La vicenda di Shahzad, il rider travolto sulla strada a Perarolo di Vigonza, nel padovano, e morto quattro giorni dopo lo schianto, è terribile e deve rappresentare un duro richiamo per le istituzioni e la politica tutta. Il settore delle consegne a domicilio, cresciuto a dismisura con l’avvento degli acquisti online, rappresenta infatti un ambitoContinua a leggere “Rider muore dopo quattro giorni dall’incidente. Vicenda che richiama alla necessità di intervenire per alzare tutele e sicurezza. Serve una Carta dei diritti dei riders”
Archivi dei tag:Sicurezza
Operaio muore mentre pulisce vasca per cemento. Profondo cordoglio. La tragica escalation prosegue, senza segnali di reazione
Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per il tragico incidente sul lavoro in cui ha perso la vita un operaio in provincia di Treviso. Si tratta dell’ennesimo decesso in Veneto, in questa estate già segnata da fatti drammatici e in un territorio che sta assistendo ad una inarrestabile escalation. Il tutto senza alcun segnale diContinua a leggere “Operaio muore mentre pulisce vasca per cemento. Profondo cordoglio. La tragica escalation prosegue, senza segnali di reazione”
Giornata mondiale per la Sicurezza sul Lavoro
Oggi, 28 aprile, è la Giornata Mondiale per la Sicurezza sul Lavoro. E mentre celebriamo questa ricorrenza, i dati ci ricordano quanto sia urgente intervenire con strumenti nuovi per tutelare lavoratrici e lavoratori. Nei primi due mesi del 2025, solo in Veneto, si contano già 15 vittime di incidenti mortali e oltre 10.793 denunce diContinua a leggere “Giornata mondiale per la Sicurezza sul Lavoro”
Sicurezza: durante la discussione d’aula dalla destra una indegna manifestazione di ‘cultura xenofoba’.
La discussione sulle risoluzioni che avevano per tema la sicurezza e le Forze dell’Ordine, invece che incanalarsi in direzione costruttiva, è stata strumentalizzata dalla destra che ha dato vita ad indegna manifestazione di ‘cultura xenofoba’. Doveva essere questa l’occasione per approfondire i nodi che non consentono di garantire piena sicurezza ai cittadini, a partire dalleContinua a leggere “Sicurezza: durante la discussione d’aula dalla destra una indegna manifestazione di ‘cultura xenofoba’.”
Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.
Due morti sul lavoro e un infortunato grave nel giro di una settimana. Otto giorni fa avevamo chiesto alla Giunta un impegno concreto per approvare il Piano strategico per la sicurezza sul lavoro, già condiviso con le parti sociali. L’assessora Lanzarin, su mia precisa domanda in aula di Consiglio, ne aveva promesso l’approvazione in occasioneContinua a leggere “Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.”
La Sinistra ora torni ad occuparsi di sicurezza, sia la nostra priorità.
L’intervista di oggi sul Corriere del Veneto Consigliera Camani, l’episodio a Porta Nuova accende i riflettori sulle stazioni che sono, in molte città, luoghi di frontiera. Cosa si può fare? «Anch’io nelle stazioni talvolta, quando è buio, non mi sento tranquilla. È un problema di non facile soluzione che riguarda tutte le città. A Padova,Continua a leggere “La Sinistra ora torni ad occuparsi di sicurezza, sia la nostra priorità.”
DDL Sicurezza. La repressione diventa legge.
Norme repressive che criminalizzano il dissenso. In estrema sintesi è questa l’idea di sicurezza della destra. Si trasforma in reato penale, punito con la detenzione, la resistenza passiva, con aggravanti se effettuato contro opere pubbliche. Si introduce il reato di rivolta all’interno delle carceri e quello di resistenza passiva nelle strutture di trattenimento dei migranti. Si cancella il rinvioContinua a leggere “DDL Sicurezza. La repressione diventa legge.”
Sicuri al lavoro
Il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro occupa il dibattito pubblico in maniera intermittente. Conquista le prime pagine dei giornali in occasione del fatto drammatico, ma raramente resiste al centro del dibattito pubblico, malgrado i dati nazionali e regionali su morti e infortuni o sulle malattie professionali ci rappresentino un quadro preoccupante. Siamo convintiContinua a leggere “Sicuri al lavoro”
Ancora un grave incidente sul lavoro in Veneto
Ancora un grave incidente sul lavoro. Ancora una volta in Veneto, a Padova. Ancora alle Acciaierie Venete. Seguiamo con forte apprensione le notizie sulle condizioni dei tre operai coinvolti, ma, insieme alla preoccupazione, non possiamo denunciare ancora una volta quanto sia pericoloso lavorare in questa Regione. La lista delle carenze è infinita: dal personale SpisalContinua a leggere “Ancora un grave incidente sul lavoro in Veneto”
Lavoro. Sicurezza, legalità e lotta alla precarietà
Incontrarci per discutere con i cittadini dei temi del lavoro è il primo passo di un lungo percorso per avvicinare i lavoratori e ricostruire una relazione positiva.