VENEZIA, 13 MARZO – Le risorse del Recovery Fund sono un’occasione straordinaria da mettere al servizio di un progetto di rilancio e sviluppo del Veneto, per una Regione digitale, green e inclusiva, i tre indirizzi dati dalla Commissione Europea per il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza. Chiediamo percio’ alla Giunta di promuovereContinua a leggere “Recovery: PD, promuovere adesso patto per Veneto 2030. Tra le priorita’ energie rinnovabili e digitalizzazione”
Archivi della categoria:News
“Bene l’arrivo di 53.000 nuove dosi, ma Zaia spieghi perché siamo quartultimi in Italia per numero di vaccinati”
Venezia 9 mar. 2021 – “Bene l’annuncio dell’arrivo di 53 mila dosi Pfizer, ma il presidente Zaia, che ogni giorno declama la potenza di fuoco della macchina vaccinale veneta, ci deve spiegare come mai la nostra regione è quartultima nella classifica nazionale per numero di persone vaccinate. Peggio di noi solo Umbria, Sardegna e Calabria”.Continua a leggere ““Bene l’arrivo di 53.000 nuove dosi, ma Zaia spieghi perché siamo quartultimi in Italia per numero di vaccinati””
Un progetto di legge per istituire il “Contributo di Libertà” per le donne vittime di violenza domestica
La violenza contro le donne è un dramma del nostro tempo. La maggior parte dei maltrattamenti avviene in famiglia ed è inflitta dall’uomo da cui le vittime sono, o sono diventate nel tempo, economicamente dipendenti. Non avere risorse per mantenere se stesse e i propri figli è spesso uno dei fattori che impediscono alla donna maltrattata diContinua a leggere “Un progetto di legge per istituire il “Contributo di Libertà” per le donne vittime di violenza domestica”
Tutti i giorni dalla parte delle Donne
Questo 8 marzo è diverso dagli altri per una serie di ragioni che mettono insieme l’enorme difficoltà delle donne, le più sacrificate dalla pandemia, ad una crescente consapevolezza della forza femminile, che si fa largo nella politica e nella società. Le donne e gli uomini non sono uguali neppure di fronte al virus. La pandemia ha un preciso impattoContinua a leggere “Tutti i giorni dalla parte delle Donne”
Covid 19 – Camani (PD): “Che fine ha fatto l’app ‘Zero Covid Veneto’ annunciata in pompa magna a novembre? Già stanziati 260.000 euro, ma è scomparsa dai radar”
Venezia 4 marzo 2021 – “Ancora una volta gli annunci roboanti di Zaia rimangono disattesi. Ancora una volta le sue promesse in pompa magna non vengono mantenute. Questa volta sull’app ‘Zero Covid Veneto’, uno dei primi provvedimenti della nuova legislatura, annunciata a reti unificate lo scorso autunno, con urgenza e senza troppe spiegazioni. Serviva fareContinua a leggere “Covid 19 – Camani (PD): “Che fine ha fatto l’app ‘Zero Covid Veneto’ annunciata in pompa magna a novembre? Già stanziati 260.000 euro, ma è scomparsa dai radar””
“Assembramenti fuori controllo nel fine settimana: servono misure restrittive prima di una nuova drammatica impennata dei contagi”
Venezia 1 mar. 2021 – “Siamo preoccupati per le scene di questo fine settimana: zona gialla non significa ‘libera tutti’. I contagi stanno risalendo e servirebbero delle strette locali, almeno nei weekend. È un film che abbiamo già visto e purtroppo sappiamo come siamo finiti a dicembre. Se non si muovono i sindaci dovrebbe intervenireContinua a leggere ““Assembramenti fuori controllo nel fine settimana: servono misure restrittive prima di una nuova drammatica impennata dei contagi””
Gruppo PD: “Foibe e ricerca storica, da Fratelli d’Italia, mozione provocatoria e irricevibile”
Venezia 23 feb. 2021 – “Sì al ricordo, no a provocazioni e strumentalizzazioni. Nella scorsa seduta consiliare il nostro gruppo ha ribadito l’importanza di non dimenticare il dramma delle foibe, promuovendo una maggiore attività di sensibilizzazione nelle scuole e votando a favore della mozione del collega Villanova, ma quanto presentato oggi dal capogruppo di FratelliContinua a leggere “Gruppo PD: “Foibe e ricerca storica, da Fratelli d’Italia, mozione provocatoria e irricevibile””
I vaccini di Zaia e la miopia dello sguardo sovranista
nel primo anniversario dall’inizio della pandemia stiamo assistendo, increduli, al tentativo da parte di Zaia di aggirare l’Europa sulle procedure per l’approvvigionamento dei vaccini. In diversi hanno tentato di fermarlo. Fin da subito la stessa Pfizer, che in un comunicato ufficiale precisava che non esiste un commercio parallelo di vaccini: solo i governi possono essereContinua a leggere “I vaccini di Zaia e la miopia dello sguardo sovranista”
Turismo: “Stagione invernale ‘in bianco’, anche la Regione sostenga economicamente il settore. E si faccia una legge per i maestri di sci”
Venezia 19 feb. 2021 – “Il Governo farà la propria parte per sostenere il settore del turismo invernale, aggiungendo ulteriori fondi. Anche la Regione intervenga, non si limiti a un elenco dei danni. L’Emilia Romagna ad esempio si sta già muovendo e ha annunciato una legge per i maestri di sci, fermi da un anno:Continua a leggere “Turismo: “Stagione invernale ‘in bianco’, anche la Regione sostenga economicamente il settore. E si faccia una legge per i maestri di sci””
Lavoro – Camani (PD): “Sciopero ad Amazon, precarietà, ritmi insostenibili e stipendi bassi. La Regione Veneto si impegni a difendere i lavoratori dell’e-commerce. Ho presentato un’interrogazione in Regione”
Venezia 19 feb. 2021 – “Lo sciopero degli autisti del magazzino di Amazon a Vigonza in provincia di Padova, arriva anche in Regione”. Così fa sapere in una nota la consigliera regionale Vanessa Camani (Partito Democratico) che aggiunge: “Ho presentato un’interrogazione all’assessore Elena Donazzan per far luce sulle condizioni di lavoro dei driver del colosso statunitense. “Lo scioperoContinua a leggere “Lavoro – Camani (PD): “Sciopero ad Amazon, precarietà, ritmi insostenibili e stipendi bassi. La Regione Veneto si impegni a difendere i lavoratori dell’e-commerce. Ho presentato un’interrogazione in Regione””