Si è concluso con il dibattito in aula il lungo lavoro della Commissione speciale d’inchiesta sulla seconda “ondata” Covid. QUI IL TESTO DELLA RELAZIONE DI MINORANZA (Clicca qui) Di seguito i miei interventi di correlazione e replica:
Archivi dei tag:Zaia
Domani in aula la relazione sulla seconda ondata Covid
Domani arriva in aula la discussione sulla conclusione dei lavori della Commissione d’inchiesta sulla seconda ondata della pandemia in Veneto. Abbiamo tutti un’unica responsabilità: capire cos’è successo. In Veneto nella seconda ondata, da ottobre 2020 a marzo 2021, si registrano oltre 8.000 decessi per Covid, sono decine di migliaia i ricoveri ospedalieri, i contagi nonContinua a leggere “Domani in aula la relazione sulla seconda ondata Covid”
GEODIS. La Regione si attivi per evitare la chiusura dell’impianto di Arquà Polesine (RO)
Al fianco dei lavoratori di Geodis in sciopero da lunedì contro la volontà di chiudere lo stabilimento di Arquà Polesine, oltre all’interrogazione del senatore Andrea Martella al ministro del Lavoro, anche la richiesta in Regione del Veneto per cercare di scongiurare la perdita di 130 dipendenti in provincia di Rovigo. “Dopo anni di battaglie perContinua a leggere “GEODIS. La Regione si attivi per evitare la chiusura dell’impianto di Arquà Polesine (RO)”
Seconda ondata Covid: le spiegazioni dovute
La pandemia ha travolto la vita di tutti e anche la politica, nazionale e locale, ha dovuto affrontare questo drammatico evento, spesso impreparata a gestirne gli aspetti emergenziali e, in taluni casi, incapace di comprenderne in profondità le implicazioni. Oggi però che il Covid, perlomeno nelle sue caratteristiche più letali, sembra essere alle nostre spalle,Continua a leggere “Seconda ondata Covid: le spiegazioni dovute”
Approda in aula la relazione della Commissione speciale Covid
Nel corso dei lavori della Commissione Speciale d’inchiesta abbiamo ricostruito la storia della pandemia in Veneto mettendo in ordine i dati, i documenti e i provvedimenti che hanno contraddistinto le varie fasi. Ma più che la prima inattesa ondata, è la seconda fase il centro delle nostra contestazioni. Una cosa è certa, era il presidenteContinua a leggere “Approda in aula la relazione della Commissione speciale Covid”
Finanziamenti insufficienti alle scuole paritarie
Bilancio di previsione 2023-2025 – correlazione (PDL 156)
Collegato alla legge di stabilità regionale 2023 (PDL 154)
Correlazione al Collegato alla legge di stabilità
Bilancio 2023. Serve redistribuire la ricchezza e contrastare l’ingiustizia sociale
Siamo nel pieno di una nuova crisi economica e sociale, che rischia di aggravare le vulnerabilità e le difficoltà di famiglie e imprese, anche nella nostra regione. Io so che non esistono ricette facili o scorciatoie per contrastare le diseguaglianze crescenti. Ma so che chi governa ha il dovere di assumersi tutte le responsabilità necessarieContinua a leggere “Bilancio 2023. Serve redistribuire la ricchezza e contrastare l’ingiustizia sociale”
Legge di Stabilità e variazione di Bilancio
Correlazione alla legge di stabilità e alla variazione di bilancio di previsione 2022-2024 della Regione Veneto. Replica all’illustrazione del Bilancio da parte di Zaia. Dichiarazione di voto sulla Legge di Stabilità