContinua a leggere “Elezioni regionali: Eliminare ogni ambiguità sulla data. Zaia chiarisca in aula.”

Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.

Due morti sul lavoro e un infortunato grave nel giro di una settimana. Otto giorni fa avevamo chiesto alla Giunta un impegno concreto per approvare il Piano strategico per la sicurezza sul lavoro, già condiviso con le parti sociali. L’assessora Lanzarin, su mia precisa domanda in aula di Consiglio, ne aveva promesso l’approvazione in occasioneContinua a leggere “Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.”

Dalla Regione risposte inadeguate alla crisi economica

Nel contesto complicato, per usare un eufemismo, che appare evidente anche solo da una lettura sommaria dei principali dati economici nazionali e regionali, la Giunta propone all’Aula, per la prima volta in 5 anni, un provvedimento di politica economica per intercettare investimenti esteri. Molto bene, perché l’attività di attrazione degli investimenti, per intercettarne le intenzioni e, possibilmente, orientarneContinua a leggere “Dalla Regione risposte inadeguate alla crisi economica”

Basta tagli alla sanità!

Il Partito Democratico Veneto ha avviato una mobilitazione regionale per tornare a mettere al centro il diritto alla cura delle persone. Nella nostra provincia abbiamo allestito presidi davanti agli ospedali di Padova, Schiavonia, Cittadella, Camposampiero, Piove di Sacco e stiamo proseguendo in tutti i territori. Abbiamo denunciato le gravi carenze del sistema sanitario regionale: liste d’attesa ancora troppo lunghe,Continua a leggere “Basta tagli alla sanità!”

Autonomia. Zaia sminuisce la sentenza della Corte. Intervento intellettualmente disonesto: serve una discussione di sostanza su nuove forme di autonomia differenziata.

Dal presidente Zaia mi attendevo un intervento in Aula, da noi chiesto da settimane, più di sostanza e soprattutto non intellettualmente disonesto. Da parte sua, infatti, abbiamo assistito al tentativo di sminuire la portata della sentenza della Corte costituzionale sulla legge Calderoli: ma non è così che si può pensare di aprire un ragionamento serio,Continua a leggere “Autonomia. Zaia sminuisce la sentenza della Corte. Intervento intellettualmente disonesto: serve una discussione di sostanza su nuove forme di autonomia differenziata.”

Bilancio regionale. Manovra di fine impero, senza spinta e investimenti per il cambiamento.

A conti fatti, questa manovra regionale decreta nel suo complesso una fine infausta di un ciclo durato 15 anni. Una manovra di fine impero, stanca, ripetitiva, senza slanci e senza risorse in grado di segnare anche una minima svolta per il cambiamento del Veneto nei prossimi anni. Le spaccature in seno alla maggioranza, la fratturaContinua a leggere “Bilancio regionale. Manovra di fine impero, senza spinta e investimenti per il cambiamento.”

La bufala del Veneto “Tax free”

Da tempo diciamo che parlare di “Veneto tax free” è, nei fatti, una bufala. Perché, sebbene non ci siano formalmente tributi regionali, in questi 15 anni i cittadini si sono dovuti mettere le mani nelle tasche molte volte, per pagare la sanità privata quando quella pubblica risulta inadeguata, per pagarsi l’Università quando la Regione nonContinua a leggere “La bufala del Veneto “Tax free””