ATS – Ambiti territoriali sociali: approvato emendamento. Via libera alle convenzioni per i Comuni capoluogo. Porterà a benefici in termini di servizi ed economie.

L’approvazione dell’emendamento della Giunta regionale, che ha accolto la nostra richiesta, che consente ai Comuni capoluogo di avvalersi della forma della convenzione, e quindi ad un metodo di gestione associata priva di personalità giuridica, per la gestione e l’erogazione delle prestazioni sociali di competenza del proprio ATS, è un fatto positivo e che porterà adContinua a leggere “ATS – Ambiti territoriali sociali: approvato emendamento. Via libera alle convenzioni per i Comuni capoluogo. Porterà a benefici in termini di servizi ed economie.”

L’Europa che vogliamo

Oggi a Legnago (VR) abbiamo parlato di Europa e di come, attraverso il nostro voto alle prossime elezioni, potremo incidere sulla traiettoria di sviluppo dell’Italia e del Veneto. Un confronto necessario, soprattutto oggi con la crisi del sistema che genera e distribuisce valore, e soprattutto in questa regione, dove non è più sufficiente limitarsi adContinua a leggere “L’Europa che vogliamo”

Borse di studio: su mancata copertura regionale l’assessora Donazzan fa scaricabarile

È inaccettabile che l’assessora regionale Donazzan scarichi altrove le colpe per la costante mancanza di copertura delle borse di studio in questa Regione. Sono anni che denunciamo questa situazione, ben prima di quella che lei ritiene essere la causa del problema, ovvero l’allargamento della platea e l’aumento del valore delle borse deciso dal Governo Draghi.Continua a leggere “Borse di studio: su mancata copertura regionale l’assessora Donazzan fa scaricabarile”

21 marzo. Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Nella nostra Regione la presenza radicata delle organizzazioni criminali è stata a lungo sottovalutata. E in parte lo è ancora. E questo è un fatto grave. Anche perché l’azione della criminalità, in continua espansione, colpisce la tenuta sociale e democratica delle nostre comunità e riduce la capacità dell’economia e dell’impresa di prosperare in maniera sana.Continua a leggere “21 marzo. Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”

19 marzo. La festa del papà.

Oggi c’è la volontà, familiare e personale, di fare gli auguri a tutti i papà del mondo. Al mio e a quello dei miei figli. Ma c’è anche il bisogno di parlare del ruolo fondamentale dei padri nell’accudimento e nella crescita dei figli e di come poterli mettere davvero nelle condizioni di esercitare in manieraContinua a leggere “19 marzo. La festa del papà.”

Famiglie arcobaleno: l’impugnazione mostra l’accanimento del governo

Le impugnazioni volute dal Governo e da Piantedosi confermano il vergognoso accanimento del Governo contro le famiglie arcobaleno. Visto che il Veneto si trova al centro di questa situazione a dir poco grottesca, il cui esito avrà un rilievo per tutto il Paese, credo sia doveroso che anche il presidente della Regione esca dal silenzio.Continua a leggere “Famiglie arcobaleno: l’impugnazione mostra l’accanimento del governo”

Università, sportelli antiviolenza, sostegno alla manifestazione di Padova. Già ottenuti fondi ed impegni a livello regionale, ora si proceda.

Le Università, come tutti i luoghi di aggregazione, sono esposti a casi di molestie e abusi nei confronti delle donne. La richiesta che viene rilanciata dalla manifestazione di Padova dall’organizzazione studentesca, per la apertura di sportelli antiviolenza negli atenei, trova il nostro pieno sostegno. C’è infatti la necessità che le ragazze possano trovare supporto e,Continua a leggere “Università, sportelli antiviolenza, sostegno alla manifestazione di Padova. Già ottenuti fondi ed impegni a livello regionale, ora si proceda.”

Riconosciuti i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali

Da Padova finalmente una decisione cruciale che riconosce diritti finora negati dal governo. Si pone così fine ad un accanimento intollerabile contro le famiglie omogenitoriali. Il Tribunale di Padova, infatti, ha dichiarato inammissibili gli oltre 30 ricorsi con cui la Procura aveva chiesto di cancellare il doppio cognome sugli atti di nascita dei bambini eContinua a leggere “Riconosciuti i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali”

Diventa ciò che sei

Se vogliamo che l’8 marzo sia una ricorrenza da celebrare senza retorica dobbiamo approfittare anche di questa giornata per accendere i riflettori sulla condizione femminile, per rivendicare la parità tra generi e per denunciare le discriminazioni. In tutta onestà, non amo quel tipo di 8 marzo che, con le sue abitudini e tradizioni, si limita a lavare,Continua a leggere “Diventa ciò che sei”