Gli effetti della pandemia, la crisi energetica e la denatalità stanno mettendo al tappeto le scuole paritarie del Veneto. Le chiusure si moltiplicano a ritmi incalzanti: negli ultimi cinque anni se ne registrano 50 mentre nell’anno scolastico in corso, il MIUR ne ha certificato la cancellazione di altre 11. E solo in provincia di Padova,Continua a leggere “Scuole paritarie, Camani (PD): “In via di sparizione. La Giunta Zaia sta a guardare?”.”
Archivi dei tag:scuola
Priorità: rientro a scuola in sicurezza
Come al solito per Zaia la scuola non è una priorità. Protesta per le discoteche chiuse, ma non si preoccupa di costruire le condizioni per un rientro a scuola in sicurezza. Dopo il balletto sulla data di apertura dell’anno scolastico, nel tentativo di assecondare gli interessi del mondo economico, ancora una volta la scuola e gli studenti sono l’ultimoContinua a leggere “Priorità: rientro a scuola in sicurezza”
La DAD non è la soluzione
Da genitore di due bambini (entrambi della primaria), prima che da rappresentante delle istituzioni, credo che sulle chiusure delle scuole si sarebbe dovuta trovare una soluzione diversa, soprattutto per i più piccoli. La salute viene prima di tutto, certo, ma con un po’ di intelligenza e molta più consapevolezza dei disagi che questa situazione staContinua a leggere “La DAD non è la soluzione”
Scuola – PD: “Cambiati i protocolli in caso di positività in classe senza alcun confronto. La Regione ci ripensi e potenzi i controlli, anziché scaricare le inefficienze su famiglie e alunni”
Venezia 14 gen. 2021 – “La Regione cambia i protocolli per le scuole in caso di positività nelle classi senza il minimo confronto con dirigenti e operatori. E questo perché Usca e Sisp, che avrebbero dovuto svolgere le attività di monitoraggio e controllo, sono al collasso. Le inefficienze del sistema regionale non si possono peròContinua a leggere “Scuola – PD: “Cambiati i protocolli in caso di positività in classe senza alcun confronto. La Regione ci ripensi e potenzi i controlli, anziché scaricare le inefficienze su famiglie e alunni””