Cup Bassa Padovana. L’ assessora Lanzarin ha garantito che non ci saranno chiusure. Restano da risolvere i nodi problematici per l’area.

A novembre dello scorso anno, alla luce delle notizie allarmanti circa la chiusura dei Cup di interesse degli utenti di Monselice, Este, Montagnana e Conselve, avevamo interrogato l’Assessora Lanzarin che oggi, rispondendoci, ci ha rassicurato sul fatto che, ‘al momento’, non sono previste interruzioni del servizio. Una buona notizia sulla quale ovviamente terremo alta l’attenzioneContinua a leggere “Cup Bassa Padovana. L’ assessora Lanzarin ha garantito che non ci saranno chiusure. Restano da risolvere i nodi problematici per l’area.”

Padova è antifascista. Sabato in piazza per difendere i valori della Costituzione contro la manifestazione di CasaPound.

È offensivo che Padova debba ospitare una manifestazione nazionale di CasaPound, organizzazione neofascista che è stata più volte protagonista di aggressioni e violenze in tutta Italia. Insieme al Partito Democratico, alle cittadine e ai cittadini antifascisti e in rappresentanza del gruppo del Pd in Consiglio regionale, alla manifestazione che si terrà sabato per difendere iContinua a leggere “Padova è antifascista. Sabato in piazza per difendere i valori della Costituzione contro la manifestazione di CasaPound.”

Una panchina rossa a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio della Regione del Veneto

Nella legislatura più difficile, oggi abbiamo compiuto un altro piccolo passo contro la violenza nei confronti delle donne. La posa della panchina rossa è un simbolo potente per non dimenticare, per sensibilizzare, per promuovere azioni concrete contro la violenza fisica, psicologica, verbale, economica sulle donne. Questo gesto, insieme all’istituzione dell’Osservatorio regionale, racconta di un impegnoContinua a leggere “Una panchina rossa a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio della Regione del Veneto”

Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne. Già in condizioni di poter operare avvalendosi del contributo prezioso di Gino Cecchettin. Il Veneto può diventare nei fatti capofila in questa battaglia epocale.

A pochi mesi di distanza dall’approvazione della legge istitutiva, l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne, con la nomina dei suoi componenti diventa a tutti gli effetti operativo. Un passo in avanti fondamentale che rende il Veneto capofila in questa battaglia epocale. Una legge ambiziosa e che si propone di affrontare il fenomeno della violenzaContinua a leggere “Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne. Già in condizioni di poter operare avvalendosi del contributo prezioso di Gino Cecchettin. Il Veneto può diventare nei fatti capofila in questa battaglia epocale.”

Centro Regionale per lo studio e la cura dell’Invecchiamento Cerebrale, struttura preziosa a rischio smantellamento. La Regione ne garantisca la continuità operativa.

Scongiurare il trasferimento dei posti letto del Centro Regionale per lo studio e la cura dell’Invecchiamento Cerebrale (Cric) di Selvazzano; garantire la continuità del servizio sia in fase di diagnosi che nella presa in cura anche con modalità di degenza e, soprattutto, potenziare l’attività di questo centro che appare essere sempre più cruciale in prospettivaContinua a leggere “Centro Regionale per lo studio e la cura dell’Invecchiamento Cerebrale, struttura preziosa a rischio smantellamento. La Regione ne garantisca la continuità operativa.”

8 marzo, lavoro: una giornata ancora dal sapore amaro. Serve anche in Veneto un maggiore impegno da parte istituzionale.

Anche nel Veneto, regione dal tessuto laborioso, ci ritroviamo purtroppo a celebrare un altro 8 marzo dal sapore amaro. Perché si stenta ancora a vedere l’affermarsi di un modello occupazionale davvero improntato alla parità di condizioni e di opportunità tra uomini e donne. La profonda disparità che domina il mondo del lavoro in Italia emergeContinua a leggere “8 marzo, lavoro: una giornata ancora dal sapore amaro. Serve anche in Veneto un maggiore impegno da parte istituzionale.”

Al fianco del Cuamm

Trump non minaccia solo dazi commerciali: nel suo mirino c’è infatti anche Usaid, l’Agenzia statunitense per lo Sviluppo Internazionale, che da oltre sessant’anni amministra le risorse destinate a progetti di cooperazione internazionale. La previsione di ridurre del 90% i finanziamenti a favore di Usaid avrà effetti pesantissimi e Medici con l’Africa Cuamm sarà una delleContinua a leggere “Al fianco del Cuamm”

Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.

Due morti sul lavoro e un infortunato grave nel giro di una settimana. Otto giorni fa avevamo chiesto alla Giunta un impegno concreto per approvare il Piano strategico per la sicurezza sul lavoro, già condiviso con le parti sociali. L’assessora Lanzarin, su mia precisa domanda in aula di Consiglio, ne aveva promesso l’approvazione in occasioneContinua a leggere “Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.”

Medici di famiglia, rapporto Gimbe. Per il Veneto dati pessimi. Da anni noi li denunciamo, la Lega invece li ignora.

I dati del rapporto Gimbe sui medici di famiglia confermano che esiste una realtà drammatica, pesante rovescio della medaglia rispetto allo scenario radioso disegnato come sempre da Zaia, tralasciando accuratamente le carenze gravi nella sanità territoriale e di prossimità. E fanno emergere come la vera eccellenza sia quella rappresentata dai professionisti del nostro sistema sanitarioContinua a leggere “Medici di famiglia, rapporto Gimbe. Per il Veneto dati pessimi. Da anni noi li denunciamo, la Lega invece li ignora.”