Autonomia. Zaia sminuisce la sentenza della Corte. Intervento intellettualmente disonesto: serve una discussione di sostanza su nuove forme di autonomia differenziata.

Dal presidente Zaia mi attendevo un intervento in Aula, da noi chiesto da settimane, più di sostanza e soprattutto non intellettualmente disonesto. Da parte sua, infatti, abbiamo assistito al tentativo di sminuire la portata della sentenza della Corte costituzionale sulla legge Calderoli: ma non è così che si può pensare di aprire un ragionamento serio,Continua a leggere “Autonomia. Zaia sminuisce la sentenza della Corte. Intervento intellettualmente disonesto: serve una discussione di sostanza su nuove forme di autonomia differenziata.”

Bilancio regionale. Manovra di fine impero, senza spinta e investimenti per il cambiamento.

A conti fatti, questa manovra regionale decreta nel suo complesso una fine infausta di un ciclo durato 15 anni. Una manovra di fine impero, stanca, ripetitiva, senza slanci e senza risorse in grado di segnare anche una minima svolta per il cambiamento del Veneto nei prossimi anni. Le spaccature in seno alla maggioranza, la fratturaContinua a leggere “Bilancio regionale. Manovra di fine impero, senza spinta e investimenti per il cambiamento.”

La bufala del Veneto “Tax free”

Da tempo diciamo che parlare di “Veneto tax free” è, nei fatti, una bufala. Perché, sebbene non ci siano formalmente tributi regionali, in questi 15 anni i cittadini si sono dovuti mettere le mani nelle tasche molte volte, per pagare la sanità privata quando quella pubblica risulta inadeguata, per pagarsi l’Università quando la Regione nonContinua a leggere “La bufala del Veneto “Tax free””

Bilancio, audizioni categorie economiche. Contestati aumento Irap e mancanza di concertazione. Giunta Zaia fuori strada per metodo e atteggiamento.

Oggi nel corso della Prima Commissione dedicata alle audizioni sul bilancio, abbiamo ascoltato il parere di importanti realtà del tessuto economico e produttivo della nostra regione, da Ance a Confindustria, dalla Confartigianato alla Cna, e ancora Legacoop, Confapi, Confcommercio e Confesercenti: è emersa la conferma di tutte le nostre perplessità su un modo di procedereContinua a leggere “Bilancio, audizioni categorie economiche. Contestati aumento Irap e mancanza di concertazione. Giunta Zaia fuori strada per metodo e atteggiamento.”

Bilancio regionale 2025/2027: le tasse di Zaia.

Le proposte del PD per le emergenze del Veneto. La politica Tax Free di Zaia in realtà non esiste in quanto i cittadini veneti devono pagarsi i servizi. La Capogruppo Dem Vanessa Camani e i consiglieri regionali del Partito Democratico, nel corso di una conferenza stampa, oggi a palazzo Ferro Fini, hanno presentato le loro proposte inContinua a leggere “Bilancio regionale 2025/2027: le tasse di Zaia.”

Corte Costituzionale: Autonomia sì ma non così. Il fallimento della proposta di Zaia e Calderoli.

Zaia, commentando le anticipazioni sul pronunciamento della Consulta, ne minimizza la portata giuridica e politica. In realtà ieri la Consulta ha bocciato aspetti fondamentali della legge, evidenziando i pericoli e i limiti strutturali dalla legge scritta da Calderoli e avallata dalla presidente Giorgia Meloni. La Corte esplicita un impianto chiaro. Conferma la legittimità costituzionale dell’autonomiaContinua a leggere “Corte Costituzionale: Autonomia sì ma non così. Il fallimento della proposta di Zaia e Calderoli.”

Bilancio: su Irpef, Zaia dà i numeri. Se fossero davvero 20 i miliardi di tasse risparmiate saremmo tutti milionari. Il suo Veneto Tax Free è fasullo: cittadini costretti a pagare i servizi tagliati.

Evidentemente Zaia vive in un altro pianeta e dà i numeri senza sapere, nemmeno a spanne, di cosa sta parlando. Perché dichiarare, come ha fatto oggi, che con la mancata applicazione dell’Irpef regionale ha evitato ai veneti un prelievo di 20 miliardi in 15 anni è davvero una cosa fuori dal mondo. Temo che ilContinua a leggere “Bilancio: su Irpef, Zaia dà i numeri. Se fossero davvero 20 i miliardi di tasse risparmiate saremmo tutti milionari. Il suo Veneto Tax Free è fasullo: cittadini costretti a pagare i servizi tagliati.”

Borse di studio universitarie: su necessità di reperire risorse, assessora Mantovan balbetta e lascia basiti

Lasciano davvero basiti le parole dell’assessora all’istruzione che oggi, in Commissione, di fronte alla nostra richiesta di stanziamenti adeguati per garantire a tutti gli idonei la borsa di studio universitaria, ha a dir poco balbettato. Tra un “non so come trovare risorse”, un “chiedete all’assessore al bilancio”, un “non so quanti soldi ancora servano, viContinua a leggere “Borse di studio universitarie: su necessità di reperire risorse, assessora Mantovan balbetta e lascia basiti”

Nucleare a Marghera: tra Zaia e Villanova, Lega in doppio corto circuito.

Sul nucleare a Porto Marghera la Lega va in confusione. E a meno di 24 ore dalle dichiarazioni del capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Alberto Villanova, arriva ora la clamorosa smentita di Zaia. Villanova, senza equivoci, aveva detto che non esiste alcun ‘pregiudizio ideologico’ rispetto all’ipotesi di ospitare nel sito un reattore nucleare diContinua a leggere “Nucleare a Marghera: tra Zaia e Villanova, Lega in doppio corto circuito.”

Manovra del Governo, tagli a Regioni ed enti locali. Scelta scellerata che infligge colpo pesantissimo. Proponiamo mozione unanime che faccia partire dal Veneto la richiesta per un dietrofront.

La scelta del Governo Meloni di scaricare sulle spalle degli enti locali il peso di rientro dal debito, imponendo contenimenti alla spesa che metteranno in primo luogo in ginocchio i servizi dei Comuni, è scellerata. Una beffa dolorosa, dopo tante parole al vento. Prima hanno sfoderato la retorica dell’autonomia e adesso infliggono un colpo pesantissimoContinua a leggere “Manovra del Governo, tagli a Regioni ed enti locali. Scelta scellerata che infligge colpo pesantissimo. Proponiamo mozione unanime che faccia partire dal Veneto la richiesta per un dietrofront.”