Tirocini extracurriculari, nuove regole contro ogni forma di sfruttamento

Oggi abbiamo presentato a Venezia la proposta di legge n. 334 “Nuove disposizioni in materia di tirocini extracurriculari” (qui puoi leggere il testo). Il tirocinio extracurriculare è un periodo di orientamento e formazione svolto in un contesto lavorativo finalizzato all’inserimento nel mondo del lavoro. Oggi è necessario evitare che questo strumento sia utilizzato come formaContinua a leggere “Tirocini extracurriculari, nuove regole contro ogni forma di sfruttamento”

Morti sul lavoro: dati Osservatorio Vega Engineering collocano il Veneto in zona arancione. ma il governo regionale continua a rimanere immobile

I dati forniti dall’Osservatorio Vega Engineering disegnano un quadro sempre più allarmante sul fronte della sicurezza sul lavoro in Veneto. La crescita, da 16 a 27, del numero di vittime registrato nel primo quadrimestre di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2024, collocano infatti la nostra regione in zona arancione, ovvero nella fascia con unaContinua a leggere “Morti sul lavoro: dati Osservatorio Vega Engineering collocano il Veneto in zona arancione. ma il governo regionale continua a rimanere immobile”

Giornata mondiale per la Sicurezza sul Lavoro

Oggi, 28 aprile, è la Giornata Mondiale per la Sicurezza sul Lavoro. E mentre celebriamo questa ricorrenza, i dati ci ricordano quanto sia urgente intervenire con strumenti nuovi per tutelare lavoratrici e lavoratori. Nei primi due mesi del 2025, solo in Veneto, si contano già 15 vittime di incidenti mortali e oltre 10.793 denunce diContinua a leggere “Giornata mondiale per la Sicurezza sul Lavoro”

8 marzo, lavoro: una giornata ancora dal sapore amaro. Serve anche in Veneto un maggiore impegno da parte istituzionale.

Anche nel Veneto, regione dal tessuto laborioso, ci ritroviamo purtroppo a celebrare un altro 8 marzo dal sapore amaro. Perché si stenta ancora a vedere l’affermarsi di un modello occupazionale davvero improntato alla parità di condizioni e di opportunità tra uomini e donne. La profonda disparità che domina il mondo del lavoro in Italia emergeContinua a leggere “8 marzo, lavoro: una giornata ancora dal sapore amaro. Serve anche in Veneto un maggiore impegno da parte istituzionale.”

Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.

Due morti sul lavoro e un infortunato grave nel giro di una settimana. Otto giorni fa avevamo chiesto alla Giunta un impegno concreto per approvare il Piano strategico per la sicurezza sul lavoro, già condiviso con le parti sociali. L’assessora Lanzarin, su mia precisa domanda in aula di Consiglio, ne aveva promesso l’approvazione in occasioneContinua a leggere “Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.”

In piazza con i sindacati e i lavoratori per lo sciopero generale

Oggi a Padova, prima in corteo e poi in Piazza Garibaldi, insieme a CGIL e UIL per lo sciopero generale. Insieme a tante lavoratrici e tanti lavoratori che hanno voluto far sentire la loro voce contro i salari troppo bassi, le pensioni insufficienti, i tagli a sanità e scuola pubblica. Insieme per chiedere al GovernoContinua a leggere “In piazza con i sindacati e i lavoratori per lo sciopero generale”

Lavoro. Assessore assente dalla commissione su provvedimento rilevante. Iniziamo male!

Oggi in Sesta Commissione era previsto l’esame del progetto di legge ordinamentale proposto dalla Giunta regionale. Un provvedimento che prevede interventi molto rilevanti, riferiti ad esempio all’ambito dei servizi per il lavoro svolto dai privati accreditati. Ebbene, dopo le lunghe settimane di attesa per l’avvicendamento ai vertici dell’assessorato competente e la richiesta della presenza delContinua a leggere “Lavoro. Assessore assente dalla commissione su provvedimento rilevante. Iniziamo male!”

Emigrazione giovanile: Serve una inversione di rotta molto più profonda.

Lo studio di Fondazione Nord Est, finanziato anche dalla Regione Veneto nel dicembre 2022, inquadra una ferita, quella dei giovani laureati che dalle regioni del Nord Italia se ne vanno all’estero alla ricerca di un futuro professionale e personale più appagante, che è molto più profonda di quanto si sia disposti ad ammettere, e cheContinua a leggere “Emigrazione giovanile: Serve una inversione di rotta molto più profonda.”

Sicuri al lavoro

Il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro occupa il dibattito pubblico in maniera intermittente. Conquista le prime pagine dei giornali in occasione del fatto drammatico, ma raramente resiste al centro del dibattito pubblico, malgrado i dati nazionali e regionali su morti e infortuni o sulle malattie professionali ci rappresentino un quadro preoccupante. Siamo convintiContinua a leggere “Sicuri al lavoro”