Venezia 14 gen. 2021 – “Allargare anche agli informatori scientifico-farmaceutici la possibilità di vaccinarsi contro il Covid-19 in questa prima fase, come è già avvenuto in Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Calabria, Campania, Piemonte, Puglia e Sicilia”. La richiesta alla Giunta Zaia arriva dalla Vicecapogruppo del Partito Democratico Vanessa Camani insieme alle colleghe Anna Maria Bigon e Francesca Zottis. “In diverse RegioniContinua a leggere “Covid-19 – Camani (PD): “Priorità vaccinale anche per gli informatori scientifico-farmaceutici””
Archivi dei tag:Veneto
Scuola – PD: “Cambiati i protocolli in caso di positività in classe senza alcun confronto. La Regione ci ripensi e potenzi i controlli, anziché scaricare le inefficienze su famiglie e alunni”
Venezia 14 gen. 2021 – “La Regione cambia i protocolli per le scuole in caso di positività nelle classi senza il minimo confronto con dirigenti e operatori. E questo perché Usca e Sisp, che avrebbero dovuto svolgere le attività di monitoraggio e controllo, sono al collasso. Le inefficienze del sistema regionale non si possono peròContinua a leggere “Scuola – PD: “Cambiati i protocolli in caso di positività in classe senza alcun confronto. La Regione ci ripensi e potenzi i controlli, anziché scaricare le inefficienze su famiglie e alunni””
Covid-19. “Basta litigare sul colore delle zone: il tempo degli irresponsabili deve finire”
Venezia 11 gen. 2021 – “Continuare a polemizzare sul colore delle zone, come sta facendo ancora oggi Zaia, è sbagliato e irresponsabile. Sbagliato perché la zona rossa non va vista come una penalizzazione, bensì come l’unico strumento fin qui efficace per contenere la diffusione del virus. Irresponsabile perché l’unica preoccupazione deve essere salvare la vitaContinua a leggere “Covid-19. “Basta litigare sul colore delle zone: il tempo degli irresponsabili deve finire””
Rifiuti scaricati nel cantiere della Pedemontana
La vicenda della Pedemontana veneta non finisce mai di destare preoccupazione, sotto tanti punti di vista. Stiamo parlando di un’opera molto discutibile, di competenza esclusiva della Regione del Veneto, in cui c’è uno sbilanciamento delle risorse pesantemente a sfavore del pubblico. Qualche giorno fa un cittadino ha ripreso un camion che ricopriva di terra unContinua a leggere “Rifiuti scaricati nel cantiere della Pedemontana”
Covid: il fallimento di Zaia
il Veneto è, ormai da due mesi, in testa alla drammatica classifica dei contagi. Oltre 2.500 ricoverati nei reparti, più di 350 persone in terapia intensiva, quasi 7.400 decessi dall’inizio della pandemia. Con questi numeri non c’è più giustificazione che tenga. Il racconto dell’elevato numero di tamponi effettuati, la variante inglese, le disponibilità di ulteriori postiContinua a leggere “Covid: il fallimento di Zaia”
Rischio infiltrazioni negli appalti veneti per le olimpiadi invernali
Il fenomeno della corruzione e quello della criminalità organizzata spesso trovano il loro punto di saldatura nell’esecuzione degli appalti pubblici. E i grandi eventi, soprattutto quelli portati avanti in regime di emergenza, rischiano di prestarsi facilmente alle infiltrazioni mafiose. Dopo la prima interdittiva antimafia per una delle società coinvolte nei cantieri veneti delle Olimpiadi invernaliContinua a leggere “Rischio infiltrazioni negli appalti veneti per le olimpiadi invernali”
Una battaglia di civiltà
Preoccupa ma non stupisce ciò che emerge da questa inchiesta de L’Espresso (leggi l’articolo – clicca qui), che finalmente mette in luce anche a livello nazionale la pressione politica con cui i medici veneti devono lavorare ogni giorno. Pressioni che inducono a isolare chi osa contraddire il racconto del Doge, a punire chi si permette di denunciare una situazione ormaiContinua a leggere “Una battaglia di civiltà”
Dissesto idrogeologico: emendamento PD approvato!
A fianco delle grandi opere per contrastare il dissesto idrogeologico della Regione, ci sono tanti piccoli interventi che i Comuni possono fare subito per salvaguardare il territorio. Abbiamo chiesto risorse per finanziare questi interventi, per sostenere i Sindaci che hanno i progetti pronti ma non le disponibilità economiche per realizzarli. Con l’emendamento proposto e accolto,Continua a leggere “Dissesto idrogeologico: emendamento PD approvato!”
Contributo di libertà per le donne vittime di violenza
Il contrasto alla violenza di genere è una battaglia di civiltà che va combattuta ogni giorno, anche attraverso provvedimenti molto concreti. Per questo ho chiesto e ottenuto l’introduzione, anche in Veneto, del “Contributo di libertà”, uno strumento per aiutare le donne che hanno subito maltrattamenti a riacquisire la piena autonomia personale. Spesso le vittime cheContinua a leggere “Contributo di libertà per le donne vittime di violenza”
I liberi professionisti non sono lavoratori di serie B!
Nella faticosa discussione di questo bilancio, sono contenta che sia stato accolto il mio emendamento, sottoscritto da tutti i Consiglieri regionali PD Veneto per inserire anche i liberi professionisti tra i destinatari dei 10 milioni di euro stanziati a favore del sistema produttivo veneto. Una richiesta precisa di Confprofessioni che abbiamo raccolto, convinti che tutti i lavoriContinua a leggere “I liberi professionisti non sono lavoratori di serie B!”