Tirocini extracurriculari, nuove regole contro ogni forma di sfruttamento

Oggi abbiamo presentato a Venezia la proposta di legge n. 334 “Nuove disposizioni in materia di tirocini extracurriculari” (qui puoi leggere il testo). Il tirocinio extracurriculare è un periodo di orientamento e formazione svolto in un contesto lavorativo finalizzato all’inserimento nel mondo del lavoro. Oggi è necessario evitare che questo strumento sia utilizzato come formaContinua a leggere “Tirocini extracurriculari, nuove regole contro ogni forma di sfruttamento”

Insediato oggi l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne

Oggi si è finalmente insediato l’Osservatorio Regionale sulla violenza contro le donne. È stata una bella sensazione. Perché non sempre accade che un’idea si trasformi in azioni concrete. La mia proposta, nata nel novembre 2023, è stata accolta trasversalmente da tutti i consiglieri regionali. E oggi ha preso forma. L’Osservatorio avrà un compito difficile daContinua a leggere “Insediato oggi l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne”

Terzo mandato, la spaccatura nel centrodestra si allarga: non solo su spartizione, ma su visione democratica

Il dato politico che sta emergendo con sempre più evidenza è che, attorno al nodo del terzo mandato, la spaccatura interna al centrodestra si allarga. In parallelo alla guerra spartitoria tra Lega e FdI, che rivendicano la candidatura alla presidenza del Veneto, ora si aggiunge una pesante diversità di visione democratica, espressa senza equivoci daContinua a leggere “Terzo mandato, la spaccatura nel centrodestra si allarga: non solo su spartizione, ma su visione democratica”

Morti sul lavoro: dati Osservatorio Vega Engineering collocano il Veneto in zona arancione. ma il governo regionale continua a rimanere immobile

I dati forniti dall’Osservatorio Vega Engineering disegnano un quadro sempre più allarmante sul fronte della sicurezza sul lavoro in Veneto. La crescita, da 16 a 27, del numero di vittime registrato nel primo quadrimestre di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2024, collocano infatti la nostra regione in zona arancione, ovvero nella fascia con unaContinua a leggere “Morti sul lavoro: dati Osservatorio Vega Engineering collocano il Veneto in zona arancione. ma il governo regionale continua a rimanere immobile”

Limena, scritte nazifasciste e razziste alla Zilmet: nuovo episodio di una scia sulla quale far luce

Il ritrovamento di scritte di matrice nazista, fascista e razzista all’interno dello stabilimento Zilmet di Limena non può passare nel silenzio. In primo luogo, perché non si tratta di un fatto isolato, ma si inquadra in una scia di episodi che lasciano poco tranquilli: nessun luogo di lavoro può infatti diventare ostaggio di facinorosi dellaContinua a leggere “Limena, scritte nazifasciste e razziste alla Zilmet: nuovo episodio di una scia sulla quale far luce”

Consultori. Dopo mesi di nostre sollecitazioni, finalmente la Regione fa chiarezza: l’accesso non può essere vietato alle over 65.

Dopo mesi di sollecitazioni e confronti con gli uffici regionali, arriva una svolta importante per l’accesso ai consultori del Veneto. La Regione ha infatti emesso una circolare chiarificatrice che ribadisce un principio fondamentale: le donne con più di 65 anni non possono essere escluse dai servizi dei consultori. Finalmente si ristabilisce un diritto che alcuneContinua a leggere “Consultori. Dopo mesi di nostre sollecitazioni, finalmente la Regione fa chiarezza: l’accesso non può essere vietato alle over 65.”

A cena in Zona Rossa

Le preoccupazioni delle persone, anche sul tema della sicurezza, vanno riconosciute e affrontate. Ma anche stasera l’Arcella ha dimostrato che esiste un modo intelligente e serio di costruire comunità e praticare inclusione. C’è chi ha deciso di usare il potere come una clava per discriminare. E chi lo ha messo a disposizione per sostenere retiContinua a leggere “A cena in Zona Rossa”

Da Corte Costituzionale sentenza che restituisce dignità alle famiglie arcobaleno

Con la sentenza pronunciata dalla Corte costituzionale viene finalmente rimossa una grave discriminazione che il Governo Meloni voleva imporre nei confronti delle mamme arcobaleno, negando così i diritti dei nascituri. La decisione della Consulta sull’incostituzionalità del divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da PMA praticata all’estero. UnaContinua a leggere “Da Corte Costituzionale sentenza che restituisce dignità alle famiglie arcobaleno”

Economia in Veneto. Dati preoccupanti. Anni di immobilismo hanno fiaccato anche la capacità di resilienza. Rimettere al centro le politiche per il rilancio.

Dai dati diffusi con l’ultimo bollettino dell’ufficio statistico regionale, emerge ancora una volta un quadro preoccupante sullo stato di salute dell’economia veneta. Le previsioni del Pil sono in costante contrazione e il 2024 si dovrebbe chiudere con un Pil dello 0,5% inferiore alla media nazionale. Anche l’andamento dell’inflazione non è rassicurante: nei primi mesi delContinua a leggere “Economia in Veneto. Dati preoccupanti. Anni di immobilismo hanno fiaccato anche la capacità di resilienza. Rimettere al centro le politiche per il rilancio.”