L’istituzione degli Ambiti Territoriali Sociali è diventata legge. Si tratta di un passo importante, che, seppur con grave ritardo, definisce una nuova dimensione organizzativa e una nuova governance dei servizi sociali. Gli ATS, infatti, saranno il nuovo punto di riferimento, sul piano programmatorio, organizzativo e gestionale, delle funzioni sociali e assistenziali oggi in capo agli enti locali. Una legge cheContinua a leggere “Ambiti Territoriali Sociali: e ora cosa succede?”
Archivi dei tag:Sociale
L’Europa che vogliamo
Oggi a Legnago (VR) abbiamo parlato di Europa e di come, attraverso il nostro voto alle prossime elezioni, potremo incidere sulla traiettoria di sviluppo dell’Italia e del Veneto. Un confronto necessario, soprattutto oggi con la crisi del sistema che genera e distribuisce valore, e soprattutto in questa regione, dove non è più sufficiente limitarsi adContinua a leggere “L’Europa che vogliamo”
Per un Veneto in Salute
Questa legislatura, nata in piena pandemia e con il plebiscito al Presidente Zaia, sta attraversando una fase molto complicata. Da un lato si accrescono quotidianamente le forti tensioni interne alla maggioranza che, pur potendo contare su numeri impressionanti, non sembra in grado di incidere in maniera efficace sugli indirizzi politici regionali. Dall’altro si aggravano le condizioni diContinua a leggere “Per un Veneto in Salute”
Bilancio 2023: un pacchetto di emendamenti da 200 milioni di euro
Il welfare al centro del pacchetto di misure che come Gruppo consigliare regionale del Partito Democratico abbiamo proposto come emendamenti alla legge di bilancio. Un salvagente da 200 milioni di euro a sostegno dei cittadini Veneti. Come gruppo regionale del Partito Democratico abbiamo illustrato la manovra di salvataggio proponendo una serie di emendamenti alla leggeContinua a leggere “Bilancio 2023: un pacchetto di emendamenti da 200 milioni di euro”
Sistema Informativo Lavoro Sociale del Veneto
Assemblea Cia: il tema della redditività è centrale affinché l’agricoltura possa svolgere la sua funzione sociale e ambientale.
Venezia 18 feb. 2020 – “Oltre a fare gli auguri al nuovo presidente Luca Trivellato, voglio ringraziare Roberto Betto per il lavoro svolto in questi otto anni. Il settore primario non è solo fondamentale per il presente dell’economia veneta, ma ha anche un ruolo strategico per le grandi sfide che ci troviamo ad affrontare a livelloContinua a leggere “Assemblea Cia: il tema della redditività è centrale affinché l’agricoltura possa svolgere la sua funzione sociale e ambientale.”
L’assegno unico è Legge
Il Parlamento italiano ha finalmente approvato l’introduzione dell’Assegno Unico, una misura fondamentale che semplifica e potenzia le misure a sostegno della famiglia e dei figli. Equo, semplice, universalistico: corrisponde realmente ai bisogni della genitorialità, semplifica l’accesso ai sostegni perché sostituisce tanti strumenti diversi con uno unico, e riguarda tutti, che vi potranno accedere con criteri di progressività.Continua a leggere “L’assegno unico è Legge”
La sanità dell’Alta padovana. Un’eccellenza a rischio.
Sono davvero numerosi gli esempi concreti che potrebbero aiutarci a comprendere quanto le politiche della Giunta leghista di Zaia abbiano già danneggiato la sanità veneta. Il caso dell’Alta padovana, probabilmente, è il più clamoroso. La nostra Regione, prima della riforma sanitaria di Azienda Zero, contava su un modello organizzativo efficiente ed integrato, fondato su aziendeContinua a leggere “La sanità dell’Alta padovana. Un’eccellenza a rischio.”