Il Governo Meloni ha cancellato il reddito di cittadinanza. Una misura con diverse criticità, ma che ha indubbiamente contribuito al contrasto della povertà e al reinserimento lavorativo e sociale di migliaia di persone nella nostra regione. Chi lo ha liquidato come strumento assistenziale per le persone che preferiscono stare sul divano piuttosto che lavorare nonContinua a leggere “Reddito di cittadinanza. Governo irresponsabile. Non vede la povertà e abbandona i Comuni.”
Archivi della categoria:News
Assestamento bilancio: solo inutili interventi a pioggia. Manovra inadeguata rispetto alle priorità del Veneto. Servono scelte chiare e coraggiose.
La manovra di assestamento bilancio, ha dimostrato due limiti: la mancata programmazione e l’incapacità di concentrare le poche risorse su azioni strategiche. Se è vero che le risorse disponibili sono limitate, a maggior ragione sarebbero state necessarie scelte mirate e valutazioni rigorose sull’adeguatezza delle previsioni iniziali. Invece la Giunta regionale si è limitata a rimpinguareContinua a leggere “Assestamento bilancio: solo inutili interventi a pioggia. Manovra inadeguata rispetto alle priorità del Veneto. Servono scelte chiare e coraggiose.”
Autonomia. Villanova dica la verità: lo slittamento è causato dalle contraddizioni tra le forze di Governo
Il rinvio a settembre dell’analisi degli emendamenti non dipende dal PD ma dai limiti oggettivi contenuti in un disegno di legge, quello proposto dal ministro Calderoli, pieno di lacune, errori ed omissioni, che necessitano di approfondimenti e correzioni. Il mancato coinvolgimento del Parlamento, le insufficienti risorse finanziarie stanziate e la grave indeterminatezza nella definizione deiContinua a leggere “Autonomia. Villanova dica la verità: lo slittamento è causato dalle contraddizioni tra le forze di Governo”
Centralità per le zone periferiche del Veneto
Oggi ho partecipato con grande interesse alla presentazione del rapporto redatto dall’Osservatorio Economia e Territorio della CNA sul tema CENTRALITÀ PERIFERICA. SOSTENIBILITÀ E QUALITÀ DELLE AREE INTERNE IN VENETO. Sono intervenuti il Presidente di CNA Veneto Moreno De Col e il Segretario Matteo Ribon. Alberto Cestari Ricercatore del Centro Studi Sintesi, ha illustrato i dati emersi dallo Studio.Continua a leggere “Centralità per le zone periferiche del Veneto”
Violenza contro le donne, in Veneto strutture a rischio chiusura per mancanza di requisiti minimi. Grave ritardo della Regione rispetto all’Intesa Stato- Regioni del settembre 2022
Oggi insieme alle colleghe della V Commissione abbiamo portato affrontato un tema molto delicato nel corso di una conferenza stampa in Consiglio Regionale. La violenza contro le donne rappresenta una delle piaghe più insopportabili della nostra società. Un fenomeno che, a differenza di altri delitti, è in continua crescita. Eppure, in Veneto, invece di alzareContinua a leggere “Violenza contro le donne, in Veneto strutture a rischio chiusura per mancanza di requisiti minimi. Grave ritardo della Regione rispetto all’Intesa Stato- Regioni del settembre 2022”
PNRR: Salta obiettivo intermedio 7.500 posti letto per studenti. Fallimento annunciato del Governo. Danno grave.
Lo slittamento della realizzazione dell’obiettivo intermedio dei 7.500 posti letto, entro il 31 dicembre 2022 e il suo accorpamento a quello definitivo (in tutto 60 mila posti letto) da raggiungere entro l’estate del 2026, segna un fallimento di questo Governo ed un danno per il mondo universitario. L’accordo proposto alla Commissione europea evidenzia tutti iContinua a leggere “PNRR: Salta obiettivo intermedio 7.500 posti letto per studenti. Fallimento annunciato del Governo. Danno grave.”
Bilancio consuntivo 2022
Qui trovi il video della correlazione al Rendiconto d’esercizio 2022 I numeri che emergono da questo Rendiconto 2022 sono eloquenti: sebbene il risultato di amministrazione sia positivo per 1,7 miliardi, queste risorse, invece che essere investite nei bisogni dei cittadini veneti, vengono impiegate esclusivamente per ripagare i debiti degli anni precedenti. La Giunta regionale siContinua a leggere “Bilancio consuntivo 2022”
Migranti: nel momento di massima allerta, Lega frantumata e Zaia sconfessato dal suo stesso partito. Una deriva gravissima che prelude al caos.
Nel momento di massima allerta e di preoccupazione tra amministratori e cittadini, legate agli inevitabili arrivi dei migranti nel nostro territorio, scopriamo che la Lega, forza di governo tanto in Veneto quanto a Roma, è frantumata. E che il presidente Zaia è di fatto sconfessato dai vertici del suo stesso partito oltre che da unaContinua a leggere “Migranti: nel momento di massima allerta, Lega frantumata e Zaia sconfessato dal suo stesso partito. Una deriva gravissima che prelude al caos.”
MIGRANTI: Zaia fa la virata ma deve dire come pensa di gestire la situazione.
Dopo lunghi anni di inutile propaganda della Lega sulla questione migratoria, accogliamo, non senza stupore, le dichiarazioni del presidente Zaia. Dopo il fallimento della retorica dei porti chiusi, nel giro di pochi mesi siamo passati dai grandi centri di raccolta e gestione dei migranti del Decreto Cutro all’accoglienza diffusa proposta ora da Zaia. Appare evidenteContinua a leggere “MIGRANTI: Zaia fa la virata ma deve dire come pensa di gestire la situazione.”
Casa Breda: Tutelarne la destinazione sociosanitaria e la gestione pubblica. La Regione intende valutare l’acquisto dell’immobile?
La proprietà pubblica della RSA Casa Breda è un requisito essenziale per garantire la continuità dell’assistenza sia per le persone che oggi vivono in questa struttura sia per coloro che ne avranno bisogno in futuro. Si tratta di una realtà preziosa per quanti sono affetti da sclerosi multipla e malattie neurologiche affini. La lunga vicendaContinua a leggere “Casa Breda: Tutelarne la destinazione sociosanitaria e la gestione pubblica. La Regione intende valutare l’acquisto dell’immobile?”