Monte Venda. Ora bisogna agire

I militari che hanno prestato servizio presso la base aeronautica del Monte Venda sono stati inconsapevolmente esposti per anni, durante l’esercizio della loro funzione, a quantità enormi di radon. Di fronte a questa verità, oggi abbiamo il dovere, come istituzioni, di almeno provare a proteggerli dalle conseguenze più drammatiche che potrebbe determinare quell’esposizione, garantendo loro il ripristino dello screeningContinua a leggere “Monte Venda. Ora bisogna agire”

DDL Sicurezza, provvedimento liberticida, si sollecitino i correttivi. Presentata risoluzione dal gruppo PD

Il Ddl Sicurezza introduce misure liberticide, dal forte impianto repressivo, discriminatorie e inumane. Dopo la sua approvazione alla Camera, è forte la preoccupazione per il prosieguo dell’iter parlamentare al Senato, dove riteniamo sia necessario introdurre una serie di correttivi. Dopo le numerose manifestazioni indette dalle forze sociali che ieri hanno animato tantissime piazze italiane eContinua a leggere “DDL Sicurezza, provvedimento liberticida, si sollecitino i correttivi. Presentata risoluzione dal gruppo PD”

Carriere alias. Cambia assessore ma non cambia la musica: da Mantovan nessun cambio di passo sui diritti civili.

L’auspicio era che dopo la lunga stagione di Elena Donazzan, a dir poco lontana dalle istanze delle giovani generazioni sul fronte dei diritti civili, ci potesse essere un cambio di passo da parte della neo assessora Valeria Mantovan. Ma purtroppo non è così: sul tema delicato delle carriere alias non è arrivata alcuna apertura eContinua a leggere “Carriere alias. Cambia assessore ma non cambia la musica: da Mantovan nessun cambio di passo sui diritti civili.”

Punto prelievi in zona Mandria a Padova. Dopo le rassicurazioni di un anno fa, servizio ancora chiuso. Continuano i disagi per migliaia di cittadini: la Regione spieghi i motivi dello stallo. Presentata interrogazione.

Dopo 15 mesi siamo costretti a presentare una nuova interrogazione sulla vicenda legata alla mancata riattivazione del punto prelievi nel quartiere Mandria-Paltana a Padova. Il servizio era attivo presso una sede dell’Opera Immacolata Concezione: poi, con l’esplosione della pandemia, è stato chiuso. Ma purtroppo, una volta tornati alla normalità, non ha più riaperto i battenti,Continua a leggere “Punto prelievi in zona Mandria a Padova. Dopo le rassicurazioni di un anno fa, servizio ancora chiuso. Continuano i disagi per migliaia di cittadini: la Regione spieghi i motivi dello stallo. Presentata interrogazione.”

Lavoro. Assessore assente dalla commissione su provvedimento rilevante. Iniziamo male!

Oggi in Sesta Commissione era previsto l’esame del progetto di legge ordinamentale proposto dalla Giunta regionale. Un provvedimento che prevede interventi molto rilevanti, riferiti ad esempio all’ambito dei servizi per il lavoro svolto dai privati accreditati. Ebbene, dopo le lunghe settimane di attesa per l’avvicendamento ai vertici dell’assessorato competente e la richiesta della presenza delContinua a leggere “Lavoro. Assessore assente dalla commissione su provvedimento rilevante. Iniziamo male!”

Ulss 6 Euganea, Pronto Soccorso in appalto. Deriva preoccupante a danno della sanità pubblica.

La serie di affidamenti ai privati relativi ai servizi di Pronto Soccorso e di Anestesia e Rianimazione dell’Ulss 6 Euganea di Padova sono l’ennesimo segnale eloquente di una situazione al limite del collasso. La carenza di personale nella sanità pubblica, soprattutto in alcuni settori, deve essere affrontato con interventi strutturali che ne valorizzino il capitaleContinua a leggere “Ulss 6 Euganea, Pronto Soccorso in appalto. Deriva preoccupante a danno della sanità pubblica.”

Tessera sanitaria con logo: Lega e FdI distolgono l’attenzione dal fallimento del governo sull’Autonomia

La mozione che chiede di ripristinare il Leone di San Marco e tutti i loghi regionali sulle tessere sanitarie è un’iniziativa inutile. Fatta volutamente per poter distogliere l’attenzione dei veneti dal fallimento assoluto del governo di centrodestra che ha partorito una legge sull’Autonomia inefficace e pericolosa. Per questo motivo abbiamo espresso voto contrario al documento,Continua a leggere “Tessera sanitaria con logo: Lega e FdI distolgono l’attenzione dal fallimento del governo sull’Autonomia”

Bacchiglione: deterioramento argini. Da Giunta regionale nessuna garanzia di intervento

Dalla risposta dell’assessore al bilancio Calzavara non arrivano purtroppo segnali positivi per le sorti della tutela idraulica e del rafforzamento degli argini del fiume Bacchiglione contro gli allagamenti che qui, come nel resto del Veneto, stanno colpendo i nostri territori. Durante lo scorso marzo, a seguito degli eventi che hanno colpito il padovano, avevo chiestoContinua a leggere “Bacchiglione: deterioramento argini. Da Giunta regionale nessuna garanzia di intervento”

Consiglio regionale, prosegue l’incredibile stallo.

Dopo aver chiesto nuovamente lumi sull’incredibile stallo in corso, ho appreso oggi dal presidente del Consiglio regionale che fino a quando non si sbloccherà la partita della nomina del nuovo assessore al Lavoro e all’Istruzione, non si procederà a quella del vicepresidente dell’assemblea. Un’ammissione del fatto che a dominare non è tanto la logica delContinua a leggere “Consiglio regionale, prosegue l’incredibile stallo.”

Implosione del centrodestra. Veneto in balìa della legge della giungla.

Le divisioni all’interno della maggioranza in Veneto sono molteplici e sempre più evidenti: dall’Irap all’Autonomia differenziata, senza dimenticare l’imbarazzante paralisi in cui si trova l’assessorato all’istruzione e al lavoro. Il governo regionale e dunque il Veneto, pare essere in balìa della legge della giungla. Ora che il presidente Zaia è ad un passo dalla chiusuraContinua a leggere “Implosione del centrodestra. Veneto in balìa della legge della giungla.”