Prosegue la raccolta firme a sostegno della proposta PD sul salario minimo. Moltissimi cittadini, già dal mese di agosto, hanno aderito convintamente a questa battaglia di civiltà contro il lavoro povero. Nel corso del prossimo weekend in tutta Italia il Partito Democratico sarà presente con i propri banchetti in moltissime piazze per accogliere i cittadiniContinua a leggere “Salario minimo subito!”
Archivi dei tag:Camani
Stop al cemento sui colli Euganei
90 mila metri quadri di verde ai piedi dei Colli Euganei da cementificare per nuova residenza. La Regione dica da che parte vuole stare. Noi non abbiamo dubbi. Stiamo dalla parte delle centinaia di cittadini che oggi, insieme agli amministratori locali e alle associazioni del territorio, hanno detto no. E hanno chiesto chiaramente di fermareContinua a leggere “Stop al cemento sui colli Euganei”
Ancora caporalato in Veneto
Le notizie dei recenti blitz delle forze dell’ordine in provincia di Treviso contro lo sfruttamento lavorativo in agricoltura ci restituiscono una fotografia pesante. Il caporalato da tempo colpisce drammaticamente anche la nostra regione. Una piaga intollerabile, che oltre a violare le più elementari norme contrattuali e salariali, annienta la dignità delle persone e reca unContinua a leggere “Ancora caporalato in Veneto”
Emergenza abitativa in Veneto
I tagli decisi dal governo Meloni ai fondi di sostegno agli affitti incideranno sul bilancio regionale per circa 22,8 milioni di mancate entrate che, trasferite dallo Stato, venivano impiegate dai Comuni per sostenere le oltre 6.000 famiglie in difficoltà abitativa. Si tratta di un quadro molto preoccupante che la Regione ha il dovere di affrontareContinua a leggere “Emergenza abitativa in Veneto”
Approvata all’unanimità la nostra mozione a tutela delle case rifugio e dei centri antiviolenza del Veneto
Il sistema veneto che si occupa della violenza contro le donne è messo a rischio dai requisiti minimi previsti per i centri antiviolenza e le case rifugio nell’intesa Stato-Regioni dello scorso settembre. E se non ci sarà un concreto intervento istituzionale, dal prossimo marzo, data nella quale l’intesa avrà effetto, oltre la metà delle struttureContinua a leggere “Approvata all’unanimità la nostra mozione a tutela delle case rifugio e dei centri antiviolenza del Veneto”
Bilancio consolidato 2022
Payback sanitario
Borse di studio: da Roma in arrivo risorse, ma dalla Regione nessun segnale di copertura per il futuro. Altro che Autonomia…
Mentre da Roma arrivano le prime indiscrezioni circa uno stanziamento di bilancio per sopperire al problema dell’erogazione piena delle borse di studio, dalla discussione sul Bilancio consolidato della Regione non sono emersi segnali incoraggianti per il futuro. Apprendiamo con soddisfazione le intenzioni del governo: si parla di circa 17 milioni, che dovrebbero rimpolpare il capitoloContinua a leggere “Borse di studio: da Roma in arrivo risorse, ma dalla Regione nessun segnale di copertura per il futuro. Altro che Autonomia…”
Il mio ricordo di Giorgio Napolitano in Consiglio regionale
È morto un grande italiano. Un grande europeo, un grande uomo di sinistra al servizio delle istituzioni democratiche. Giorgio Napolitano lascia un vuoto difficile da colmare, per il suo stile sobrio ed elegante, per il suo senso della misura, per il suo eloquio forbito e al tempo stesso limpido, per la sua capacità di dialogoContinua a leggere “Il mio ricordo di Giorgio Napolitano in Consiglio regionale”
Emergenza casa, in Veneto quadro drammatico. Meloni taglia ancora i sostegni, Zaia resta a guardare.
La crisi abitativa che colpisce le fasce più fragili è evidente e drammatica. Ma come se nulla fosse il Governo Meloni, dopo aver cancellato il reddito di cittadinanza anche nella sua componente di sostegno ai canoni di locazione, ora taglia anche i fondi per affitti e morosità incolpevole. Una manovra pesantissima che costerà al VenetoContinua a leggere “Emergenza casa, in Veneto quadro drammatico. Meloni taglia ancora i sostegni, Zaia resta a guardare.”