Mentre Zaia confida nelle risorse nazionali per pagare le oltre 4.000 borse di studio per gli studenti idonei non beneficiari iscritti agli atenei veneti, lo stesso Governo annuncia tagli pesantissimi al fondo per le università. Siamo molto preoccupati: forse mai come oggi, il diritto allo studio viene messo a repentaglio nella nostra Regione. Nell’anno accademicoContinua a leggere “Borse di studio, tagli anche dal Governo: la situazione rischia di precipitare, garantire diritto allo studio”
Archivi dei tag:Veneto
Diga Vanoi: la Regione dica no alla realizzazione, in occasione del dibattito pubblico. Presentata mozione PD.
Il proseguimento dell’iter per la realizzazione della diga del Vanoi rappresenta una svolta preoccupante e va in senso contrario alle promesse della Giunta regionale che aveva garantito di escludere l’opera dall’elenco delle priorità della Regione. Ora, con la conclusione del progetto la comunicazione dell’avvio al confronto pubblico per gli enti interessati, offre ancora la possibilitàContinua a leggere “Diga Vanoi: la Regione dica no alla realizzazione, in occasione del dibattito pubblico. Presentata mozione PD.”
Festa de l’Unità di Abano Terme
Dal 12 al 22 luglio ad Abano Terme, nei giardini di Villa Bassi, torna la Festa de l’Unità. È un appuntamento fisso dell’estate padovana, che anche quest’anno sarà militante, come l’ha definita la segretaria nazionale Elly Schlein. Per noi estate militante significa anche continuare la tradizione delle nostre Feste, occasione straordinaria per finanziare in modo trasparente il nostro Partito, che riusciamo aContinua a leggere “Festa de l’Unità di Abano Terme”
Sicuri al lavoro
Il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro occupa il dibattito pubblico in maniera intermittente. Conquista le prime pagine dei giornali in occasione del fatto drammatico, ma raramente resiste al centro del dibattito pubblico, malgrado i dati nazionali e regionali su morti e infortuni o sulle malattie professionali ci rappresentino un quadro preoccupante. Siamo convintiContinua a leggere “Sicuri al lavoro”
Colli Euganei, riconoscimento Unesco sia punto di partenza per rilancio dell’area
L’iscrizione dei Colli Euganei nella Lista delle Riserve Mondiali della Biodiversità è un’ottima notizia. Un risultato che deve essere considerato come punto di partenza per una nuova stagione di tutta l’area, dal Parco Colli alle zone termali. Un insieme dalle grandi potenzialità ed eccellenze che sullo slancio di questo riconoscimento può puntare con entusiasmo versoContinua a leggere “Colli Euganei, riconoscimento Unesco sia punto di partenza per rilancio dell’area”
Silicon box, Zaia complottista per giustificare il flop. Si occupi piuttosto del rilancio del sistema veneto.
Zaia si inventa una sorta di segreto di Stato sui dossier per l’assegnazione dell’insediamento di Silicon Box, chiede di svelare l’arcano e sceglie la via complottista per giustificare un flop che ha origine invece in una incapacità attrattiva di cui lui è tra i responsabili. Siamo insomma alla farsa. Quali motivazioni inconfessabili dovrebbero aver spintoContinua a leggere “Silicon box, Zaia complottista per giustificare il flop. Si occupi piuttosto del rilancio del sistema veneto.”
Autonomia. 600 milioni in più? Da Assessore regionale al bilancio calcolo disonesto.
L’autonomia concessa dallo Stato, con questa legge, sarà a saldi invariati: quindi quello che riceviamo oggi per trasporti e sanità resterà pressoché invariato. Stupisce vedere l’Assessore regionale Calzavara, solitamente accorto e prudente nel parlare di bilancio, snocciolare cifre al rialzo di ben 600 milioni in più: dichiarazioni disoneste che fanno parte di una gara aContinua a leggere “Autonomia. 600 milioni in più? Da Assessore regionale al bilancio calcolo disonesto.”
Minacce a Limena
“Sono ancora più convinta di essere nel posto giusto e di fare la cosa giusta”. Con queste parole Anna ci insegna come si fa. Come si fa a non farsi intimidire. Come si fa a tenere al primo posto l’interesse comune. Come si fa a meritarsi fin da subito i tanti voti presi. Grazie. UnContinua a leggere “Minacce a Limena”
Aggressione alla Camera
La brutale aggressione subita ieri alla Camera da un deputato di opposizione, durante la seduta sul ddl Autonomia, inquieta profondamente. Perché è la rappresentazione fisica di un metodo violento che la destra, a suon di pugni oppure di offese e intimidazioni, introduce nelle istituzioni. Un ritorno di fiamma al passato più oscuro che dobbiamo impedire.
La Destra non cambia mai
Fanno rabbrividire le dichiarazioni di Elena Donazzan che cerca di riproporre teorie da razza ariana, prendendola alla larga ma in modo non meno delirante. Ritenere infatti che i matrimoni misti tra donne cattoliche e uomini mussulmani, una specifica peraltro sessista, facilitino le infiltrazioni terroristiche islamiche, è fuori dalla realtà ed è semmai proprio questo unContinua a leggere “La Destra non cambia mai”