I due imminenti pensionamenti di medici di famiglia che operano nei quartieri della Consulta 6b di Padova e la prospettiva allarmante della mancata sostituzione entro gennaio, rappresentano l’ennesimo caso di mala programmazione da parte della Giunta regionale. Presenteremo nelle prossime ore un’interrogazione sulla situazione specifica ma è dal 2020 che denunciamo il nodo della mancataContinua a leggere “Consulta 6b Padova. Medici di famiglia in pensione, interi quartieri senza punto di riferimento. Situazione frutto di scelte inadeguate della Regione. Pronta interrogazione.”
Archivi dei tag:Veneto
Vanoi. Consegna firme in Consiglio regionale grande segnale di democrazia. Rammarico per l’indifferenza della Giunta Zaia. Ora vada urgentemente in aula la nostra mozione.
È stata una bella pagina di democrazia l’incontro con i promotori della raccolta firme, ben 13 mila, di cittadini veneti che chiedono di non realizzare la diga del Vanoi. Un grande segnale di mobilitazione a difesa delle popolazioni interessate da un’opera dagli indiscutibili rischi. Nel ringraziare la vicepresidente del Consiglio Veneto Francesca Zottis che haContinua a leggere “Vanoi. Consegna firme in Consiglio regionale grande segnale di democrazia. Rammarico per l’indifferenza della Giunta Zaia. Ora vada urgentemente in aula la nostra mozione.”
Elezioni USA, esito che pone un’enorme sfida da cogliere per il centrosinistra.
L’esito delle elezioni statunitensi è indiscutibile e mette sul tavolo una serie di questioni. Resta da un lato forte la preoccupazione sui riflessi internazionali che la nuova presidenza di Trump, di certo non un pacifista, potrà sortire in un contesto che è già una polveriera. Queste elezioni pongono inoltre una seria riflessione su come leContinua a leggere “Elezioni USA, esito che pone un’enorme sfida da cogliere per il centrosinistra.”
Manovra del Governo, tagli a enti locali: prospettive allarmanti, anche dalla Regione parta un appello trasversale per scongiurare una paralisi amministrativa.
Le prospettive per gli enti locali, legate alla manovra di bilancio del Governo, sono allarmanti. Con cifre che per il Veneto si aggirano sugli 80 milioni di tagli e soprattutto con il blocco del turnover per il personale che è destinato a paralizzare le amministrazioni. È chiaro che in queste, per i territori e leContinua a leggere “Manovra del Governo, tagli a enti locali: prospettive allarmanti, anche dalla Regione parta un appello trasversale per scongiurare una paralisi amministrativa.”
Nucleare a Marghera: tra Zaia e Villanova, Lega in doppio corto circuito.
Sul nucleare a Porto Marghera la Lega va in confusione. E a meno di 24 ore dalle dichiarazioni del capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Alberto Villanova, arriva ora la clamorosa smentita di Zaia. Villanova, senza equivoci, aveva detto che non esiste alcun ‘pregiudizio ideologico’ rispetto all’ipotesi di ospitare nel sito un reattore nucleare diContinua a leggere “Nucleare a Marghera: tra Zaia e Villanova, Lega in doppio corto circuito.”
Giornata Internazionale della Cura e dell’Assistenza: al via la petizione a sostegno del progetto di legge sui caregiver familiari.
In occasione della Giornata Internazionale della Cura e dell’Assistenza, promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, il Gruppo consiliare del Partito Democratico lancia una petizione on line a sostegno del progetto di legge sui caregiver familiari, presentato alcune settimane fa. Oggi si riflette in tutto il mondo sull’importanza del lavoro di cura come strumento essenziale per garantireContinua a leggere “Giornata Internazionale della Cura e dell’Assistenza: al via la petizione a sostegno del progetto di legge sui caregiver familiari.”
La Sinistra ora torni ad occuparsi di sicurezza, sia la nostra priorità.
L’intervista di oggi sul Corriere del Veneto Consigliera Camani, l’episodio a Porta Nuova accende i riflettori sulle stazioni che sono, in molte città, luoghi di frontiera. Cosa si può fare? «Anch’io nelle stazioni talvolta, quando è buio, non mi sento tranquilla. È un problema di non facile soluzione che riguarda tutte le città. A Padova,Continua a leggere “La Sinistra ora torni ad occuparsi di sicurezza, sia la nostra priorità.”
Giornata dell’autonomia. Solo autocelebrazione senza prospettive reali.
Come ampiamente previsto, anche oggi è andata in onda solo l’autocelebrazione. Abbiamo ascoltato interventi grossolani, un tanto al chilo, senza la benché minima volontà di raccontare parole di verità. Insomma, i soliti argomenti costruiti per indicare il problema, nell’incapacità di prospettare una soluzione reale. Un peccato perché per dare sostanza alle celebrazioni il primo requisitoContinua a leggere “Giornata dell’autonomia. Solo autocelebrazione senza prospettive reali.”
Giornata dell’autonomia, kermesse propagandistica pagata con soldi pubblici.
Invece di trasformare l’appuntamento della “Giornata dell’autonomia” in occasione per approfondire i temi legati alle opportunità connesse all’articolo 116 della Costituzione e all’utilità che per i nostri territori potrebbe derivare da un’autonomia collaborativa, Zaia e i suoi hanno scelto di mandare in scena una kermesse celebrativa della controversa legge Calderoli. Con l’aggravante che per questaContinua a leggere “Giornata dell’autonomia, kermesse propagandistica pagata con soldi pubblici.”
Ennesimi allagamenti, metà delle opere ancora irrealizzate. La Regione tagli le spese inutili e investa in sicurezza del territorio: Zaia faccia meno tagli del nastro e stia di più con i piedi nel fango.
Di nuovo, con una cadenza sempre più incalzante, il Veneto si ritrova alle prese con allagamenti diffusi ed una situazione da incubo per centinaia di famiglie e imprese. E intanto la realizzazione delle opere programmate resta al palo, con più della metà degli interventi ancora sulla carta. Sono stati certamente realizzati interventi importanti, grazie esclusivamenteContinua a leggere “Ennesimi allagamenti, metà delle opere ancora irrealizzate. La Regione tagli le spese inutili e investa in sicurezza del territorio: Zaia faccia meno tagli del nastro e stia di più con i piedi nel fango.”