Approvata all’unanimità la nostra mozione a tutela delle case rifugio e dei centri antiviolenza del Veneto

Il sistema veneto che si occupa della violenza contro le donne è messo a rischio dai requisiti minimi previsti per i centri antiviolenza e le case rifugio nell’intesa Stato-Regioni dello scorso settembre. E se non ci sarà un concreto intervento istituzionale, dal prossimo marzo, data nella quale l’intesa avrà effetto, oltre la metà delle struttureContinua a leggere “Approvata all’unanimità la nostra mozione a tutela delle case rifugio e dei centri antiviolenza del Veneto”

Economia, anche per il Veneto sarà un autunno complicato. Al lavoro per riempire con proposte i vuoti del bilancio regionale

I dati economici di questi giorni confermano che anche in Veneto l’economia sta rallentando. La crescita si è fermata e ci aspetta un autunno complicato, che andrebbe affrontato mettendo in campo una seria politica industriale, oggi totalmente assente dall’agenda politica di Zaia, che nell’inseguire Intel, non si occupa delle migliaia di piccole imprese venete cheContinua a leggere “Economia, anche per il Veneto sarà un autunno complicato. Al lavoro per riempire con proposte i vuoti del bilancio regionale”

Migranti: chiediamo a Zaia di riferire in aula sulla situazione

Anche a fronte delle dichiarazioni odierne del presidente Zaia sulla gestione dei migranti in Veneto, riteniamo indispensabile un confronto in aula su questa situazione che, di giorno in giorno, tra forti dissidi politici tra le forze di governo regionale e nazionale, e un quadro disarticolato dell’accoglienza sul territorio, appare a dir poco caotica. E’ urgenteContinua a leggere “Migranti: chiediamo a Zaia di riferire in aula sulla situazione”

Violenza contro le donne, in Veneto strutture a rischio chiusura per mancanza di requisiti minimi. Grave ritardo della Regione rispetto all’Intesa Stato- Regioni del settembre 2022

Oggi insieme alle colleghe della V Commissione abbiamo portato affrontato un tema molto delicato nel corso di una conferenza stampa in Consiglio Regionale. La violenza contro le donne rappresenta una delle piaghe più insopportabili della nostra società. Un fenomeno che, a differenza di altri delitti, è in continua crescita. Eppure, in Veneto, invece di alzareContinua a leggere “Violenza contro le donne, in Veneto strutture a rischio chiusura per mancanza di requisiti minimi. Grave ritardo della Regione rispetto all’Intesa Stato- Regioni del settembre 2022”

Bilancio consuntivo 2022

Qui trovi il video della correlazione al Rendiconto d’esercizio 2022 I numeri che emergono da questo Rendiconto 2022 sono eloquenti: sebbene il risultato di amministrazione sia positivo per 1,7 miliardi, queste risorse, invece che essere investite nei bisogni dei cittadini veneti, vengono impiegate esclusivamente per ripagare i debiti degli anni precedenti. La Giunta regionale siContinua a leggere “Bilancio consuntivo 2022”

Veneto Sviluppo Spa. Una legge necessaria ma non sufficiente.

Correlazione al progetto di legge 205. Replica Dichiarazione di voto Correlazione al PDL 205 – Veneto Sviluppo Spa La proposta della Giunta di riorganizzare le partecipazioni societarie regionali che riguardano principalmente Veneto Sviluppo e Veneto Innovazione è, di principio, condivisibile. Sollecitiamo, infatti, questo intervento da tempo, per due ragioni specifiche. La prima è connessa alContinua a leggere “Veneto Sviluppo Spa. Una legge necessaria ma non sufficiente.”