Come ampiamente previsto, anche oggi è andata in onda solo l’autocelebrazione. Abbiamo ascoltato interventi grossolani, un tanto al chilo, senza la benché minima volontà di raccontare parole di verità. Insomma, i soliti argomenti costruiti per indicare il problema, nell’incapacità di prospettare una soluzione reale. Un peccato perché per dare sostanza alle celebrazioni il primo requisitoContinua a leggere “Giornata dell’autonomia. Solo autocelebrazione senza prospettive reali.”
Archivi dei tag:Zaia
Giornata dell’autonomia, kermesse propagandistica pagata con soldi pubblici.
Invece di trasformare l’appuntamento della “Giornata dell’autonomia” in occasione per approfondire i temi legati alle opportunità connesse all’articolo 116 della Costituzione e all’utilità che per i nostri territori potrebbe derivare da un’autonomia collaborativa, Zaia e i suoi hanno scelto di mandare in scena una kermesse celebrativa della controversa legge Calderoli. Con l’aggravante che per questaContinua a leggere “Giornata dell’autonomia, kermesse propagandistica pagata con soldi pubblici.”
Ennesimi allagamenti, metà delle opere ancora irrealizzate. La Regione tagli le spese inutili e investa in sicurezza del territorio: Zaia faccia meno tagli del nastro e stia di più con i piedi nel fango.
Di nuovo, con una cadenza sempre più incalzante, il Veneto si ritrova alle prese con allagamenti diffusi ed una situazione da incubo per centinaia di famiglie e imprese. E intanto la realizzazione delle opere programmate resta al palo, con più della metà degli interventi ancora sulla carta. Sono stati certamente realizzati interventi importanti, grazie esclusivamenteContinua a leggere “Ennesimi allagamenti, metà delle opere ancora irrealizzate. La Regione tagli le spese inutili e investa in sicurezza del territorio: Zaia faccia meno tagli del nastro e stia di più con i piedi nel fango.”
Autonomia. Una presa in giro per coprire i suoi fallimenti: da Zaia propaganda spiccia e parole vuote, a testimonianza che questa riforma non farà nulla per aiutare i veneti.
Oggi in Aula dal presidente Zaia ci aspettavamo un intervento di ben altro tenore, non una retorica celebrazione di un percorso raccontato come eroica battaglia personale. Avremmo voluto sapere come l’autonomia può concretamente essere utile al Veneto e soprattutto ai cittadini veneti. Nulla di tutto ciò è stato detto, a testimonianza della debolezza di questaContinua a leggere “Autonomia. Una presa in giro per coprire i suoi fallimenti: da Zaia propaganda spiccia e parole vuote, a testimonianza che questa riforma non farà nulla per aiutare i veneti.”
Autonomia. Lo chiediamo per la terza volta: Zaia fornisca i dossier. Eventuale confronto in aula senza carte alla mano sarebbe la solita partita di chiacchiere. Il Veneto pretende serietà.
Attorno ai nove dossier-fantasma, oggetto di trattativa per l’intesa Stato-Regione sull’Autonomia differenziata, continua ad aleggiare una cortina fumogena, quasi a nascondere un vuoto. Per due volte, all’indomani dell’incontro romano di inizio ottobre, ho presentato richiesta ufficiale al presidente Zaia per riceverne copia: nessuna risposta. Un segnale eloquente, che misura l’inconsistenza della sua proposta. Nel frattempo,Continua a leggere “Autonomia. Lo chiediamo per la terza volta: Zaia fornisca i dossier. Eventuale confronto in aula senza carte alla mano sarebbe la solita partita di chiacchiere. Il Veneto pretende serietà.”
Autonomia. Da Zaia parole gravi su referendum. Manca di spirito democratico
Il presidente Zaia ha esultato per la legge sull’Autonomia, approvata a colpi di maggioranza, senza aver raggiunto nemmeno il 50% dei voti alla Camera, senza una discussione aperta e persino mal sopportata dalla maggioranza stessa. E arriva persino a definire il referendum abrogativo come divisivo e addirittura antidemocratico. Parole gravi, che dimostrano come il presidenteContinua a leggere “Autonomia. Da Zaia parole gravi su referendum. Manca di spirito democratico”
Diga del Vanoi. Zaia e Bottacin non hanno il coraggio di dire ciò che pensano dell’opera
Giunta e maggioranza non si assumono la responsabilità di governare il Veneto su un’opera di tale importanza e delicatezza come la diga del Vanoi, nascondendosi dietro le prese di posizioni contrarie della Provincia di Belluno e la diffida a proseguire venuta dalla Provincia autonoma di Trento. É del tutto ovvio che vi sia bisogno delContinua a leggere “Diga del Vanoi. Zaia e Bottacin non hanno il coraggio di dire ciò che pensano dell’opera”
Silicon box, Zaia complottista per giustificare il flop. Si occupi piuttosto del rilancio del sistema veneto.
Zaia si inventa una sorta di segreto di Stato sui dossier per l’assegnazione dell’insediamento di Silicon Box, chiede di svelare l’arcano e sceglie la via complottista per giustificare un flop che ha origine invece in una incapacità attrattiva di cui lui è tra i responsabili. Siamo insomma alla farsa. Quali motivazioni inconfessabili dovrebbero aver spintoContinua a leggere “Silicon box, Zaia complottista per giustificare il flop. Si occupi piuttosto del rilancio del sistema veneto.”
Non è semplice maltempo
Ancora una volta il Veneto si ritrova flagellato dal maltempo. Un’ondata che ha messo a nudo carenze inequivocabili del sistema di prevenzione e allerta. Sono già passati 14 anni dal disastro del 2010. Eppure non è stato ancora realizzato in toto il piano delle opere. Siamo ancora lontani da un livello di tutela del territorioContinua a leggere “Non è semplice maltempo”
Primo maggio: la Regione Veneto garantisca una retribuzione adeguata nei contratti d’appalto.
Abbiamo voluto dare un segnale istituzionale concreto in occasione di questo Primo maggio. Chiediamo a tutto il Consiglio e alla Giunta di assumere un impegno preciso, un indirizzo politico che consideriamo importante per dare dignità e tutela ai lavoratori. Ovvero quello di inserire una clausola vincolante che garantisca che le ditte vincitrici di gare d’appaltoContinua a leggere “Primo maggio: la Regione Veneto garantisca una retribuzione adeguata nei contratti d’appalto.”