La tragica morte di Alì Jamat, vittima di un incidente stradale, deceduto nello stesso giorno in cui nasceva il suo secondo figlio, solleva ancora una volta l’enorme questione della tutela di questa tipologia di lavoratori. Una morte che non può essere considerata come fatalità, ma che si lega all’organizzazione del lavoro intermediato da piattaforma. LaContinua a leggere “Padova, Alì Jamat, rider investito da suv: vicenda tragica, ma non è una fatalità. Serve maggior tutela per lavoratori rider: Regione si faccia parte attiva nella definizione della carta dei diritti dei lavoratori digitali.”
Archivi della categoria:News
Legge sulla Cittadinanza. Basta discriminazioni!
500 mila firme in pochi giorni. Un dibattito pubblico importante che ha infiltrato le file della stessa maggioranza di Governo. Eppure, la destra continua ad essere sorda alla richiesta legittima di chi si sente italiano ma non viene riconosciuto come tale. Si tratta di ragazze e ragazzi che in Italia sono nati da genitori stranieri, oppure che nelContinua a leggere “Legge sulla Cittadinanza. Basta discriminazioni!”
DDL Sicurezza. La repressione diventa legge.
Norme repressive che criminalizzano il dissenso. In estrema sintesi è questa l’idea di sicurezza della destra. Si trasforma in reato penale, punito con la detenzione, la resistenza passiva, con aggravanti se effettuato contro opere pubbliche. Si introduce il reato di rivolta all’interno delle carceri e quello di resistenza passiva nelle strutture di trattenimento dei migranti. Si cancella il rinvioContinua a leggere “DDL Sicurezza. La repressione diventa legge.”
Violenza contro le donne: inizia in Commissione l’iter per l’istituzione dell’Osservatorio regionale
La dolorosa vicenda legata all’omicidio di Giulia Cecchettin ha acceso un faro permanente non solo sul fenomeno dei femminicidi, ma, più in generale, sulle tante forme di violenza contro le donne, imponendo alle istituzioni un cambio radicale di lettura: quello di abbandonare la retorica fuorviante del femminicidio come frutto di gesti estremi ed isolati, eContinua a leggere “Violenza contro le donne: inizia in Commissione l’iter per l’istituzione dell’Osservatorio regionale”
Monte Venda. Ora bisogna agire
I militari che hanno prestato servizio presso la base aeronautica del Monte Venda sono stati inconsapevolmente esposti per anni, durante l’esercizio della loro funzione, a quantità enormi di radon. Di fronte a questa verità, oggi abbiamo il dovere, come istituzioni, di almeno provare a proteggerli dalle conseguenze più drammatiche che potrebbe determinare quell’esposizione, garantendo loro il ripristino dello screeningContinua a leggere “Monte Venda. Ora bisogna agire”
DDL Sicurezza, provvedimento liberticida, si sollecitino i correttivi. Presentata risoluzione dal gruppo PD
Il Ddl Sicurezza introduce misure liberticide, dal forte impianto repressivo, discriminatorie e inumane. Dopo la sua approvazione alla Camera, è forte la preoccupazione per il prosieguo dell’iter parlamentare al Senato, dove riteniamo sia necessario introdurre una serie di correttivi. Dopo le numerose manifestazioni indette dalle forze sociali che ieri hanno animato tantissime piazze italiane eContinua a leggere “DDL Sicurezza, provvedimento liberticida, si sollecitino i correttivi. Presentata risoluzione dal gruppo PD”
Carriere alias. Cambia assessore ma non cambia la musica: da Mantovan nessun cambio di passo sui diritti civili.
L’auspicio era che dopo la lunga stagione di Elena Donazzan, a dir poco lontana dalle istanze delle giovani generazioni sul fronte dei diritti civili, ci potesse essere un cambio di passo da parte della neo assessora Valeria Mantovan. Ma purtroppo non è così: sul tema delicato delle carriere alias non è arrivata alcuna apertura eContinua a leggere “Carriere alias. Cambia assessore ma non cambia la musica: da Mantovan nessun cambio di passo sui diritti civili.”
Punto prelievi in zona Mandria a Padova. Dopo le rassicurazioni di un anno fa, servizio ancora chiuso. Continuano i disagi per migliaia di cittadini: la Regione spieghi i motivi dello stallo. Presentata interrogazione.
Dopo 15 mesi siamo costretti a presentare una nuova interrogazione sulla vicenda legata alla mancata riattivazione del punto prelievi nel quartiere Mandria-Paltana a Padova. Il servizio era attivo presso una sede dell’Opera Immacolata Concezione: poi, con l’esplosione della pandemia, è stato chiuso. Ma purtroppo, una volta tornati alla normalità, non ha più riaperto i battenti,Continua a leggere “Punto prelievi in zona Mandria a Padova. Dopo le rassicurazioni di un anno fa, servizio ancora chiuso. Continuano i disagi per migliaia di cittadini: la Regione spieghi i motivi dello stallo. Presentata interrogazione.”
Lavoro. Assessore assente dalla commissione su provvedimento rilevante. Iniziamo male!
Oggi in Sesta Commissione era previsto l’esame del progetto di legge ordinamentale proposto dalla Giunta regionale. Un provvedimento che prevede interventi molto rilevanti, riferiti ad esempio all’ambito dei servizi per il lavoro svolto dai privati accreditati. Ebbene, dopo le lunghe settimane di attesa per l’avvicendamento ai vertici dell’assessorato competente e la richiesta della presenza delContinua a leggere “Lavoro. Assessore assente dalla commissione su provvedimento rilevante. Iniziamo male!”
Ulss 6 Euganea, Pronto Soccorso in appalto. Deriva preoccupante a danno della sanità pubblica.
La serie di affidamenti ai privati relativi ai servizi di Pronto Soccorso e di Anestesia e Rianimazione dell’Ulss 6 Euganea di Padova sono l’ennesimo segnale eloquente di una situazione al limite del collasso. La carenza di personale nella sanità pubblica, soprattutto in alcuni settori, deve essere affrontato con interventi strutturali che ne valorizzino il capitaleContinua a leggere “Ulss 6 Euganea, Pronto Soccorso in appalto. Deriva preoccupante a danno della sanità pubblica.”
