Approvata all’unanimità la nostra mozione a tutela delle case rifugio e dei centri antiviolenza del Veneto

Il sistema veneto che si occupa della violenza contro le donne è messo a rischio dai requisiti minimi previsti per i centri antiviolenza e le case rifugio nell’intesa Stato-Regioni dello scorso settembre. E se non ci sarà un concreto intervento istituzionale, dal prossimo marzo, data nella quale l’intesa avrà effetto, oltre la metà delle struttureContinua a leggere “Approvata all’unanimità la nostra mozione a tutela delle case rifugio e dei centri antiviolenza del Veneto”

Borse di studio: da Roma in arrivo risorse, ma dalla Regione nessun segnale di copertura per il futuro. Altro che Autonomia…

Mentre da Roma arrivano le prime indiscrezioni circa uno stanziamento di bilancio per sopperire al problema dell’erogazione piena delle borse di studio, dalla discussione sul Bilancio consolidato della Regione non sono emersi segnali incoraggianti per il futuro. Apprendiamo con soddisfazione le intenzioni del governo: si parla di circa 17 milioni, che dovrebbero rimpolpare il capitoloContinua a leggere “Borse di studio: da Roma in arrivo risorse, ma dalla Regione nessun segnale di copertura per il futuro. Altro che Autonomia…”

Il mio ricordo di Giorgio Napolitano in Consiglio regionale

È morto un grande italiano. Un grande europeo, un grande uomo di sinistra al servizio delle istituzioni democratiche. Giorgio Napolitano lascia un vuoto difficile da colmare, per il suo stile sobrio ed elegante, per il suo senso della misura, per il suo eloquio forbito e al tempo stesso limpido, per la sua capacità di dialogoContinua a leggere “Il mio ricordo di Giorgio Napolitano in Consiglio regionale”

Emergenza casa, in Veneto quadro drammatico. Meloni taglia ancora i sostegni, Zaia resta a guardare.

La crisi abitativa che colpisce le fasce più fragili è evidente e drammatica. Ma come se nulla fosse il Governo Meloni, dopo aver cancellato il reddito di cittadinanza anche nella sua componente di sostegno ai canoni di locazione, ora taglia anche i fondi per affitti e morosità incolpevole. Una manovra pesantissima che costerà al VenetoContinua a leggere “Emergenza casa, in Veneto quadro drammatico. Meloni taglia ancora i sostegni, Zaia resta a guardare.”

Pista da bob a Cortina: ormai è un’opera-azzardo. Saremo presenti alla manifestazione di protesta.

Il silenzio sull’esito del secondo bando per l’affidamento dei lavori di realizzazione della pista da bob di Cortina è inquietante ed accresce ulteriormente la percezione concreta che quest’opera sia un grande azzardo. Lo è per i costi esorbitanti di esecuzione pari a 124 milioni e per quelli di manutenzione, 45 milioni di euro nei prossimiContinua a leggere “Pista da bob a Cortina: ormai è un’opera-azzardo. Saremo presenti alla manifestazione di protesta.”

In Giunta frattura non ricomponibile. Zaia non è più il Doge.

Nella Giunta regionale esiste una frattura non ricomponibile. Zaia non è più il Doge. La scelta di ben tre assessori regionali leghisti della prima ora di non salire sul palco di Pontida, è l’emblema di uno scontro interno alla Lega che è ormai impossibile da nascondere. Neppure con la solita marea di slogan, promesse diContinua a leggere “In Giunta frattura non ricomponibile. Zaia non è più il Doge.”

Scuola. Zaia imbarazzante. Regionalizzare questa materia è un’idea folle.

Già fa fatica a tenere in piedi il sistema sanitario del Veneto. Figuriamoci se si prendesse in carico anche quello della scuola pubblica, da sempre questione dimenticata a Palazzo Balbi. Rilanciare l’idea della regionalizzazione del settore come fa Zaia non è altro che il tentativo di strumentalizzare, al momento della riapertura delle scuole, il disagioContinua a leggere “Scuola. Zaia imbarazzante. Regionalizzare questa materia è un’idea folle.”