Variazione di bilancio: Casse a secco dopo 15 anni di gestione Zaia. Per la prima volta nessuna risorsa per borse di studio, dissesto idrogeologico e per rispondere a bisogni sociali.

Questa variazione di bilancio certifica che nelle casse della Regione non c’è più un euro. E non si tratta di un evento accidentale o improvviso, ma è la conseguenza di 15 anni di gestione Zaia, segnata dall’eccesso di debito a partire dal 2012 in poi, dagli sprechi mai eliminati e dall’assenza politiche di bilancio espansive.Continua a leggere “Variazione di bilancio: Casse a secco dopo 15 anni di gestione Zaia. Per la prima volta nessuna risorsa per borse di studio, dissesto idrogeologico e per rispondere a bisogni sociali.”

Borse di studio universitarie: su necessità di reperire risorse, assessora Mantovan balbetta e lascia basiti

Lasciano davvero basiti le parole dell’assessora all’istruzione che oggi, in Commissione, di fronte alla nostra richiesta di stanziamenti adeguati per garantire a tutti gli idonei la borsa di studio universitaria, ha a dir poco balbettato. Tra un “non so come trovare risorse”, un “chiedete all’assessore al bilancio”, un “non so quanti soldi ancora servano, viContinua a leggere “Borse di studio universitarie: su necessità di reperire risorse, assessora Mantovan balbetta e lascia basiti”

Borse di studio, tagli anche dal Governo: la situazione rischia di precipitare, garantire diritto allo studio

Mentre Zaia confida nelle risorse nazionali per pagare le oltre 4.000 borse di studio per gli studenti idonei non beneficiari iscritti agli atenei veneti, lo stesso Governo annuncia tagli pesantissimi al fondo per le università. Siamo molto preoccupati: forse mai come oggi, il diritto allo studio viene messo a repentaglio nella nostra Regione. Nell’anno accademicoContinua a leggere “Borse di studio, tagli anche dal Governo: la situazione rischia di precipitare, garantire diritto allo studio”

Borse di studio: crescono i beneficiari ma il Veneto è in coda per finanziamenti. Il diritto allo studio è sancito dalla costituzione: Donazzan lo garantisca con fondi adeguati.

Puntualmente, per anni, abbiamo lanciato l’allarme alla Regione sul fatto che il mancato riadeguamento delle risorse messe a bilancio per le borse di studio fosse destinato a creare un divario al limite dell’incolmabile tra aventi diritto e copertura economica. E mai come quest’anno i nodi stanno venendo al pettine. Quei 4.750 studenti idonei non beneficiariContinua a leggere “Borse di studio: crescono i beneficiari ma il Veneto è in coda per finanziamenti. Il diritto allo studio è sancito dalla costituzione: Donazzan lo garantisca con fondi adeguati.”

Borse di studio: su mancata copertura regionale l’assessora Donazzan fa scaricabarile

È inaccettabile che l’assessora regionale Donazzan scarichi altrove le colpe per la costante mancanza di copertura delle borse di studio in questa Regione. Sono anni che denunciamo questa situazione, ben prima di quella che lei ritiene essere la causa del problema, ovvero l’allargamento della platea e l’aumento del valore delle borse deciso dal Governo Draghi.Continua a leggere “Borse di studio: su mancata copertura regionale l’assessora Donazzan fa scaricabarile”

Bilancio. Borse di studio. Aumento di risorse per 850 mila euro è segnale positivo, seppur non sufficiente, di riapertura di dialogo.

Con questo aumento di 850 mila euro messo a bilancio, abbiamo ottenuto un importante segnale di apertura da parte dell’assessore al bilancio rispetto ad un tema, quello degli universitari idonei ma non beneficiari di borsa di studio, che poniamo al centro delle nostre richieste alla Giunta regionale. Si tratta di una cifra aggiuntiva che portaContinua a leggere “Bilancio. Borse di studio. Aumento di risorse per 850 mila euro è segnale positivo, seppur non sufficiente, di riapertura di dialogo.”

Borse di studio: da Roma in arrivo risorse, ma dalla Regione nessun segnale di copertura per il futuro. Altro che Autonomia…

Mentre da Roma arrivano le prime indiscrezioni circa uno stanziamento di bilancio per sopperire al problema dell’erogazione piena delle borse di studio, dalla discussione sul Bilancio consolidato della Regione non sono emersi segnali incoraggianti per il futuro. Apprendiamo con soddisfazione le intenzioni del governo: si parla di circa 17 milioni, che dovrebbero rimpolpare il capitoloContinua a leggere “Borse di studio: da Roma in arrivo risorse, ma dalla Regione nessun segnale di copertura per il futuro. Altro che Autonomia…”