Con 24 anni di ritardo, la Regione del Veneto intende dotarsi di una legge (PDL 200 – qui puoi leggere il testo) che istituisca gli Ambiti territoriali sociali (ATS) quale luogo istituzionale per la gestione e l’organizzazione degli interventi e dei servizi sociali. Si tratta di un passaggio molto complesso, che ridisegnerà la programmazione e la pianificazione della funzioneContinua a leggere “Riforma ATS”
Archivi dei tag:Veneto
Una mozione per reintrodurre il fondo per i DCA
Anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata. Questi sono solo alcuni dei disturbi del comportamento alimentare che colpiscono sempre più spesso giovani e meno giovani. L’Istituto Superiore di Sanità ha certificato oltre 2,3 milioni di casi in Italia nel 2020. Ma questi numeri nascondono la parte sommersa del fenomeno, di chi non viene intercettato dal sistema di protezione e cura,Continua a leggere “Una mozione per reintrodurre il fondo per i DCA”
Disturbi del comportamento alimentare. Taglio fondo inaccettabile. Ripristinare i finanziamenti per affrontare l’emergenza.
Anche di fronte ai numeri evidenti che parlano di una escalation del fenomeno, la destra di governo ha deciso di tagliare il Fondo nazionale per il contrasto ai disturbi del comportamento alimentare, pari a 25 milioni, istituito nel 2021 dal Governo Draghi. Una decisione inaccettabile, che va soprattutto a danno di quelle giovani e giovanissimeContinua a leggere “Disturbi del comportamento alimentare. Taglio fondo inaccettabile. Ripristinare i finanziamenti per affrontare l’emergenza.”
Fine vita: Stop che segna un passo indietro della politica rispetto alla società.
Sono profondamente delusa per questa bocciatura della legge di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito. Il Veneto aveva l’occasione per porsi all’avanguardia e di dare un segnale forte, di cambiamento rispetto ad un immobilismo che vede comunque il Parlamento primo responsabile. Sono state tradite le attese e le speranze di tanti cittadini che nella nostraContinua a leggere “Fine vita: Stop che segna un passo indietro della politica rispetto alla società.”
Fine vita. La destra divisa affossa la legge. Persa un’occasione.
Qui potete ascoltare il mio intervento in aula sulla proposta di legge regionale “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito”
Terzo mandato. Una vicenda che rivela profonde debolezze nella Lega
La vicenda politica legata al Terzo mandato rivela tre profonde debolezze: la prima, del Presidente Zaia, che piega i suoi convincimenti al tuo tornaconto personale; la seconda, del segretario regionale Stefani, che pur di accontentarlo si presta ad operazioni imbarazzanti come questa proposta di legge; e infine quella del partito di maggioranza relativa in Regione,Continua a leggere “Terzo mandato. Una vicenda che rivela profonde debolezze nella Lega”
Ulss 6 Euganea. Deficit è la spia di mancati investimenti regionali in sanità. Zaia e Lanzarin se ne assumano la responsabilità
I bilanci preventivi in rosso delle Ulss venete, come è emerso per quella Euganea, non sono una novità. Un film già visto lo scorso anno e a fronte del quale la Giunta regionale è dovuta correre ai ripari tramite estemporanei finanziamenti nazionali e attingendo agli accantonamenti e degli anni precedenti, ben nascosti in Azienda Zero.Continua a leggere “Ulss 6 Euganea. Deficit è la spia di mancati investimenti regionali in sanità. Zaia e Lanzarin se ne assumano la responsabilità”
Giornata dell’autonomia: la proposta della Lega è una presa in giro.
La proposta di legge presentata oggi dai consiglieri della Lega in Commissione Bilancio per celebrare la Giornata dell’autonomia è una presa in giro dei cittadini veneti. Cosa si vorrebbe celebrare? Un’autonomia che da anni in Veneto rappresenta poco più di una bandierina o uno slogan, senza che nulla di concreto sia mai stato realizzato? AllaContinua a leggere “Giornata dell’autonomia: la proposta della Lega è una presa in giro.”
Limena: avvicendamento del medico di famiglia senza adeguata informazione agli assistiti. Perché?
Quanto è accaduto a Limena dove, senza alcun preavviso, il medico di famiglia ha cessato lo scorso 31 dicembre il suo incarico, rappresenta un episodio sul quale è doveroso far luce. Non è infatti accettabile che in un quadro già fortemente deficitario sul fronte della medicina territoriale, non si garantiscano le minime informazioni in gradoContinua a leggere “Limena: avvicendamento del medico di famiglia senza adeguata informazione agli assistiti. Perché?”
7 gennaio. Acca Larenzia
Pensavamo di aver definitivamente lasciato immagini come quelle viste ieri a Acca Larenzia chiuse dentro i libri di storia. Con l’estrema destra al Governo però, sembra che a qualcuno non dispiaccia riaprire le pagine di quei libri. Per la violenza che raccontano quelle braccia tese e per l’offesa alla democrazia che quegli inni richiamano, èContinua a leggere “7 gennaio. Acca Larenzia”