I prezzi per un alloggio per studenti, anche a Padova, sono spesso inarrivabili per molte famiglie. Le iniziative private per aprire nuovi studentati soddisfano la grande richiesta, ma sono prive di alcun beneficio sociale perché aumentano l’offerta, ma alle regole del libero mercato escludendo, di fatto, chi quel costo non può permetterselo. I dati pubblicatiContinua a leggere “Alloggi studenti, dalla Regione serve un Piano regionale per il diritto allo studio.”
Archivi dei tag:scuola
Scuola pubblica, spese in crescita per l’inizio dell’anno scolastico: la Regione investa sul sostegno al diritto allo studio.
Ci risiamo. Come ogni anno arriva per le famiglie la stangata d’inizio anno scolastico. La cancelleria, zaini e materiali scolastici e, soprattutto, i libri di testo. Il diritto allo studio, che consenta davvero a tutte le famiglie di poter garantire ai figli pari opportunità nell’accesso alla scuola, passa da due strade. La prima è laContinua a leggere “Scuola pubblica, spese in crescita per l’inizio dell’anno scolastico: la Regione investa sul sostegno al diritto allo studio.”
Ius Scholae, mozione in Consiglio a sostegno dei diritti
Il gruppo del Pd presenta in Consiglio regionale la mozione a sostegno dell’introduzione dello ius scholae. L’iniziativa, che proporremo di condividere anche a tutti i Consigli comunali, ha l’obiettivo di sensibilizzare le forze politiche su un tema cruciale che riguarda la vita di migliaia di bambini e attorno al quale la società appare ancora unaContinua a leggere “Ius Scholae, mozione in Consiglio a sostegno dei diritti”
DEFR. Replica all’assessore Donazzan sulla scuola
ORA BASTA!
Oggi ricorderemo le vittime della violenza maschile contro le donne facendo rumore, per richiamare la coscienza di tutti attorno alle profonde diseguaglianze di genere che stanno in profondità dentro la nostra società guasta. Guasta perché si indigna per la violenza ma ammette, nelle parole e nelle abitudini, stereotipi di genere e modelli culturali che releganoContinua a leggere “ORA BASTA!”
Scuola. Zaia imbarazzante. Regionalizzare questa materia è un’idea folle.
Già fa fatica a tenere in piedi il sistema sanitario del Veneto. Figuriamoci se si prendesse in carico anche quello della scuola pubblica, da sempre questione dimenticata a Palazzo Balbi. Rilanciare l’idea della regionalizzazione del settore come fa Zaia non è altro che il tentativo di strumentalizzare, al momento della riapertura delle scuole, il disagioContinua a leggere “Scuola. Zaia imbarazzante. Regionalizzare questa materia è un’idea folle.”
Bilancio 2024 senza ambizioni e inadeguato
Anche per il 2024 si preannuncia un Bilancio regionale senza ambizioni e inadeguato, la solita coperta troppo corta che non garantisce servizi a chi ne ha bisogno. Se consideriamo che la quantità di risorse ‘libere’ da collocare con questa manovra si aggira attorno a soli 70 milioni di euro, è chiaro che Zaia ci staContinua a leggere “Bilancio 2024 senza ambizioni e inadeguato”
Elly Schlein è la Segretaria del PD
Il congresso appena concluso ci restituisce speranza e responsabilità. La speranza che attraverso una nuova leadership, finalmente femminile, il nostro partito possa tornare a rappresentare i bisogni delle persone, ad esserne interprete autentico, sappia proseguire nel percorso costituente di apertura e confronto, torni a rendere credibili parole che molti di noi dicono da tempo, a partire dalle questioni crucialiContinua a leggere “Elly Schlein è la Segretaria del PD”
La scuola è libera perché è antifascista
É una autentica vergogna l’esposizione di simboli come quelli esibiti da “Blocco Studentesco” di fronte al Liceo Tito Livio a Padova. Gli autori di questo blitz sono nemici della Costituzione che tentano di insinuarsi laddove si insegnano i valori di libertà e democrazia. Nel nostro Paese, Costituzione e libertà sono una simbiosi inscindibile. E laContinua a leggere “La scuola è libera perché è antifascista”
La Regione Veneto non paga le borse di studio
Era da anni che non accadeva che negli Atenei veneti tornasse la categoria degli “studenti idonei non beneficiari”. Si tratta di persone che, pur avendone diritto, non riceveranno il pagamento della borsa di studio. Nella sola Università di Padova saranno più di 2.400. Da qualche giorno, infatti, è stata pubblicata la graduatoria delle borse per l’anno accademico inContinua a leggere “La Regione Veneto non paga le borse di studio”