Rider muore dopo quattro giorni dall’incidente. Vicenda che richiama alla necessità di intervenire per alzare tutele e sicurezza. Serve una Carta dei diritti dei riders

La vicenda di Shahzad, il rider travolto sulla strada a Perarolo di Vigonza, nel padovano, e morto quattro giorni dopo lo schianto, è terribile e deve rappresentare un duro richiamo per le istituzioni e la politica tutta. Il settore delle consegne a domicilio, cresciuto a dismisura con l’avvento degli acquisti online, rappresenta infatti un ambitoContinua a leggere “Rider muore dopo quattro giorni dall’incidente. Vicenda che richiama alla necessità di intervenire per alzare tutele e sicurezza. Serve una Carta dei diritti dei riders”

Bonus nido, allarme Assonidi su nuovi criteri di erogazione INPS: la Regione intende intervenire per evitare disagi alle famiglie? Presentata interrogazione.

Il grido d’allarme lanciato da Assonidi Veneto, attraverso la presidente Elisa Pisani, sui nuovi criteri di erogazione dei bonus nidi, richiama la Regione a intervenire sulla vicenda con tempestività. Secondo la nuova disciplina, con applicazione retroattiva a tutte le domande già presentate per l’anno 2024, l’erogazione è riservata unicamente al genitore che ha sostenuto effettivamenteContinua a leggere “Bonus nido, allarme Assonidi su nuovi criteri di erogazione INPS: la Regione intende intervenire per evitare disagi alle famiglie? Presentata interrogazione.”

Consultori. Dopo mesi di nostre sollecitazioni, finalmente la Regione fa chiarezza: l’accesso non può essere vietato alle over 65.

Dopo mesi di sollecitazioni e confronti con gli uffici regionali, arriva una svolta importante per l’accesso ai consultori del Veneto. La Regione ha infatti emesso una circolare chiarificatrice che ribadisce un principio fondamentale: le donne con più di 65 anni non possono essere escluse dai servizi dei consultori. Finalmente si ristabilisce un diritto che alcuneContinua a leggere “Consultori. Dopo mesi di nostre sollecitazioni, finalmente la Regione fa chiarezza: l’accesso non può essere vietato alle over 65.”

Famiglie arcobaleno: l’impugnazione mostra l’accanimento del governo

Le impugnazioni volute dal Governo e da Piantedosi confermano il vergognoso accanimento del Governo contro le famiglie arcobaleno. Visto che il Veneto si trova al centro di questa situazione a dir poco grottesca, il cui esito avrà un rilievo per tutto il Paese, credo sia doveroso che anche il presidente della Regione esca dal silenzio.Continua a leggere “Famiglie arcobaleno: l’impugnazione mostra l’accanimento del governo”

Riconosciuti i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali

Da Padova finalmente una decisione cruciale che riconosce diritti finora negati dal governo. Si pone così fine ad un accanimento intollerabile contro le famiglie omogenitoriali. Il Tribunale di Padova, infatti, ha dichiarato inammissibili gli oltre 30 ricorsi con cui la Procura aveva chiesto di cancellare il doppio cognome sugli atti di nascita dei bambini eContinua a leggere “Riconosciuti i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali”

Mamme arcobaleno: da Padova una svolta importante per i diritti dei bambini

A Padova ci sono 37 bambini che da quando sono nati sono stati riconosciuti figli legittimi delle loro mamme dal Comune di Padova che ha iscritto queste famiglie nelle anagrafi comunali. Una mamma biologica e una mamma “intenzionale”, entrambe genitori.Una famiglia. Qualche giorno fa queste famiglie sono state chiamate dalla Procura di Padova, che ha messo in discussione la legittimità diContinua a leggere “Mamme arcobaleno: da Padova una svolta importante per i diritti dei bambini”

Un nuovo piano nazionale per il diritto alla casa

La questione abitativa ha bisogno urgente di soluzioni adeguate ai bisogni inediti, che si allargano al crescere delle diseguaglianze. Si deve tornare a definire la casa come bene comune e agire come atto di responsabilità verso i cittadini e i loro bisogni sociali reali. Serve lo Stato, ma serve anche la Regione Veneto. Sono anniContinua a leggere “Un nuovo piano nazionale per il diritto alla casa”

Difendiamo i diritti dei bambini

I 33 bambini di Padova, e le loro famiglie, hanno bisogno di protezione e di diritti. La cancellazione del genitore non biologico da parte della Procura di Padova è generata dalla mancanza di coraggio della destra che non interviene per colmare il vuoto normativo. Si tratta di una politica irresponsabile. La Regione da parte suaContinua a leggere “Difendiamo i diritti dei bambini”

Congedi parentali e lavoro delle Donne

Intervento sulla proposta di legge statale da trasmettere al Parlamento Nazionale: “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità per estendere il diritto del genitore di astenersi dal lavoro in caso di malattia del figlio fino all’età di 14 anni”. Replica nel dibattito generale in particolare sulContinua a leggere “Congedi parentali e lavoro delle Donne”

Trascrizioni figli di coppie omoparentali. La Regione sostenga i sindaci nella tutela dei diritti dei bambini

La volontà, espressa da molti sindaci anche in Veneto, di iscrivere alla anagrafe comunale i bambini figli di coppie omossessuali, va sostenuta attivamente dalla Regione. Il Governo, tramite i Prefetti, sta ostacolando la registrazione dei genitori non biologici, che siano due mamme o due papà, nei certificati di nascita di bambini nati all’estero attraverso gestazioneContinua a leggere “Trascrizioni figli di coppie omoparentali. La Regione sostenga i sindaci nella tutela dei diritti dei bambini”