Trascrizioni figli di coppie omoparentali. La Regione sostenga i sindaci nella tutela dei diritti dei bambini

La volontà, espressa da molti sindaci anche in Veneto, di iscrivere alla anagrafe comunale i bambini figli di coppie omossessuali, va sostenuta attivamente dalla Regione. Il Governo, tramite i Prefetti, sta ostacolando la registrazione dei genitori non biologici, che siano due mamme o due papà, nei certificati di nascita di bambini nati all’estero attraverso gestazioneContinua a leggere “Trascrizioni figli di coppie omoparentali. La Regione sostenga i sindaci nella tutela dei diritti dei bambini”

Al fianco dei lavoratori della logistica

Questa mattina a San Bellino (RO) davanti allo stabilimento Amazon ho partecipato alla manifestazione indetta dalla Cgil in solidarietà delle lavoratrici e dei lavoratori dello stabilimento Geodis di Villamarzana che da settimane sono in mobilitazione per difendere il proprio posto di lavoro. Una situazione drammatica, che rischia di scaricare sulle spalle di 130 famiglie iContinua a leggere “Al fianco dei lavoratori della logistica”

Dove va la sanità veneta?

Ieri sera a Padova, grazie al Centro Studi Ettore Luccini, insieme a Rosy Bindi, abbiamo cercato di rispondere a questa domanda. Il Sistema Sanitario Nazionale è in crisi da tempo, colpito pesantemente da 15 anni di tagli lineari e da una programmazione non adeguati ai bisogni crescenti di una popolazione che invecchia. Ma la sanitàContinua a leggere “Dove va la sanità veneta?”

GEODIS. La Regione si attivi per evitare la chiusura dell’impianto di Arquà Polesine (RO)

Al fianco dei lavoratori di Geodis in sciopero da lunedì contro la volontà di chiudere lo stabilimento di Arquà Polesine, oltre all’interrogazione del senatore Andrea Martella al ministro del Lavoro, anche la richiesta in Regione del Veneto per cercare di scongiurare la perdita di 130 dipendenti in provincia di Rovigo. “Dopo anni di battaglie perContinua a leggere “GEODIS. La Regione si attivi per evitare la chiusura dell’impianto di Arquà Polesine (RO)”

Elly Schlein è la Segretaria del PD

Il congresso appena concluso ci restituisce speranza e responsabilità. La speranza che attraverso una nuova leadership, finalmente femminile, il nostro partito possa tornare a rappresentare i bisogni delle persone, ad esserne interprete autentico, sappia proseguire nel percorso costituente di apertura e confronto, torni a rendere credibili parole che molti di noi dicono da tempo, a partire dalle questioni crucialiContinua a leggere “Elly Schlein è la Segretaria del PD”

8 Marzo. Giornata internazionale delle Donne

Come ogni anno, l’8 marzo è una giornata che fa riflettere e discutere: troppe sono ancora le disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro, nei livelli di reddito e istruzione, nella politica e nelle istituzioni. Io credo che il modo migliore per celebrare questa giornata, in un tempo in cui alcune leadership femminili iniziano finalmenteContinua a leggere “8 Marzo. Giornata internazionale delle Donne”

La Giunta si attivi per tutelare lavoratori e sito produttivo AkzoNobel

Oggi ho interrogato la Giunta regionale rispetto alla drammatica vicenda AkzoNobel, una multinazionale olandese con diverse sedi in Italia, che alcune settimane fa ha deciso di chiudere lo stabilimento produttivo di Peseggia di Scorzè (VE), licenziando tutti i 46 lavoratori della sede veneziana. Come accade troppo spesso quando ci sono crisi aziendali dall’Assessore al LavoroContinua a leggere “La Giunta si attivi per tutelare lavoratori e sito produttivo AkzoNobel”

La scuola è libera perché è antifascista

É una autentica vergogna l’esposizione di simboli come quelli esibiti da “Blocco Studentesco” di fronte al Liceo Tito Livio a Padova. Gli autori di questo blitz sono nemici della Costituzione che tentano di insinuarsi laddove si insegnano i valori di libertà e democrazia. Nel nostro Paese, Costituzione e libertà sono una simbiosi inscindibile. E laContinua a leggere “La scuola è libera perché è antifascista”

L’umanità non può aspettare

Oggi a Padova ho partecipato al presidio di solidarietà alle vittime del naufragio di Crotone, organizzato da tanti soggetti e associazioni padovane e dal PD. Tante persone, tante storie, tanti simboli. E un unico messaggio: “l’umanità non può aspettare”. Rispetto, sgomento e rabbia sono le sensazioni di una piazza che non può e non vuoleContinua a leggere “L’umanità non può aspettare”