ORA BASTA!

Oggi ricorderemo le vittime della violenza maschile contro le donne facendo rumore, per richiamare la coscienza di tutti attorno alle profonde diseguaglianze di genere che stanno in profondità dentro la nostra società guasta. Guasta perché si indigna per la violenza ma ammette, nelle parole e nelle abitudini, stereotipi di genere e modelli culturali che releganoContinua a leggere “ORA BASTA!”

La coperta corta del Bilancio del Veneto

Arrivano brutte notizie dal Consiglio regionale. Mentre ci avviciniamo all’avvio dell’annuale sessione di bilancio, infatti, emergono già problemi e criticità. La prima, quella che più ci preoccupa, e che denunciamo da tempo, riguarda la scarsità di risorse disponibili, su cui si stanno abbattendo pesantemente anche i tagli annunciati dal Governo su servizi e trasferimenti. Per troppo tempoContinua a leggere “La coperta corta del Bilancio del Veneto”

Mamme arcobaleno: da Padova una svolta importante per i diritti dei bambini

A Padova ci sono 37 bambini che da quando sono nati sono stati riconosciuti figli legittimi delle loro mamme dal Comune di Padova che ha iscritto queste famiglie nelle anagrafi comunali. Una mamma biologica e una mamma “intenzionale”, entrambe genitori.Una famiglia. Qualche giorno fa queste famiglie sono state chiamate dalla Procura di Padova, che ha messo in discussione la legittimità diContinua a leggere “Mamme arcobaleno: da Padova una svolta importante per i diritti dei bambini”

In allarme per i nuovi poli logistici. Un assalto al suolo

Ieri sera a Conselve abbiamo provato ad approfondire cosa comporterà la decisione dell’amministrazione di Tribano di autorizzare un nuovo polo logistico. È indispensabile allargare la lettura, perché i nuovi insediamenti logistici impattano fortemente su territori e comunità. Sul piano ambientale consumano un suolo già pesantemente compromesso. Sul piano economico modificano la catena del valore spessoContinua a leggere “In allarme per i nuovi poli logistici. Un assalto al suolo”

L’Italia si astiene all’ONU sulla risoluzione per la tregua umanitaria in Medio Oriente

L’Italia si astiene sulla risoluzione ONU che chiede una tregua al drammatico conflitto in medio-oriente tra Israele e Palestina. La posizione pericolosamente ideologica del Governo Meloni danneggia la credibilità del nostro Paese e indebolisce la capacità del multilateralismo diplomatico di contribuire ad evitare una escalation fatale della guerra. E allontana l’unica soluzione possibile: la pace.Continua a leggere “L’Italia si astiene all’ONU sulla risoluzione per la tregua umanitaria in Medio Oriente”

Ancora un grave incidente sul lavoro in Veneto

Ancora un grave incidente sul lavoro. Ancora una volta in Veneto, a Padova. Ancora alle Acciaierie Venete. Seguiamo con forte apprensione le notizie sulle condizioni dei tre operai coinvolti, ma, insieme alla preoccupazione, non possiamo denunciare ancora una volta quanto sia pericoloso lavorare in questa Regione. La lista delle carenze è infinita: dal personale SpisalContinua a leggere “Ancora un grave incidente sul lavoro in Veneto”

Un nuovo piano nazionale per il diritto alla casa

La questione abitativa ha bisogno urgente di soluzioni adeguate ai bisogni inediti, che si allargano al crescere delle diseguaglianze. Si deve tornare a definire la casa come bene comune e agire come atto di responsabilità verso i cittadini e i loro bisogni sociali reali. Serve lo Stato, ma serve anche la Regione Veneto. Sono anniContinua a leggere “Un nuovo piano nazionale per il diritto alla casa”

La Destra affossa il salario minimo

La nostra proposta sul salario minimo è stata bloccata in Parlamento dalla destra. Oggi, di fronte alla drammatica realtà del lavoro che non protegge più nemmeno dalla povertà, le persone sono lasciate sole. Ancora una volta, per il Governo Meloni i 3,5 milioni di lavoratori poveri non esistono. Una scelta “pavida e cinica”, come haContinua a leggere “La Destra affossa il salario minimo”