Medici di famiglia, rapporto Gimbe. Per il Veneto dati pessimi. Da anni noi li denunciamo, la Lega invece li ignora.

I dati del rapporto Gimbe sui medici di famiglia confermano che esiste una realtà drammatica, pesante rovescio della medaglia rispetto allo scenario radioso disegnato come sempre da Zaia, tralasciando accuratamente le carenze gravi nella sanità territoriale e di prossimità. E fanno emergere come la vera eccellenza sia quella rappresentata dai professionisti del nostro sistema sanitarioContinua a leggere “Medici di famiglia, rapporto Gimbe. Per il Veneto dati pessimi. Da anni noi li denunciamo, la Lega invece li ignora.”

Consulta 6b Padova. Medici di famiglia in pensione, interi quartieri senza punto di riferimento. Situazione frutto di scelte inadeguate della Regione. Pronta interrogazione.

I due imminenti pensionamenti di medici di famiglia che operano nei quartieri della Consulta 6b di Padova e la prospettiva allarmante della mancata sostituzione entro gennaio, rappresentano l’ennesimo caso di mala programmazione da parte della Giunta regionale. Presenteremo nelle prossime ore un’interrogazione sulla situazione specifica ma è dal 2020 che denunciamo il nodo della mancataContinua a leggere “Consulta 6b Padova. Medici di famiglia in pensione, interi quartieri senza punto di riferimento. Situazione frutto di scelte inadeguate della Regione. Pronta interrogazione.”

Sanità, medici ‘gettonisti’: dalla Regione una soluzione che elude ancora una volta la necessità di assunzioni.

La delibera della Giunta regionale riguardante le cooperative e le prestazioni dei cosiddetti medici ‘a gettone’ non rimuove una criticità pesante. Se da un lato infatti elimina i contratti con le cooperative e autorizza esclusivamente quelle stipulate con i singoli medici, resta il fatto che la Regione continua a spendere soldi inutilmente. Insomma, siamo diContinua a leggere “Sanità, medici ‘gettonisti’: dalla Regione una soluzione che elude ancora una volta la necessità di assunzioni.”

I Medici di famiglia contro la Regione

Ieri Fimmg Veneto, categoria che riunisce i medici di famiglia, ha annunciato lo stato di agitazione. È la logica conseguenza delle politiche regionali che Zaia e Lanzarin hanno messo in atto, dissipando un enorme patrimonio: quello della sanità pubblica territoriale. Chi governa il Veneto preferisce raccontare l’eccellenza, sottacendo le dimensioni di una voragine che privaContinua a leggere “I Medici di famiglia contro la Regione”

Mestrino, arriva il medico di famiglia privato. Come previsto, oltrepassato il livello di guardia. Ultimo appello alla Regione per investire in personale e stipendi, prima del punto di non ritorno.

La vicenda di Mestrino, nel padovano, dove un centro di sanità privato ha deciso di allargare la propria offerta all’ambito dei medici di famiglia, è preoccupante. Si tratta del segnale inequivocabile di uno slittamento del sistema pubblico verso un modello nel quale solo a chi ha possibilità economiche vengono garantiti quei diritti alla salute sancitiContinua a leggere “Mestrino, arriva il medico di famiglia privato. Come previsto, oltrepassato il livello di guardia. Ultimo appello alla Regione per investire in personale e stipendi, prima del punto di non ritorno.”

Padova, quartiere Armistizio: Camani annuncia interrogazione: “Situazione inaccettabile, emblema inequivocabile di un sistema sanitario lasciato nel degrado”.

“La situazione di forte disagio che si sta verificando nel quartiere Armistizio di Padova è la dimostrazione inequivocabile che il sistema della sanità pubblica veneta è ormai in caduta libera, abbandonata al degrado. Non è possibile infatti che un’intera zona di una delle più importanti città della nostra regione si ritrovi contemporaneamente senza medico diContinua a leggere “Padova, quartiere Armistizio: Camani annuncia interrogazione: “Situazione inaccettabile, emblema inequivocabile di un sistema sanitario lasciato nel degrado”.”

Bilancio 2023: un pacchetto di emendamenti da 200 milioni di euro

Il welfare al centro del pacchetto di misure che come Gruppo consigliare regionale del Partito Democratico abbiamo proposto come emendamenti alla legge di bilancio. Un salvagente da 200 milioni di euro a sostegno dei cittadini Veneti. Come gruppo regionale del Partito Democratico abbiamo illustrato la manovra di salvataggio proponendo una serie di emendamenti alla leggeContinua a leggere “Bilancio 2023: un pacchetto di emendamenti da 200 milioni di euro”

Carenza di medici di medicina generale: una tempesta perfetta che la cattiva programmazione regionale non ha saputo anticipare

Il 2023 e il 2024 saranno gli anni-record per numero di medici di medicina generale operanti sul territorio veneto che lasceranno l’attività lavorativa per andare in pensione. Un fenomeno che, guardando al lungo periodo, porterà in meno di quindici anni a una fuoriuscita di oltre 1.900 professionisti. Ma questa tendenza sarà adeguatamente compensata da nuoviContinua a leggere “Carenza di medici di medicina generale: una tempesta perfetta che la cattiva programmazione regionale non ha saputo anticipare”