Archivi dei tag:Veneto
In allarme per i nuovi poli logistici. Un assalto al suolo
Ieri sera a Conselve abbiamo provato ad approfondire cosa comporterà la decisione dell’amministrazione di Tribano di autorizzare un nuovo polo logistico. È indispensabile allargare la lettura, perché i nuovi insediamenti logistici impattano fortemente su territori e comunità. Sul piano ambientale consumano un suolo già pesantemente compromesso. Sul piano economico modificano la catena del valore spessoContinua a leggere “In allarme per i nuovi poli logistici. Un assalto al suolo”
Un nuovo piano nazionale per il diritto alla casa
La questione abitativa ha bisogno urgente di soluzioni adeguate ai bisogni inediti, che si allargano al crescere delle diseguaglianze. Si deve tornare a definire la casa come bene comune e agire come atto di responsabilità verso i cittadini e i loro bisogni sociali reali. Serve lo Stato, ma serve anche la Regione Veneto. Sono anniContinua a leggere “Un nuovo piano nazionale per il diritto alla casa”
Pista da bob. Fallimento totale di Zaia
Oggi il Coni ha annunciato che la famigerata pista da bob di Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026 non verrà realizzata. La notizia è pessima. Perché rischia di limitare fortemente l’impatto positivo che questa manifestazione sportiva avrebbe potuto avere per il Veneto. Troppi sono stati gli errori nel procedere con ostinazione su un progettoContinua a leggere “Pista da bob. Fallimento totale di Zaia”
Trascrizioni figli di coppie omosessuali. Bocciata risoluzione. Lega, FdI e FI calpestano i diritti dei bambini in nome di posizioni ideologiche.
Smentendo lo stesso presidente Zaia, che aveva indicato come prioritario il riconoscimento alle anagrafi dei Comuni, Lega, FdI e FI si mettono di traverso alla risoluzione che avevo presentato per dare un segnale netto. Ovvero quello di impegnare la Regione a sostenere i sindaci veneti che intendono trascrivere sul certificato di nascita lo status genitorialeContinua a leggere “Trascrizioni figli di coppie omosessuali. Bocciata risoluzione. Lega, FdI e FI calpestano i diritti dei bambini in nome di posizioni ideologiche.”
Sanità. PD. presentata la proposta di legge statale per aumentare i finanziamenti annuali e togliere i vincoli di spesa del ‘decreto Calabria’
Con i colleghi del Partito Democratico ho presentato questa mattina a Venezia, a palazzo Ferro Fini, la proposta di legge statale rubricata ‘Finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale e modifiche all’articolo 11 del decreto-legge 30 aprile 2019 n. 35’, depositata in Consiglio regionale. La sanità pubblica, tanto a livello nazionale quanto in Veneto, si trova a unContinua a leggere “Sanità. PD. presentata la proposta di legge statale per aumentare i finanziamenti annuali e togliere i vincoli di spesa del ‘decreto Calabria’”
60 anni dal disastro del Vajont
Il 9 ottobre 1963 una frana dal Monte Toc precipitò nelle acque del bacino della diga del Vajont. Morirono 1.910 persone a causa dell’onda terribile che ne derivò. Oggi sappiamo perché avvenne questa strage. Sappiamo che fu colpa dell’uomo, delle sottovalutazioni che anticiparono la tragedia, dell’uso irresponsabile del territorio che venne attuato, della ricerca delContinua a leggere “60 anni dal disastro del Vajont”
Emergenza sfratti in Veneto. Numeri che testimoniano l’esplosione del fenomeno. Servono risorse per sostegni e ristrutturazioni, oltre a ruolo di mediazione pubblica.
L’aumento del 395% in un anno di sfratti eseguiti in Veneto, con impennate di quasi il 600% nella provincia di Venezia e del 342% in quella di Padova, sono numeri che raccontano una realtà preoccupante. Lo stesso vale per quel +245% su scala regionale di richieste di esecuzione. Perché la radice è perlopiù riconducibile alleContinua a leggere “Emergenza sfratti in Veneto. Numeri che testimoniano l’esplosione del fenomeno. Servono risorse per sostegni e ristrutturazioni, oltre a ruolo di mediazione pubblica.”
Salario minimo subito!
Prosegue la raccolta firme a sostegno della proposta PD sul salario minimo. Moltissimi cittadini, già dal mese di agosto, hanno aderito convintamente a questa battaglia di civiltà contro il lavoro povero. Nel corso del prossimo weekend in tutta Italia il Partito Democratico sarà presente con i propri banchetti in moltissime piazze per accogliere i cittadiniContinua a leggere “Salario minimo subito!”
Ancora caporalato in Veneto
Le notizie dei recenti blitz delle forze dell’ordine in provincia di Treviso contro lo sfruttamento lavorativo in agricoltura ci restituiscono una fotografia pesante. Il caporalato da tempo colpisce drammaticamente anche la nostra regione. Una piaga intollerabile, che oltre a violare le più elementari norme contrattuali e salariali, annienta la dignità delle persone e reca unContinua a leggere “Ancora caporalato in Veneto”