Ater, pagamento Imu, sull’orlo del baratro dopo anni di immobilismo. Porteremo il caso in Consiglio con una mozione. Indispensabile trovare una soluzione.

Sono mesi che la questione del pagamento dell’Imu da parte delle Ater sul patrimonio di alloggi sfitti o con contratti di locazione non considerati sociali resta in sospeso, senza che nessuno, in primo luogo la Regione, sia mai intervenuto. Ma adesso i nodi vengono al pettine ed il rischio che il sistema dell’edilizia pubblica crolliContinua a leggere “Ater, pagamento Imu, sull’orlo del baratro dopo anni di immobilismo. Porteremo il caso in Consiglio con una mozione. Indispensabile trovare una soluzione.”

Variazione di bilancio: un capolavoro di incapacità di Governo e Regione

Nel giro di pochi mesi siamo passati dall’annuncio in pompa magna di Zaia e Meloni a una Giunta che ora si ritrova con l’acqua alla gola, costretta a una variazione di bilancio per rispettare gli impegni legati ai bandi della programmazione europea. Di quei 137,5 milioni promessi a novembre dalla Premier come cofinanziamento del ProgrammaContinua a leggere “Variazione di bilancio: un capolavoro di incapacità di Governo e Regione”

Ambiti Territoriali Sociali: e ora cosa succede?

L’istituzione degli Ambiti Territoriali Sociali è diventata legge. Si tratta di un passo importante, che, seppur con grave ritardo, definisce una nuova dimensione organizzativa e una nuova governance dei servizi sociali. Gli ATS, infatti, saranno il nuovo punto di riferimento, sul piano programmatorio, organizzativo e gestionale, delle funzioni sociali e assistenziali oggi in capo agli enti locali. Una legge cheContinua a leggere “Ambiti Territoriali Sociali: e ora cosa succede?”

Ambiti Territoriali Sociali

Termina oggi la due giorni di Consiglio regionale che porta all’approvazione della legge che istituisce gli Ambiti Territoriali Sociali. Un provvedimento che, grazie al lavoro dei Consiglieri regionali PD Veneto e alla manovra emendativa proposta, viene varato con una serie di miglioramenti, che erano indispensabili per rafforzare e rendere utile questa normativa. In questo postContinua a leggere “Ambiti Territoriali Sociali”

ATS della provincia di Padova, approvato il nostro ordine del giorno per portare a cinque il numero degli ambiti

Con l’approvazione di un ordine del giorno che ho proposto, e che ha trovato la condivisione di tutti i colleghi padovani, è stato fissato un preciso impegno per la Giunta regionale, ovvero, quello di un ridisegno degli ATS nella provincia di Padova, che porti il loro numero dai tre previsti a cinque. La richiesta formulataContinua a leggere “ATS della provincia di Padova, approvato il nostro ordine del giorno per portare a cinque il numero degli ambiti”

ATS – Ambiti territoriali sociali: approvato emendamento. Via libera alle convenzioni per i Comuni capoluogo. Porterà a benefici in termini di servizi ed economie.

L’approvazione dell’emendamento della Giunta regionale, che ha accolto la nostra richiesta, che consente ai Comuni capoluogo di avvalersi della forma della convenzione, e quindi ad un metodo di gestione associata priva di personalità giuridica, per la gestione e l’erogazione delle prestazioni sociali di competenza del proprio ATS, è un fatto positivo e che porterà adContinua a leggere “ATS – Ambiti territoriali sociali: approvato emendamento. Via libera alle convenzioni per i Comuni capoluogo. Porterà a benefici in termini di servizi ed economie.”

L’Europa che vogliamo

Oggi a Legnago (VR) abbiamo parlato di Europa e di come, attraverso il nostro voto alle prossime elezioni, potremo incidere sulla traiettoria di sviluppo dell’Italia e del Veneto. Un confronto necessario, soprattutto oggi con la crisi del sistema che genera e distribuisce valore, e soprattutto in questa regione, dove non è più sufficiente limitarsi adContinua a leggere “L’Europa che vogliamo”

Borse di studio: su mancata copertura regionale l’assessora Donazzan fa scaricabarile

È inaccettabile che l’assessora regionale Donazzan scarichi altrove le colpe per la costante mancanza di copertura delle borse di studio in questa Regione. Sono anni che denunciamo questa situazione, ben prima di quella che lei ritiene essere la causa del problema, ovvero l’allargamento della platea e l’aumento del valore delle borse deciso dal Governo Draghi.Continua a leggere “Borse di studio: su mancata copertura regionale l’assessora Donazzan fa scaricabarile”

21 marzo. Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Nella nostra Regione la presenza radicata delle organizzazioni criminali è stata a lungo sottovalutata. E in parte lo è ancora. E questo è un fatto grave. Anche perché l’azione della criminalità, in continua espansione, colpisce la tenuta sociale e democratica delle nostre comunità e riduce la capacità dell’economia e dell’impresa di prosperare in maniera sana.Continua a leggere “21 marzo. Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”

19 marzo. La festa del papà.

Oggi c’è la volontà, familiare e personale, di fare gli auguri a tutti i papà del mondo. Al mio e a quello dei miei figli. Ma c’è anche il bisogno di parlare del ruolo fondamentale dei padri nell’accudimento e nella crescita dei figli e di come poterli mettere davvero nelle condizioni di esercitare in manieraContinua a leggere “19 marzo. La festa del papà.”