“Lo spaccato veneto nell’ambito del trasporto pubblico è drammatico: le aziende sono virtuose, addirittura tra i primi posti nazionali per ricavi da traffico ed utenti trasportati. Ma sono in coda se guardiamo alla classifica delle contribuzioni regionali. Maglia nera anche per quanto riguarda il parco mezzi, il Veneto ha bisogno di una netta virata. SiaContinua a leggere “Trasporto pubblico locale in Veneto. “Scenario drammatico per assenza di investimenti regionali. serve un netto cambio di rotta”.”
Archivi della categoria:Consiglio
Stop ai tentativi maldestri di condono edilizio
Intervento sul progetto di legge regionale in materia di edilizia Replica in discussione generale sul progetto di legge in materia di edilizia
Congedi parentali e lavoro delle Donne
Intervento sulla proposta di legge statale da trasmettere al Parlamento Nazionale: “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità per estendere il diritto del genitore di astenersi dal lavoro in caso di malattia del figlio fino all’età di 14 anni”. Replica nel dibattito generale in particolare sulContinua a leggere “Congedi parentali e lavoro delle Donne”
Ambiguità di Fratelli d’Italia sul ventennio fascista
Le vie, le strade, le piazze, non sono soltanto luoghi. Sono spazi pubblici in cui deve vivere la memoria collettiva e condivisa. Troppo spesso abbiamo assistito al tentativo di rileggere la storia italiana attraverso l’intitolazione di spazi pubblici a persone connesse al regime fascista. Ho chiesto, e ottenuto, che il Consiglio regionale accogliesse un mioContinua a leggere “Ambiguità di Fratelli d’Italia sul ventennio fascista”
Finanziamenti insufficienti alle scuole paritarie
Bilancio di previsione 2023-2025 – correlazione (PDL 156)
Collegato alla legge di stabilità regionale 2023 (PDL 154)
Correlazione al Collegato alla legge di stabilità
Bilancio 2023. Serve redistribuire la ricchezza e contrastare l’ingiustizia sociale
Siamo nel pieno di una nuova crisi economica e sociale, che rischia di aggravare le vulnerabilità e le difficoltà di famiglie e imprese, anche nella nostra regione. Io so che non esistono ricette facili o scorciatoie per contrastare le diseguaglianze crescenti. Ma so che chi governa ha il dovere di assumersi tutte le responsabilità necessarieContinua a leggere “Bilancio 2023. Serve redistribuire la ricchezza e contrastare l’ingiustizia sociale”
Legge di Stabilità e variazione di Bilancio
Correlazione alla legge di stabilità e alla variazione di bilancio di previsione 2022-2024 della Regione Veneto. Replica all’illustrazione del Bilancio da parte di Zaia. Dichiarazione di voto sulla Legge di Stabilità
