I numeri veri della Pedemontana veneta

Il presidente Zaia cerca di nascondere con il suo solito stile la voragine finanziaria gigantesca che si sta aprendo nelle casse regionali. Le stime previste nel terzo atto convenzionale del 2017, per quanto riguardano i ricavi dai pedaggi, sono infatti sbagliate, come ampiamente previsto e denunciato, e di conseguenza anche gli impatti sul bilancio dellaContinua a leggere “I numeri veri della Pedemontana veneta”

Manovra del Governo, tagli a enti locali: prospettive allarmanti, anche dalla Regione parta un appello trasversale per scongiurare una paralisi amministrativa.

Le prospettive per gli enti locali, legate alla manovra di bilancio del Governo, sono allarmanti. Con cifre che per il Veneto si aggirano sugli 80 milioni di tagli e soprattutto con il blocco del turnover per il personale che è destinato a paralizzare le amministrazioni. È chiaro che in queste, per i territori e leContinua a leggere “Manovra del Governo, tagli a enti locali: prospettive allarmanti, anche dalla Regione parta un appello trasversale per scongiurare una paralisi amministrativa.”

Manovra del Governo, tagli a Regioni ed enti locali. Scelta scellerata che infligge colpo pesantissimo. Proponiamo mozione unanime che faccia partire dal Veneto la richiesta per un dietrofront.

La scelta del Governo Meloni di scaricare sulle spalle degli enti locali il peso di rientro dal debito, imponendo contenimenti alla spesa che metteranno in primo luogo in ginocchio i servizi dei Comuni, è scellerata. Una beffa dolorosa, dopo tante parole al vento. Prima hanno sfoderato la retorica dell’autonomia e adesso infliggono un colpo pesantissimoContinua a leggere “Manovra del Governo, tagli a Regioni ed enti locali. Scelta scellerata che infligge colpo pesantissimo. Proponiamo mozione unanime che faccia partire dal Veneto la richiesta per un dietrofront.”

Autonomia. 600 milioni in più? Da Assessore regionale al bilancio calcolo disonesto.

L’autonomia concessa dallo Stato, con questa legge, sarà a saldi invariati: quindi quello che riceviamo oggi per trasporti e sanità resterà pressoché invariato. Stupisce vedere l’Assessore regionale Calzavara, solitamente accorto e prudente nel parlare di bilancio, snocciolare cifre al rialzo di ben 600 milioni in più: dichiarazioni disoneste che fanno parte di una gara aContinua a leggere “Autonomia. 600 milioni in più? Da Assessore regionale al bilancio calcolo disonesto.”

Variazione di bilancio: un capolavoro di incapacità di Governo e Regione

Nel giro di pochi mesi siamo passati dall’annuncio in pompa magna di Zaia e Meloni a una Giunta che ora si ritrova con l’acqua alla gola, costretta a una variazione di bilancio per rispettare gli impegni legati ai bandi della programmazione europea. Di quei 137,5 milioni promessi a novembre dalla Premier come cofinanziamento del ProgrammaContinua a leggere “Variazione di bilancio: un capolavoro di incapacità di Governo e Regione”

Bilancio. Borse di studio. Aumento di risorse per 850 mila euro è segnale positivo, seppur non sufficiente, di riapertura di dialogo.

Con questo aumento di 850 mila euro messo a bilancio, abbiamo ottenuto un importante segnale di apertura da parte dell’assessore al bilancio rispetto ad un tema, quello degli universitari idonei ma non beneficiari di borsa di studio, che poniamo al centro delle nostre richieste alla Giunta regionale. Si tratta di una cifra aggiuntiva che portaContinua a leggere “Bilancio. Borse di studio. Aumento di risorse per 850 mila euro è segnale positivo, seppur non sufficiente, di riapertura di dialogo.”

Bilancio 2024- 2026, le nostre proposte per un ‘Veneto in salute’

Questa legislatura, nata in piena pandemia e con il plebiscito al Presidente Zaia, sta attraversando una fase molto complicata. Da un lato si accrescono quotidianamente le forti tensioni interne alla maggioranza che, pur potendo contare su numeri impressionanti, non sembra in grado di incidere in maniera efficace sugli indirizzi politici regionali. Dall’altro, si aggravano leContinua a leggere “Bilancio 2024- 2026, le nostre proposte per un ‘Veneto in salute’”

La coperta corta del Bilancio del Veneto

Arrivano brutte notizie dal Consiglio regionale. Mentre ci avviciniamo all’avvio dell’annuale sessione di bilancio, infatti, emergono già problemi e criticità. La prima, quella che più ci preoccupa, e che denunciamo da tempo, riguarda la scarsità di risorse disponibili, su cui si stanno abbattendo pesantemente anche i tagli annunciati dal Governo su servizi e trasferimenti. Per troppo tempoContinua a leggere “La coperta corta del Bilancio del Veneto”