Si è concluso con il dibattito in aula il lungo lavoro della Commissione speciale d’inchiesta sulla seconda “ondata” Covid. QUI IL TESTO DELLA RELAZIONE DI MINORANZA (Clicca qui) Di seguito i miei interventi di correlazione e replica:
Archivi della categoria:News
Domani in aula la relazione sulla seconda ondata Covid
Domani arriva in aula la discussione sulla conclusione dei lavori della Commissione d’inchiesta sulla seconda ondata della pandemia in Veneto. Abbiamo tutti un’unica responsabilità: capire cos’è successo. In Veneto nella seconda ondata, da ottobre 2020 a marzo 2021, si registrano oltre 8.000 decessi per Covid, sono decine di migliaia i ricoveri ospedalieri, i contagi nonContinua a leggere “Domani in aula la relazione sulla seconda ondata Covid”
GEODIS. La Regione si attivi per evitare la chiusura dell’impianto di Arquà Polesine (RO)
Al fianco dei lavoratori di Geodis in sciopero da lunedì contro la volontà di chiudere lo stabilimento di Arquà Polesine, oltre all’interrogazione del senatore Andrea Martella al ministro del Lavoro, anche la richiesta in Regione del Veneto per cercare di scongiurare la perdita di 130 dipendenti in provincia di Rovigo. “Dopo anni di battaglie perContinua a leggere “GEODIS. La Regione si attivi per evitare la chiusura dell’impianto di Arquà Polesine (RO)”
Elly Schlein è la Segretaria del PD
Il congresso appena concluso ci restituisce speranza e responsabilità. La speranza che attraverso una nuova leadership, finalmente femminile, il nostro partito possa tornare a rappresentare i bisogni delle persone, ad esserne interprete autentico, sappia proseguire nel percorso costituente di apertura e confronto, torni a rendere credibili parole che molti di noi dicono da tempo, a partire dalle questioni crucialiContinua a leggere “Elly Schlein è la Segretaria del PD”
Opzione Donna. Risoluzione in Consiglio.
Insieme ai colleghi abbiamo depositato in Consiglio Regionale una Risoluzione che chiede al Governo di ripristinare i requisiti precedenti le modifiche restrittive apportate dall’ultima legge di bilancio per l’accesso ad “Opzione Donna”. Da alcuni anni, infatti, la legge riconosce alle lavoratrici alcune facoltà privilegiate di accesso al pensionamento anticipato. Il Governo Meloni, infatti, in maniera assolutamente incomprensibile, haContinua a leggere “Opzione Donna. Risoluzione in Consiglio.”
Seconda ondata Covid: le spiegazioni dovute
La pandemia ha travolto la vita di tutti e anche la politica, nazionale e locale, ha dovuto affrontare questo drammatico evento, spesso impreparata a gestirne gli aspetti emergenziali e, in taluni casi, incapace di comprenderne in profondità le implicazioni. Oggi però che il Covid, perlomeno nelle sue caratteristiche più letali, sembra essere alle nostre spalle,Continua a leggere “Seconda ondata Covid: le spiegazioni dovute”
Il governo si è fermato a Cutro
A 12 giorni dalla strage dei migranti, con 73 morti accertati, la Meloni arriva a Cutro.Non va sulla spiaggia del naufragio. Non va a Crotone a rendere omaggio alle salme. Non incontra i familiari delle vittime.Non dice nulla su cosa sia davvero accaduto. Non spiega come mai nessuno abbia tentato di salvare quelle persone. MaContinua a leggere “Il governo si è fermato a Cutro”
8 Marzo. Giornata internazionale delle Donne
Come ogni anno, l’8 marzo è una giornata che fa riflettere e discutere: troppe sono ancora le disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro, nei livelli di reddito e istruzione, nella politica e nelle istituzioni. Io credo che il modo migliore per celebrare questa giornata, in un tempo in cui alcune leadership femminili iniziano finalmenteContinua a leggere “8 Marzo. Giornata internazionale delle Donne”
La Giunta si attivi per tutelare lavoratori e sito produttivo AkzoNobel
Oggi ho interrogato la Giunta regionale rispetto alla drammatica vicenda AkzoNobel, una multinazionale olandese con diverse sedi in Italia, che alcune settimane fa ha deciso di chiudere lo stabilimento produttivo di Peseggia di Scorzè (VE), licenziando tutti i 46 lavoratori della sede veneziana. Come accade troppo spesso quando ci sono crisi aziendali dall’Assessore al LavoroContinua a leggere “La Giunta si attivi per tutelare lavoratori e sito produttivo AkzoNobel”
La scuola è libera perché è antifascista
É una autentica vergogna l’esposizione di simboli come quelli esibiti da “Blocco Studentesco” di fronte al Liceo Tito Livio a Padova. Gli autori di questo blitz sono nemici della Costituzione che tentano di insinuarsi laddove si insegnano i valori di libertà e democrazia. Nel nostro Paese, Costituzione e libertà sono una simbiosi inscindibile. E laContinua a leggere “La scuola è libera perché è antifascista”