La logica della destra è sempre la stessa. Cambia il settore, cambia lo strumento, cambia il proponente, ma sempre di condoni si parla. Questa settimana ne abbiamo visti ben due. Il primo, sulla Legge Forestale, riguarda gli interventi privi di autorizzazione su terreni sottoposti a vincolo idrogeologico (qui puoi ascoltare il mio intervento). Le misureContinua a leggere “Regione Veneto: sempre e solo condoni”
Archivi dei tag:Zaia
Corso di laurea in Medicina a Treviso: una bocciatura annunciata
Avevamo avvertito Zaia: la Regione non può mettere a carico dei fondi statali per i Lea il pagamento dei docenti del corso di laurea in Medicina di Treviso. Ora la Corte Costituzionale ha reso certezze i nostri dubbi.Il Presidente, tuttavia, ha preferito tirare dritto e attaccare il Governo. Ma il tema non è il corso,Continua a leggere “Corso di laurea in Medicina a Treviso: una bocciatura annunciata”
Lavoro – Camani (PD): “Imprenditoria femminile, contributi a fondo perduto anche alle libere professioniste”
“Grazie all’approvazione di un nostro emendamento, anche le libere professioniste potranno accedere ai contributi a fondo perduto per l’imprenditoria femminile. Allargare la platea anche alle donne che imprendono come libere professioniste è importante, a maggior ragione in un periodo come questo dove le donne hanno pagato il prezzo più alto della crisi economica conseguente allaContinua a leggere “Lavoro – Camani (PD): “Imprenditoria femminile, contributi a fondo perduto anche alle libere professioniste””
Imprenditorialità femminile: dalla Lega nessuna strategia ma solo contributi a pioggia
Approvata in Consiglio la commissione speciale d’inchiesta sulla seconda ondata Covid
Camani (PD): “Vertenza Acc, i tavoli non bastano: la Regione faccia proposte e metta risorse”
Venezia, 8 giugno 2021“Partecipare ai tavoli e dialogare con tutti per preservare una realtà così importante come la Acc è il minimo sindacale, ma non basta. Ai tavoli bisogna arrivare con idee e proposte concrete e con la disponibilità a mettere risorse, ma su questo non c’è alcun impegno da parte della Regione”. A dirloContinua a leggere “Camani (PD): “Vertenza Acc, i tavoli non bastano: la Regione faccia proposte e metta risorse””
Camani (PD): “Vaccino ai turisti? Non ci si immunizza con gli annunci di Zaia: si concentri di più sulla campagna regionale per i veneti”
“Nonostante i ‘primati’ snocciolati ogni giorno in conferenza stampa, i problemi legati alla campagna vaccinale sono seri. I punti vaccinali stanno mettendo sotto stress gli operatori sanitari addetti a somministrare le dosi, molti anziani e pazienti fragili non hanno ancora avuto accesso alla vaccinazione, molti over 60 non sono riusciti a prenotare la prima iniezione,Continua a leggere “Camani (PD): “Vaccino ai turisti? Non ci si immunizza con gli annunci di Zaia: si concentri di più sulla campagna regionale per i veneti””
Interrogazione sulla governance del Parco dei Colli Euganei
“La risposta dell’assessore Corazzari alla nostra interrogazione sul futuro del Parco Colli non ci lascia sereni. Oggi non sono più sufficienti generiche rassicurazioni; si tratta di un film che stiamo già vedendo da anni. Il vero problema, infatti, è proprio la continuità col passato che sembra rappresentata dalla nomina del sindaco Masin”. A dichiararlo èContinua a leggere “Interrogazione sulla governance del Parco dei Colli Euganei”
Camani (PD): “Gra di Padova, dalla Regione zero risposte sul futuro dell’opera”
“Sul futuro del Gra di Padova continua a non esserci chiarezza: anche oggi in aula l’assessore De Berti ha svicolato, di fatto non rispondendo alla nostra interrogazione. Dire ‘valuteremo la permanenza dell’interesse pubblico e la disponibilità del privato’ significa che ad oggi non c’è nulla di concreto cui lavorare. Ma così è una presa inContinua a leggere “Camani (PD): “Gra di Padova, dalla Regione zero risposte sul futuro dell’opera””
Mozione per la tutela del Serprino DOC dei Colli Euganei
Qualche settimana fa ho presentato una mozione (clicca qui) per difendere la paternità del Serprino, messa in discussione da una possibile modifica del decreto sull’etichettatura sul tavolo del Ministro dell’Agricoltura. Serprino e Pinello devono indicare esclusivamente due Doc dei Colli Euganei. Serve un impegno comune per difendere i prodotti caratteristici del nostro territorio, tutelando il lavoro delle aziende ed evitando di creare confusioneContinua a leggere “Mozione per la tutela del Serprino DOC dei Colli Euganei”