Da settimane sul tema della Pedemontana assistiamo a ricostruzioni fantasiose e a un indecente scaricabarile tra i protagonisti della politica regionale di oggi e di allora che fanno a gara per scansare ogni responsabilità per quanto sta accadendo e che accadrà in futuro, incluso, anzi, per primo, il presidente Zaia, che pure per anni haContinua a leggere “Pedemontana. Ignobile scaricabarile. Come Gruppo PD chiediamo un Consiglio straordinario e valutiamo una commissione di Inchiesta”
Archivi dei tag:Camani
Pedemontana: basta patetiche bugie. Zaia abbia un sussulto di dignità, e chieda scusa per l’eredità pesante che lascia ai Veneti
Per anni ha tacciato di disfattismo e di tradimento della causa veneta chiunque avanzasse dubbi o perplessità sulla realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. E oggi che i nodi vengono al pettine; che l’investimento che avrebbe dovuto coronare i suoi 15 anni al vertice della Regione si rivela essere un macigno di debito sul futuro dellaContinua a leggere “Pedemontana: basta patetiche bugie. Zaia abbia un sussulto di dignità, e chieda scusa per l’eredità pesante che lascia ai Veneti”
Autonomia. Da Zaia parole gravi su referendum. Manca di spirito democratico
Il presidente Zaia ha esultato per la legge sull’Autonomia, approvata a colpi di maggioranza, senza aver raggiunto nemmeno il 50% dei voti alla Camera, senza una discussione aperta e persino mal sopportata dalla maggioranza stessa. E arriva persino a definire il referendum abrogativo come divisivo e addirittura antidemocratico. Parole gravi, che dimostrano come il presidenteContinua a leggere “Autonomia. Da Zaia parole gravi su referendum. Manca di spirito democratico”
Polo logistico di Maserà. Dalla Regione un pessimo segnale.
Anche sulla vicenda legata al nuovo polo logistico di Maserà la maggioranza di centrodestra in Regione ha dimostrato di girare le spalle al territorio e ai cittadini che chiedono di fermare l’ennesima operazione di sconsiderato consumo di suolo. A Maserà, infatti, si ripete quanto accade in modo diffuso in Veneto. Un processo di consumo delContinua a leggere “Polo logistico di Maserà. Dalla Regione un pessimo segnale.”
Diga del Vanoi. Zaia e Bottacin non hanno il coraggio di dire ciò che pensano dell’opera
Giunta e maggioranza non si assumono la responsabilità di governare il Veneto su un’opera di tale importanza e delicatezza come la diga del Vanoi, nascondendosi dietro le prese di posizioni contrarie della Provincia di Belluno e la diffida a proseguire venuta dalla Provincia autonoma di Trento. É del tutto ovvio che vi sia bisogno delContinua a leggere “Diga del Vanoi. Zaia e Bottacin non hanno il coraggio di dire ciò che pensano dell’opera”
Borse di studio, tagli anche dal Governo: la situazione rischia di precipitare, garantire diritto allo studio
Mentre Zaia confida nelle risorse nazionali per pagare le oltre 4.000 borse di studio per gli studenti idonei non beneficiari iscritti agli atenei veneti, lo stesso Governo annuncia tagli pesantissimi al fondo per le università. Siamo molto preoccupati: forse mai come oggi, il diritto allo studio viene messo a repentaglio nella nostra Regione. Nell’anno accademicoContinua a leggere “Borse di studio, tagli anche dal Governo: la situazione rischia di precipitare, garantire diritto allo studio”
Diga Vanoi: la Regione dica no alla realizzazione, in occasione del dibattito pubblico. Presentata mozione PD.
Il proseguimento dell’iter per la realizzazione della diga del Vanoi rappresenta una svolta preoccupante e va in senso contrario alle promesse della Giunta regionale che aveva garantito di escludere l’opera dall’elenco delle priorità della Regione. Ora, con la conclusione del progetto la comunicazione dell’avvio al confronto pubblico per gli enti interessati, offre ancora la possibilitàContinua a leggere “Diga Vanoi: la Regione dica no alla realizzazione, in occasione del dibattito pubblico. Presentata mozione PD.”
Festa de l’Unità di Abano Terme
Dal 12 al 22 luglio ad Abano Terme, nei giardini di Villa Bassi, torna la Festa de l’Unità. È un appuntamento fisso dell’estate padovana, che anche quest’anno sarà militante, come l’ha definita la segretaria nazionale Elly Schlein. Per noi estate militante significa anche continuare la tradizione delle nostre Feste, occasione straordinaria per finanziare in modo trasparente il nostro Partito, che riusciamo aContinua a leggere “Festa de l’Unità di Abano Terme”
Sicuri al lavoro
Il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro occupa il dibattito pubblico in maniera intermittente. Conquista le prime pagine dei giornali in occasione del fatto drammatico, ma raramente resiste al centro del dibattito pubblico, malgrado i dati nazionali e regionali su morti e infortuni o sulle malattie professionali ci rappresentino un quadro preoccupante. Siamo convintiContinua a leggere “Sicuri al lavoro”
Colli Euganei, riconoscimento Unesco sia punto di partenza per rilancio dell’area
L’iscrizione dei Colli Euganei nella Lista delle Riserve Mondiali della Biodiversità è un’ottima notizia. Un risultato che deve essere considerato come punto di partenza per una nuova stagione di tutta l’area, dal Parco Colli alle zone termali. Un insieme dalle grandi potenzialità ed eccellenze che sullo slancio di questo riconoscimento può puntare con entusiasmo versoContinua a leggere “Colli Euganei, riconoscimento Unesco sia punto di partenza per rilancio dell’area”