Archivi dei tag:Sanità
Bilancio 2024 senza ambizioni e inadeguato
Anche per il 2024 si preannuncia un Bilancio regionale senza ambizioni e inadeguato, la solita coperta troppo corta che non garantisce servizi a chi ne ha bisogno. Se consideriamo che la quantità di risorse ‘libere’ da collocare con questa manovra si aggira attorno a soli 70 milioni di euro, è chiaro che Zaia ci staContinua a leggere “Bilancio 2024 senza ambizioni e inadeguato”
Bilancio consuntivo 2022
Qui trovi il video della correlazione al Rendiconto d’esercizio 2022 I numeri che emergono da questo Rendiconto 2022 sono eloquenti: sebbene il risultato di amministrazione sia positivo per 1,7 miliardi, queste risorse, invece che essere investite nei bisogni dei cittadini veneti, vengono impiegate esclusivamente per ripagare i debiti degli anni precedenti. La Giunta regionale siContinua a leggere “Bilancio consuntivo 2022”
Padova, quartiere Armistizio: Camani annuncia interrogazione: “Situazione inaccettabile, emblema inequivocabile di un sistema sanitario lasciato nel degrado”.
“La situazione di forte disagio che si sta verificando nel quartiere Armistizio di Padova è la dimostrazione inequivocabile che il sistema della sanità pubblica veneta è ormai in caduta libera, abbandonata al degrado. Non è possibile infatti che un’intera zona di una delle più importanti città della nostra regione si ritrovi contemporaneamente senza medico diContinua a leggere “Padova, quartiere Armistizio: Camani annuncia interrogazione: “Situazione inaccettabile, emblema inequivocabile di un sistema sanitario lasciato nel degrado”.”
Dove va la sanità veneta?
Ieri sera a Padova, grazie al Centro Studi Ettore Luccini, insieme a Rosy Bindi, abbiamo cercato di rispondere a questa domanda. Il Sistema Sanitario Nazionale è in crisi da tempo, colpito pesantemente da 15 anni di tagli lineari e da una programmazione non adeguati ai bisogni crescenti di una popolazione che invecchia. Ma la sanitàContinua a leggere “Dove va la sanità veneta?”
Elly Schlein è la Segretaria del PD
Il congresso appena concluso ci restituisce speranza e responsabilità. La speranza che attraverso una nuova leadership, finalmente femminile, il nostro partito possa tornare a rappresentare i bisogni delle persone, ad esserne interprete autentico, sappia proseguire nel percorso costituente di apertura e confronto, torni a rendere credibili parole che molti di noi dicono da tempo, a partire dalle questioni crucialiContinua a leggere “Elly Schlein è la Segretaria del PD”
Direttori generali Ulss in pensione: “vicenda grave e preoccupante. Dove sono Zaia e Lanzarin?”
“La Regione sapeva per tempo del collocamento in quiescenza dei quattro direttori generali? Ha preso tempestivamente i relativi provvedimenti? Ha mai valutato le conseguenze relative alla scelta di incaricare persone già prossime alla pensione per motivi anagrafici? E ancora: la Regione ha opportunamente valutato l’impatto di questa situazione sulla validità degli atti sottoscritti dai direttoriContinua a leggere “Direttori generali Ulss in pensione: “vicenda grave e preoccupante. Dove sono Zaia e Lanzarin?””
Schiavonia – Camani: “L’auspicio è che la Bassa Padovana possa riavere il suo ospedale”
“La nuova mobilitazione in difesa dell’ospedale di Schiavonia e più in generale della sanità pubblica è inevitabile. Visto che il numero dei ricoverati è in discesa e la pressione sui reparti di terapia intensiva si è allentata, come ripete quotidianamente Zaia, è il momento di chiudere il Covid Hospital, assicurando una ripartizione dei pazienti nelleContinua a leggere “Schiavonia – Camani: “L’auspicio è che la Bassa Padovana possa riavere il suo ospedale””
Corso di laurea in Medicina a Treviso: una bocciatura annunciata
Avevamo avvertito Zaia: la Regione non può mettere a carico dei fondi statali per i Lea il pagamento dei docenti del corso di laurea in Medicina di Treviso. Ora la Corte Costituzionale ha reso certezze i nostri dubbi.Il Presidente, tuttavia, ha preferito tirare dritto e attaccare il Governo. Ma il tema non è il corso,Continua a leggere “Corso di laurea in Medicina a Treviso: una bocciatura annunciata”
Covid: lo scandalo della sanità veneta
L’inchiesta giornalistica trasmessa dal servizio pubblico nei giorni scorsi sulla seconda ondata della pandemia in Veneto ha rimesso al centro dell’opinione pubblica i gravi errori della gestione di Zaia nella lotta al Covid. Gli elementi messi in fila da “Report” riprendono molte delle questioni che avevamo denunciato già mesi fa e che erano state puntualmente ignorate dalla Regione. IlContinua a leggere “Covid: lo scandalo della sanità veneta”