Congedi parentali e lavoro delle Donne

Intervento sulla proposta di legge statale da trasmettere al Parlamento Nazionale: “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità per estendere il diritto del genitore di astenersi dal lavoro in caso di malattia del figlio fino all’età di 14 anni”. Replica nel dibattito generale in particolare sulContinua a leggere “Congedi parentali e lavoro delle Donne”

Caro affitti. Dalla parte degli studenti.

Da troppo tempo il diritto allo studio è dimenticato dalla Regione Veneto.Dopo la mancata erogazione delle borse di studio agli idonei, si abbatte ora sulle studentesse e sugli studenti il dramma del caro-affitti. Solo a Padova, a fronte di oltre 14.000 richieste di riesce a soddisfarne meno del 5%. Più della metà degli studenti idoneiContinua a leggere “Caro affitti. Dalla parte degli studenti.”

Il nostro Primo Maggio

Ad appena una settimana di distanza dal tentativo di ridimensionare la lotta partigiana e il fondamento antifascista della nostra Carta Costituzionale, il Primo Maggio arriva dalla destra un attacco al lavoro. Un affondo, quello del Governo, che taglia le tasse sul lavoro per le imprese, ma non interviene sui reali livelli retributivi dei salari, cheContinua a leggere “Il nostro Primo Maggio”

Per un lavoro sicuro in Veneto

Nel giorno in cui si celebra la Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro e in vista del 1° Maggio Festa nazionale dei lavoratori, per affrontare questa emergenza nazionale e che tocca profondamente anche la nostra regione abbiamo presentato una campagna che si intitola ‘Per un lavoro sicuro in Veneto’. Si tratta di un decalogo diContinua a leggere “Per un lavoro sicuro in Veneto”

25 Aprile. Festa della Liberazione

Il 25 aprile è la festa della Liberazione dai regimi nazifascisti. Una festa dell’Italia e degli italiani. Di tutti. Una festa con la quale celebriamo una scelta. Quella più difficile, che 78 anni fa ha interrogato gli italiani, le coscienze di ciascuno. Quella tra la parte giusta e la parte sbagliata. Ma non possiamo limitarciContinua a leggere “25 Aprile. Festa della Liberazione”

Denatalità, in Veneto bivio lavoro-famiglia. «Sgravi fiscali inutili se resta il gender gap»

«Brutale strumentalizzazione». Usa queste parole Vanessa Camani, consigliera regionale del PD, per definire una proposta che al momento è in realtà solo un’indiscrezione: l’intenzione del Governo di inserire dei sostanziosi sgravi fiscali a beneficio delle famiglie con almeno due figli. Questo, in una regione nella quale in famoso “gender gap” è un ostacolo ancora benContinua a leggere “Denatalità, in Veneto bivio lavoro-famiglia. «Sgravi fiscali inutili se resta il gender gap»”

Si reintroduca nello Statuto del Veneto il richiamo all’unità nazionale

L’autonomia dei territori è sancita tra i principi fondamentali della Costituzione che, all’articolo 5, la indica come elemento capace di rendere più effettiva la democrazia italiana se posta saldamente all’interno dell’unità nazionale. L’unità della Repubblica e il riconoscimento delle diversità territoriali, così come la loro valorizzazione, costituiscono i pilastri della nostra vita civile e democratica.  PerContinua a leggere “Si reintroduca nello Statuto del Veneto il richiamo all’unità nazionale”

Vertenza lavoratori della logistica Geodis. La Regione arriva in ritardo

Da un mese i 130 lavoratori impiegati a Villa Marzana (RO) in subappalto per Geodis, società che lavora in monocommittenza per Amazon, sono in mobilitazione. Protestano perché dopo anni di battaglie sindacali per ottenere un contratto di lavoro dignitoso oggi sono a rischio licenziamento. Amazon, visto l’aumento del costo del lavoro, ha deciso di recedereContinua a leggere “Vertenza lavoratori della logistica Geodis. La Regione arriva in ritardo”

Mafie in Veneto. Stop alle sottovalutazioni

Le mafie in Veneto sono radicate e strutturate da tempo, hanno stabili relazioni con operatori economici locali per infiltrare il tessuto produttivo e per partecipare in maniera fraudolenta a appalti e contratti pubblici. Questi fatti sono noti da anni, come testimoniano le numerose inchieste e come ha certificato anche la recente relazione della Direzione Antimafia.Continua a leggere “Mafie in Veneto. Stop alle sottovalutazioni”