Archivi dei tag:Zaia
Economia, anche per il Veneto sarà un autunno complicato. Al lavoro per riempire con proposte i vuoti del bilancio regionale
I dati economici di questi giorni confermano che anche in Veneto l’economia sta rallentando. La crescita si è fermata e ci aspetta un autunno complicato, che andrebbe affrontato mettendo in campo una seria politica industriale, oggi totalmente assente dall’agenda politica di Zaia, che nell’inseguire Intel, non si occupa delle migliaia di piccole imprese venete cheContinua a leggere “Economia, anche per il Veneto sarà un autunno complicato. Al lavoro per riempire con proposte i vuoti del bilancio regionale”
Granchio blu, chiedere lo stato di emergenza o puntare sulla commercializzazione non basta. Serve un’azione immediata della Regione per ristori ed opere di mitigazione
Chiedere lo stato di emergenza, come ha annunciato Zaia, può aiutare, visto che servono risorse immediate. Ma non è sufficiente, così come la strada della commercializzazione non può ritenersi come soluzione per risolvere i problemi. La realtà, come sempre, vede il presidente protagonista di show e boutade facili pur di non agire nell’immediato e inContinua a leggere “Granchio blu, chiedere lo stato di emergenza o puntare sulla commercializzazione non basta. Serve un’azione immediata della Regione per ristori ed opere di mitigazione”
Migranti: chiediamo a Zaia di riferire in aula sulla situazione
Anche a fronte delle dichiarazioni odierne del presidente Zaia sulla gestione dei migranti in Veneto, riteniamo indispensabile un confronto in aula su questa situazione che, di giorno in giorno, tra forti dissidi politici tra le forze di governo regionale e nazionale, e un quadro disarticolato dell’accoglienza sul territorio, appare a dir poco caotica. E’ urgenteContinua a leggere “Migranti: chiediamo a Zaia di riferire in aula sulla situazione”
Bilancio 2024 senza ambizioni e inadeguato
Anche per il 2024 si preannuncia un Bilancio regionale senza ambizioni e inadeguato, la solita coperta troppo corta che non garantisce servizi a chi ne ha bisogno. Se consideriamo che la quantità di risorse ‘libere’ da collocare con questa manovra si aggira attorno a soli 70 milioni di euro, è chiaro che Zaia ci staContinua a leggere “Bilancio 2024 senza ambizioni e inadeguato”
Centralità per le zone periferiche del Veneto
Oggi ho partecipato con grande interesse alla presentazione del rapporto redatto dall’Osservatorio Economia e Territorio della CNA sul tema CENTRALITÀ PERIFERICA. SOSTENIBILITÀ E QUALITÀ DELLE AREE INTERNE IN VENETO. Sono intervenuti il Presidente di CNA Veneto Moreno De Col e il Segretario Matteo Ribon. Alberto Cestari Ricercatore del Centro Studi Sintesi, ha illustrato i dati emersi dallo Studio.Continua a leggere “Centralità per le zone periferiche del Veneto”
Violenza contro le donne, in Veneto strutture a rischio chiusura per mancanza di requisiti minimi. Grave ritardo della Regione rispetto all’Intesa Stato- Regioni del settembre 2022
Oggi insieme alle colleghe della V Commissione abbiamo portato affrontato un tema molto delicato nel corso di una conferenza stampa in Consiglio Regionale. La violenza contro le donne rappresenta una delle piaghe più insopportabili della nostra società. Un fenomeno che, a differenza di altri delitti, è in continua crescita. Eppure, in Veneto, invece di alzareContinua a leggere “Violenza contro le donne, in Veneto strutture a rischio chiusura per mancanza di requisiti minimi. Grave ritardo della Regione rispetto all’Intesa Stato- Regioni del settembre 2022”
Bilancio consuntivo 2022
Qui trovi il video della correlazione al Rendiconto d’esercizio 2022 I numeri che emergono da questo Rendiconto 2022 sono eloquenti: sebbene il risultato di amministrazione sia positivo per 1,7 miliardi, queste risorse, invece che essere investite nei bisogni dei cittadini veneti, vengono impiegate esclusivamente per ripagare i debiti degli anni precedenti. La Giunta regionale siContinua a leggere “Bilancio consuntivo 2022”
Migranti: nel momento di massima allerta, Lega frantumata e Zaia sconfessato dal suo stesso partito. Una deriva gravissima che prelude al caos.
Nel momento di massima allerta e di preoccupazione tra amministratori e cittadini, legate agli inevitabili arrivi dei migranti nel nostro territorio, scopriamo che la Lega, forza di governo tanto in Veneto quanto a Roma, è frantumata. E che il presidente Zaia è di fatto sconfessato dai vertici del suo stesso partito oltre che da unaContinua a leggere “Migranti: nel momento di massima allerta, Lega frantumata e Zaia sconfessato dal suo stesso partito. Una deriva gravissima che prelude al caos.”
MIGRANTI: Zaia fa la virata ma deve dire come pensa di gestire la situazione.
Dopo lunghi anni di inutile propaganda della Lega sulla questione migratoria, accogliamo, non senza stupore, le dichiarazioni del presidente Zaia. Dopo il fallimento della retorica dei porti chiusi, nel giro di pochi mesi siamo passati dai grandi centri di raccolta e gestione dei migranti del Decreto Cutro all’accoglienza diffusa proposta ora da Zaia. Appare evidenteContinua a leggere “MIGRANTI: Zaia fa la virata ma deve dire come pensa di gestire la situazione.”