Su una questione delicata come quella degli alloggi per gli studenti universitari, oggetto di una interrogazione che avevo presentato assieme alla collega Elena Ostanel, l’assessore Donazzan ha assunto oggi un comportamento inaccettabile, arrogante e provocatorio. Invece di rispondere e di prestare ascolto alle istanze di cui da tempo ci facciamo portavoce in sede istituzionale, haContinua a leggere “Interrogazioni in Aula: dall’assessore Donazzan atteggiamento inaccettabile e irrispettoso. Venga richiamata a senso di responsabilità.”
Archivi dei tag:interrogazione
Camani (Pd): “Corte dei Conti, giudizio parificazione. Polizze, DPI e liste d’attesa: emergono tre rilievi sulla sanità. Chiediamo chiarimenti con interrogazione”
L’avvenuta parifica, da parte della Corte dei Conti, del rendiconto 2021 della Regione del Veneto è un fatto che va accolto positivamente. La regolarità e la correttezza degli atti pubblici nella gestione delle risorse è un dovere istituzionale nei confronti dei cittadini. Ma proprio per questo non si possono ignorare alcuni rilievi critici, tutti relativiContinua a leggere “Camani (Pd): “Corte dei Conti, giudizio parificazione. Polizze, DPI e liste d’attesa: emergono tre rilievi sulla sanità. Chiediamo chiarimenti con interrogazione””
Direttori generali Ulss in pensione: “vicenda grave e preoccupante. Dove sono Zaia e Lanzarin?”
“La Regione sapeva per tempo del collocamento in quiescenza dei quattro direttori generali? Ha preso tempestivamente i relativi provvedimenti? Ha mai valutato le conseguenze relative alla scelta di incaricare persone già prossime alla pensione per motivi anagrafici? E ancora: la Regione ha opportunamente valutato l’impatto di questa situazione sulla validità degli atti sottoscritti dai direttoriContinua a leggere “Direttori generali Ulss in pensione: “vicenda grave e preoccupante. Dove sono Zaia e Lanzarin?””
Penali per chi si licenzia: dalla Regione nessuna risposta sui diritti dei lavoratori
“Restiamo sbalorditi dalla ‘non risposta’ della Regione sul caso delle clausole che prevedono l’applicazione di penali qualora i lavoratori del commercio e del turismo recedano dal contratto prima della scadenza. Riteniamo molto grave che la necessità di reperire personale sia stata indicata da dall’assessore Donazzan come giustificazione di una pratica che mina alle fondamenta l’equilibrioContinua a leggere “Penali per chi si licenzia: dalla Regione nessuna risposta sui diritti dei lavoratori”
Amazon: in Veneto lavoratori ancora senza tutele
Nuovo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Amazon a Padova. Malgrado l’accordo raggiunto un paio di settimane fa tra il Ministro del Lavoro Andrea Orlando, Amazon e i sindacati per aumentare le tutele e i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori dell’e-commerce, in Veneto sia Amazon sia Assoespressi (associazione di categoria che raccoglie i corrieri espressi)Continua a leggere “Amazon: in Veneto lavoratori ancora senza tutele”
Camani (Pd): “In Regione 60 percento dipendenti donna ma ruoli apicali riservati agli uomini”
“In Regione, la maggior parte dei dipendenti è donna, ma nei ruoli dirigenziali e nelle relative retribuzioni le proporzioni sono totalmente diverse. Se davvero vogliamo combattere e superare le disuguaglianze di genere nei luoghi di lavoro, dovremmo iniziare a dare l’esempio non solo a parole, ma con atti concreti, visto che è anche uno degliContinua a leggere “Camani (Pd): “In Regione 60 percento dipendenti donna ma ruoli apicali riservati agli uomini””
Lavoro – Camani (Pd): “Sostegno ai lavoratori Acc: garantire continuità produttiva e sviluppo. Si attivi subito anche la Regione”
Venezia 11 mag. 2021 – “Cosa sta facendo la Regione per sbloccare la vicenda Acc e arrivare finalmente a un epilogo positivo? Dobbiamo tutelare i lavoratori garantendo loro gli stipendi dovuti e trovare una soluzione certa per assicurare continuità produttiva e sviluppo. Stiamo parlando di un presidio fondamentale per il territorio bellunese: il Governo ha ipotizzatoContinua a leggere “Lavoro – Camani (Pd): “Sostegno ai lavoratori Acc: garantire continuità produttiva e sviluppo. Si attivi subito anche la Regione””
Dante, Camani (PD): “Da assessore Donazzan errore da girone infernale”.
Venezia, 26 marzo 2021 – “Mettendola sul ridere, chissà in quale girone l’avrebbe messa Dante! Viene però meno da ironizzare se pensiamo che Elena Donazzan, assessora all’istruzione, ha inviato una lettera al mondo della scuola veneta, dai docenti agli studenti, decidendo che il 25 marzo non è la data che gli studiosi riconoscono come inizioContinua a leggere “Dante, Camani (PD): “Da assessore Donazzan errore da girone infernale”.”
Lavoro – Camani (PD): “Sciopero ad Amazon, precarietà, ritmi insostenibili e stipendi bassi. La Regione Veneto si impegni a difendere i lavoratori dell’e-commerce. Ho presentato un’interrogazione in Regione”
Venezia 19 feb. 2021 – “Lo sciopero degli autisti del magazzino di Amazon a Vigonza in provincia di Padova, arriva anche in Regione”. Così fa sapere in una nota la consigliera regionale Vanessa Camani (Partito Democratico) che aggiunge: “Ho presentato un’interrogazione all’assessore Elena Donazzan per far luce sulle condizioni di lavoro dei driver del colosso statunitense. “Lo scioperoContinua a leggere “Lavoro – Camani (PD): “Sciopero ad Amazon, precarietà, ritmi insostenibili e stipendi bassi. La Regione Veneto si impegni a difendere i lavoratori dell’e-commerce. Ho presentato un’interrogazione in Regione””
Pozzonovo: la Regione autorizza il quarto impianto a Biogas
La Regione ha autorizzato la costruzione del quarto impianto di produzione di energia a Biogas nel territorio del Comune di Pozzonovo, nonostante le proteste della popolazione che ha più volte espresso forti preoccupazioni per l’impatto di questi impianti sulla qualità della vita, per l’ambiente, per il traffico e per gli sversamenti e le emissioni odorigene.Continua a leggere “Pozzonovo: la Regione autorizza il quarto impianto a Biogas”