Economia, anche per il Veneto sarà un autunno complicato. Al lavoro per riempire con proposte i vuoti del bilancio regionale

I dati economici di questi giorni confermano che anche in Veneto l’economia sta rallentando. La crescita si è fermata e ci aspetta un autunno complicato, che andrebbe affrontato mettendo in campo una seria politica industriale, oggi totalmente assente dall’agenda politica di Zaia, che nell’inseguire Intel, non si occupa delle migliaia di piccole imprese venete cheContinua a leggere “Economia, anche per il Veneto sarà un autunno complicato. Al lavoro per riempire con proposte i vuoti del bilancio regionale”

Granchio blu, chiedere lo stato di emergenza o puntare sulla commercializzazione non basta. Serve un’azione immediata della Regione per ristori ed opere di mitigazione

Chiedere lo stato di emergenza, come ha annunciato Zaia, può aiutare, visto che servono risorse immediate. Ma non è sufficiente, così come la strada della commercializzazione non può ritenersi come soluzione per risolvere i problemi. La realtà, come sempre, vede il presidente protagonista di show e boutade facili pur di non agire nell’immediato e inContinua a leggere “Granchio blu, chiedere lo stato di emergenza o puntare sulla commercializzazione non basta. Serve un’azione immediata della Regione per ristori ed opere di mitigazione”

Migranti: chiediamo a Zaia di riferire in aula sulla situazione

Anche a fronte delle dichiarazioni odierne del presidente Zaia sulla gestione dei migranti in Veneto, riteniamo indispensabile un confronto in aula su questa situazione che, di giorno in giorno, tra forti dissidi politici tra le forze di governo regionale e nazionale, e un quadro disarticolato dell’accoglienza sul territorio, appare a dir poco caotica. E’ urgenteContinua a leggere “Migranti: chiediamo a Zaia di riferire in aula sulla situazione”

Bilancio 2024 senza ambizioni e inadeguato

Anche per il 2024 si preannuncia un Bilancio regionale senza ambizioni e inadeguato, la solita coperta troppo corta che non garantisce servizi a chi ne ha bisogno. Se consideriamo che la quantità di risorse ‘libere’ da collocare con questa manovra si aggira attorno a soli 70 milioni di euro, è chiaro che Zaia ci staContinua a leggere “Bilancio 2024 senza ambizioni e inadeguato”

Reddito di cittadinanza. Governo irresponsabile. Non vede la povertà e abbandona i Comuni.

Il Governo Meloni ha cancellato il reddito di cittadinanza. Una misura con diverse criticità, ma che ha indubbiamente contribuito al contrasto della povertà e al reinserimento lavorativo e sociale di migliaia di persone nella nostra regione. Chi lo ha liquidato come strumento assistenziale per le persone che preferiscono stare sul divano piuttosto che lavorare nonContinua a leggere “Reddito di cittadinanza. Governo irresponsabile. Non vede la povertà e abbandona i Comuni.”

Assestamento bilancio: solo inutili interventi a pioggia. Manovra inadeguata rispetto alle priorità del Veneto. Servono scelte chiare e coraggiose.

La manovra di assestamento bilancio, ha dimostrato due limiti: la mancata programmazione e l’incapacità di concentrare le poche risorse su azioni strategiche. Se è vero che le risorse disponibili sono limitate, a maggior ragione sarebbero state necessarie scelte mirate e valutazioni rigorose sull’adeguatezza delle previsioni iniziali. Invece la Giunta regionale si è limitata a rimpinguareContinua a leggere “Assestamento bilancio: solo inutili interventi a pioggia. Manovra inadeguata rispetto alle priorità del Veneto. Servono scelte chiare e coraggiose.”

Autonomia. Villanova dica la verità: lo slittamento è causato dalle contraddizioni tra le forze di Governo

Il rinvio a settembre dell’analisi degli emendamenti non dipende dal PD ma dai limiti oggettivi contenuti in un disegno di legge, quello proposto dal ministro Calderoli, pieno di lacune, errori ed omissioni, che necessitano di approfondimenti e correzioni. Il mancato coinvolgimento del Parlamento, le insufficienti risorse finanziarie stanziate e la grave indeterminatezza nella definizione deiContinua a leggere “Autonomia. Villanova dica la verità: lo slittamento è causato dalle contraddizioni tra le forze di Governo”

Centralità per le zone periferiche del Veneto

Oggi ho partecipato con grande interesse alla presentazione del rapporto redatto dall’Osservatorio Economia e Territorio della CNA sul tema CENTRALITÀ PERIFERICA. SOSTENIBILITÀ E QUALITÀ DELLE AREE INTERNE IN VENETO. Sono intervenuti il Presidente di CNA Veneto Moreno De Col e il Segretario Matteo Ribon.  Alberto Cestari Ricercatore del Centro Studi Sintesi, ha illustrato i dati emersi dallo Studio.Continua a leggere “Centralità per le zone periferiche del Veneto”

Violenza contro le donne, in Veneto strutture a rischio chiusura per mancanza di requisiti minimi. Grave ritardo della Regione rispetto all’Intesa Stato- Regioni del settembre 2022

Oggi insieme alle colleghe della V Commissione abbiamo portato affrontato un tema molto delicato nel corso di una conferenza stampa in Consiglio Regionale. La violenza contro le donne rappresenta una delle piaghe più insopportabili della nostra società. Un fenomeno che, a differenza di altri delitti, è in continua crescita. Eppure, in Veneto, invece di alzareContinua a leggere “Violenza contro le donne, in Veneto strutture a rischio chiusura per mancanza di requisiti minimi. Grave ritardo della Regione rispetto all’Intesa Stato- Regioni del settembre 2022”