Caporalato, mafie, evasione fiscale in Veneto

La cronaca delle ultime settimane ci conferma la presenza di gravi sacche di illegalità anche nel nostro Veneto: caporalato nei luoghi di lavoro, radicamento di criminalità organizzata, evasione fiscale. La cosa più sbagliata da fare è far finta di nulla e continuare a ripetere che va tutto bene. Abbiamo invece il dovere di essere al fianco di Magistratura eContinua a leggere “Caporalato, mafie, evasione fiscale in Veneto”

Amazon: accordo storico

L’intesa sulle relazioni industriali, raggiunta grazie al Ministro Orlando, tra il colosso dell’e-commerce e le organizzazioni dei lavoratori conferma l’importanza della politica che si fa carico di risolvere le contraddizioni della modernità. Non era mai accaduto che Amazon accettasse di sedere ad un tavolo di confronto, con la politica e con i sindacati. La mobilitazione dei lavoratori che per mesi hannoContinua a leggere “Amazon: accordo storico”

Green Pass: strumento contro il Covid

La priorità è, e deve continuare ad essere, la salute e la sicurezza. Estendere l’obbligo del Green Pass a tutti i lavoratori penso sia un passo nella direzione giusta, che tende a rafforzare la campagna vaccinale, evita la polarizzazione delle posizioni tra favorevoli e contrari come probabilmente farebbe il mero obbligo vaccinale, contribuisce ad allontanare il rischio di una nuova diffusione delContinua a leggere “Green Pass: strumento contro il Covid”

Vaccino Covid: le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

L’obbligo vaccinale per il personale sanitario definito dal Governo è una decisione sacrosanta, che va fatta rispettare. Perché la vaccinazione è la vera arma che abbiamo per chiudere la stagione terribile del Covid. E costituisce un requisito essenziale per l’esercizio della professione medica. Sono 18.766 in Veneto i professionisti e operatori della sanità che non risultano in regolaContinua a leggere “Vaccino Covid: le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella”

Criminalità organizzata – Camani (Pd): “Bocciata la nostra richiesta di maggiori fondi all’Osservatorio regionale”

“Dalla maggioranza un netto no alla nostra richiesta di maggiori fondi per le attività di prevenzione del crimine organizzato e mafioso e la promozione della legalità. L’Osservatorio è sotto finanziato da tempo, mentre le inchieste testimoniano come le mafie abbiano messo le mani sulle attività produttive del Nord. L’ha dichiarato senza giri di parole ilContinua a leggere “Criminalità organizzata – Camani (Pd): “Bocciata la nostra richiesta di maggiori fondi all’Osservatorio regionale””

Caso Grafica Veneta. “Illegalità diffusa nel mondo produttivo in molti settori: ripensare modello di sviluppo basato su sfruttamento e competizione al ribasso”

“L’inchiesta che coinvolge Grafica Veneta di Trebaseleghe in provincia di Padova è la punta dell’iceberg e conferma gli allarmi, a lungo inascoltati, sulla presenza diffusa, anche nella nostra regione, dell’illegalità in molti settori del mondo produttivo, dall’agricoltura alla logistica, dalla manifattura ai servizi. Va ripensato il modello di sviluppo del Nord Est che non puòContinua a leggere “Caso Grafica Veneta. “Illegalità diffusa nel mondo produttivo in molti settori: ripensare modello di sviluppo basato su sfruttamento e competizione al ribasso””

Riconoscimento Unesco per Padova – Camani (Pd): “Risultato strepitoso per la città e per tutta Italia”

“Il riconoscimento Unesco per la città di Padova rappresenta un risultato straordinario che raddoppia i siti Patrimonio mondiale dell’Umanità”. Lo afferma Vanessa Camani, vice capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, commentando “la notizia arrivata dalla Cina: il prestigioso riconoscimento alla città del Santo da parte dell’Assemblea Generale Unesco, per il ciclo pittorico del Trecento, conservatoContinua a leggere “Riconoscimento Unesco per Padova – Camani (Pd): “Risultato strepitoso per la città e per tutta Italia””

Rendiconto generale Regione – Camani (Pd): “Conti in ordine, ma bilancio appesantito da debiti pregressi. Preoccupa la scarsa propensione agli investimenti nonostante l’emergenza”

“I conti in ordine sono il minimo sindacale, visto che siamo una delle prime Regioni italiane per Pil e reddito pro capite. Preoccupano però l’indebitamento pregresso, dovuto a scelte discutibili del passato, l’assenza di progetti di investimenti pubblici, nonostante l’emergenza storica che stiamo vivendo, i due terzi delle risorse nazionali straordinarie per la sanità, 200Continua a leggere “Rendiconto generale Regione – Camani (Pd): “Conti in ordine, ma bilancio appesantito da debiti pregressi. Preoccupa la scarsa propensione agli investimenti nonostante l’emergenza””

Giustizia. “Referendum, no alle sei Pda: brandito come un’arma dalla Lega, metodo sbagliato e scorretto”

“Abbiamo il massimo rispetto per l’istituto referendario, ma il nostro voto non può che essere contrario per l’uso strumentale che viene fatto e che gli fa torto. La Lega lo sta brandendo come un’arma impropria. Utilizzare il referendum nel momento in cui c’è già un percorso avviato per arrivare a una riforma condivisa, che èContinua a leggere “Giustizia. “Referendum, no alle sei Pda: brandito come un’arma dalla Lega, metodo sbagliato e scorretto””