Parità retributiva di genere – Camani (Pd): “Un Registro per le imprese virtuose, benefici economici e premialità nei bandi: azioni concrete a favore di chi non discrimina”

“La disuguaglianza di genere continua a pesare in modo grave su molti settori. Con il nostro Pdl abbiamo deciso di focalizzarci sul lavoro perché storicamente è un elemento strategico per l’emancipazione. Dobbiamo riprendere il filo interrotto dalla pandemia, i cui effetti distorsivi possono durare anni, proprio quando il Veneto e l’Italia stavano cercando di recuperareContinua a leggere “Parità retributiva di genere – Camani (Pd): “Un Registro per le imprese virtuose, benefici economici e premialità nei bandi: azioni concrete a favore di chi non discrimina””

Una legge per promuovere la parità retributiva anche in Veneto

inizia in questi giorni il percorso in Consiglio regionale del Progetto di Legge che ho presentato sulla promozione della parità retributiva tra donne e uomini e per il sostegno all’occupazione femminile stabile e di qualità. Penso sia un tema di grande attualità, che pone al centro la questione delle disuguaglianze di genere, anche in ambito lavorativo, già evidente primaContinua a leggere “Una legge per promuovere la parità retributiva anche in Veneto”

Camani (PD): subito un tavolo permanente per il lavoro in Veneto

Per far fronte alla grave crisi economica e sociale innescata dal virus e per attenuarne l’impatto su lavoratori e imprese, il Governo ha, fin da marzo 2020, messo in campo interventi e misure a tutela del reddito, con il contestuale divieto a licenziare. Il 30 giugno è terminato il blocco dei licenziamenti, nella speranza che siContinua a leggere “Camani (PD): subito un tavolo permanente per il lavoro in Veneto”

Sblocco dei licenziamenti, Camani (PD): “Necessario un tavolo Regione-sindacati-associazioni datoriali

Un tavolo permanente tra Regione, sindacati e associazioni datoriali per monitorare in modo costante l’andamento del mercato del lavoro, capire in tempo reale come e dove intervenire per sostenere sia le imprese che l’occupazione. È la proposta che arriva dal Partito Democratico, con una risoluzione presentata dalla vice capogruppo in Consiglio regionale Vanessa Camani. “Dobbiamo lavorareContinua a leggere “Sblocco dei licenziamenti, Camani (PD): “Necessario un tavolo Regione-sindacati-associazioni datoriali”

Camani (Pd): “In Regione 60 percento dipendenti donna ma ruoli apicali riservati agli uomini”

“In Regione, la maggior parte dei dipendenti è donna, ma nei ruoli dirigenziali e nelle relative retribuzioni le proporzioni sono totalmente diverse. Se davvero vogliamo combattere e superare le disuguaglianze di genere nei luoghi di lavoro, dovremmo iniziare a dare l’esempio non solo a parole, ma con atti concreti, visto che è anche uno degliContinua a leggere “Camani (Pd): “In Regione 60 percento dipendenti donna ma ruoli apicali riservati agli uomini””

Lavoro – Camani (PD): “Imprenditoria femminile, contributi a fondo perduto anche alle libere professioniste”

“Grazie all’approvazione di un nostro emendamento, anche le libere professioniste potranno accedere ai contributi a fondo perduto per l’imprenditoria femminile. Allargare la platea anche alle donne che imprendono come libere professioniste è importante, a maggior ragione in un periodo come questo dove le donne hanno pagato il prezzo più alto della crisi economica conseguente allaContinua a leggere “Lavoro – Camani (PD): “Imprenditoria femminile, contributi a fondo perduto anche alle libere professioniste””

Camani (PD): “Vertenza Acc, i tavoli non bastano: la Regione faccia proposte e metta risorse”

Venezia, 8 giugno 2021“Partecipare ai tavoli e dialogare con tutti per preservare una realtà così importante come la Acc è il minimo sindacale, ma non basta. Ai tavoli bisogna arrivare con idee e proposte concrete e con la disponibilità a mettere risorse, ma su questo non c’è alcun impegno da parte della Regione”. A dirloContinua a leggere “Camani (PD): “Vertenza Acc, i tavoli non bastano: la Regione faccia proposte e metta risorse””

Interrogazione per aumentare il personale degli Spisal

Gli infortuni sul lavoro continuano ad essere un dramma italiano e veneto. Nel 2020, nonostante il lockdown, ci sono state ben 13 “morti bianche”, oltre ai 4 decessi per Covid contratto sul posto di lavoro. Gli infortuni sono arrivati a quota 12.260. Sono numeri intollerabili. Come Gruppo PD abbiamo presentato un’interrogazione (clicca qui) per chiedere alla Regione di investire inContinua a leggere “Interrogazione per aumentare il personale degli Spisal”