Autonomia. 600 milioni in più? Da Assessore regionale al bilancio calcolo disonesto.

L’autonomia concessa dallo Stato, con questa legge, sarà a saldi invariati: quindi quello che riceviamo oggi per trasporti e sanità resterà pressoché invariato. Stupisce vedere l’Assessore regionale Calzavara, solitamente accorto e prudente nel parlare di bilancio, snocciolare cifre al rialzo di ben 600 milioni in più: dichiarazioni disoneste che fanno parte di una gara aContinua a leggere “Autonomia. 600 milioni in più? Da Assessore regionale al bilancio calcolo disonesto.”

Aggressione alla Camera

La brutale aggressione subita ieri alla Camera da un deputato di opposizione, durante la seduta sul ddl Autonomia, inquieta profondamente. Perché è la rappresentazione fisica di un metodo violento che la destra, a suon di pugni oppure di offese e intimidazioni, introduce nelle istituzioni. Un ritorno di fiamma al passato più oscuro che dobbiamo impedire.

Enrico Berlinguer, da quarant’anni nel futuro

Enrico Berlinguer 40 anni fa “iniziava a morire” durante un comizio a Padova. La voce che si spezzava, il fiato cominciava a mancare, ma lui ha voluto, fino alla fine, offrire al suo popolo in piazza la speranza per cambiare l’Italia e l’Europa. Sono passati 4 decenni. Il mondo è cambiato. Ma le sue parole,Continua a leggere “Enrico Berlinguer, da quarant’anni nel futuro”

La Destra non cambia mai

Fanno rabbrividire le dichiarazioni di Elena Donazzan che cerca di riproporre teorie da razza ariana, prendendola alla larga ma in modo non meno delirante. Ritenere infatti che i matrimoni misti tra donne cattoliche e uomini mussulmani, una specifica peraltro sessista, facilitino le infiltrazioni terroristiche islamiche, è fuori dalla realtà ed è semmai proprio questo unContinua a leggere “La Destra non cambia mai”

Ancora un femminicidio in Veneto

Anche per Giada, anche stavolta, stiamo assistendo ad una narrazione giustificativa del delitto. Ma non c’è nulla che possa spiegare, o peggio giustificare, quanto accaduto per la cinquantesima volta in cinque anni in Veneto, se non la violenza inaccettabile di un uomo contro qualcosa che riteneva di sua proprietà. Le parole sono importanti, si diceContinua a leggere “Ancora un femminicidio in Veneto”

Primo maggio: la Regione Veneto garantisca una retribuzione adeguata nei contratti d’appalto.

Abbiamo voluto dare un segnale istituzionale concreto in occasione di questo Primo maggio. Chiediamo a tutto il Consiglio e alla Giunta di assumere un impegno preciso, un indirizzo politico che consideriamo importante per dare dignità e tutela ai lavoratori. Ovvero quello di inserire una clausola vincolante che garantisca che le ditte vincitrici di gare d’appaltoContinua a leggere “Primo maggio: la Regione Veneto garantisca una retribuzione adeguata nei contratti d’appalto.”

Congedi di paternità, approvata la nostra mozione: un voto importante che impegna per una concreta uguaglianza tra generi

Siamo molto soddisfatti per l’approvazione della mozione da noi proposta, che si fonda sulla volontà di scardinare lo stereotipo del lavoro di cura solo al femminile e di venire incontro alle esigenze delle famiglie. Si tratta di un passaggio che richiama su questo punto il Governo affinché intervenga in maniera estensiva sul fronte dei congediContinua a leggere “Congedi di paternità, approvata la nostra mozione: un voto importante che impegna per una concreta uguaglianza tra generi”