Giornata dell’autonomia. Solo autocelebrazione senza prospettive reali.

Come ampiamente previsto, anche oggi è andata in onda solo l’autocelebrazione. Abbiamo ascoltato interventi grossolani, un tanto al chilo, senza la benché minima volontà di raccontare parole di verità. Insomma, i soliti argomenti costruiti per indicare il problema, nell’incapacità di prospettare una soluzione reale. Un peccato perché per dare sostanza alle celebrazioni il primo requisitoContinua a leggere “Giornata dell’autonomia. Solo autocelebrazione senza prospettive reali.”

Giornata dell’autonomia, kermesse propagandistica pagata con soldi pubblici.

Invece di trasformare l’appuntamento della “Giornata dell’autonomia” in occasione per approfondire i temi legati alle opportunità connesse all’articolo 116 della Costituzione e all’utilità che per i nostri territori potrebbe derivare da un’autonomia collaborativa, Zaia e i suoi hanno scelto di mandare in scena una kermesse celebrativa della controversa legge Calderoli. Con l’aggravante che per questaContinua a leggere “Giornata dell’autonomia, kermesse propagandistica pagata con soldi pubblici.”

Centrale nucleare a Porto Marghera: dichiarazioni estemporanee, fuori da ogni doveroso dibattito. Serve rispetto per il territorio.

La proposta, lanciata dal presidente del Cnel Renato Brunetta, di ospitare nel sito di Porto Marghera un rettore nucleare di ultima generazione, appartiene ad un repertorio già visto, fatto di dichiarazioni estemporanee e che sfuggono ad ogni approfondimento che solo un dibattito serio può garantire. L’esternazione di Brunetta si inserisce nel quadro del piano nucleareContinua a leggere “Centrale nucleare a Porto Marghera: dichiarazioni estemporanee, fuori da ogni doveroso dibattito. Serve rispetto per il territorio.”

Ennesimi allagamenti, metà delle opere ancora irrealizzate. La Regione tagli le spese inutili e investa in sicurezza del territorio: Zaia faccia meno tagli del nastro e stia di più con i piedi nel fango.

Di nuovo, con una cadenza sempre più incalzante, il Veneto si ritrova alle prese con allagamenti diffusi ed una situazione da incubo per centinaia di famiglie e imprese. E intanto la realizzazione delle opere programmate resta al palo, con più della metà degli interventi ancora sulla carta. Sono stati certamente realizzati interventi importanti, grazie esclusivamenteContinua a leggere “Ennesimi allagamenti, metà delle opere ancora irrealizzate. La Regione tagli le spese inutili e investa in sicurezza del territorio: Zaia faccia meno tagli del nastro e stia di più con i piedi nel fango.”

Autonomia. Una presa in giro per coprire i suoi fallimenti: da Zaia propaganda spiccia e parole vuote, a testimonianza che questa riforma non farà nulla per aiutare i veneti.

Oggi in Aula dal presidente Zaia ci aspettavamo un intervento di ben altro tenore, non una retorica celebrazione di un percorso raccontato come eroica battaglia personale. Avremmo voluto sapere come l’autonomia può concretamente essere utile al Veneto e soprattutto ai cittadini veneti. Nulla di tutto ciò è stato detto, a testimonianza della debolezza di questaContinua a leggere “Autonomia. Una presa in giro per coprire i suoi fallimenti: da Zaia propaganda spiccia e parole vuote, a testimonianza che questa riforma non farà nulla per aiutare i veneti.”

Morto sul lavoro, cordoglio per l’ennesima tragedia. Il Veneto deve dotarsi di strumenti e misure più efficaci sul fronte della sicurezza.

Esprimiamo il più profondo cordoglio per il giovane operaio morto, sabato 12 ottobre, sul lavoro ad Altavilla Vicentina. Siamo purtroppo di fronte all’ennesima tragedia di una interminabile scia che continua a funestare il nostro Paese e il Veneto. E tutto questo accade proprio alla vigilia della 74ma Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sulContinua a leggere “Morto sul lavoro, cordoglio per l’ennesima tragedia. Il Veneto deve dotarsi di strumenti e misure più efficaci sul fronte della sicurezza.”

Autonomia. Lo chiediamo per la terza volta: Zaia fornisca i dossier. Eventuale confronto in aula senza carte alla mano sarebbe la solita partita di chiacchiere. Il Veneto pretende serietà.

Attorno ai nove dossier-fantasma, oggetto di trattativa per l’intesa Stato-Regione sull’Autonomia differenziata, continua ad aleggiare una cortina fumogena, quasi a nascondere un vuoto. Per due volte, all’indomani dell’incontro romano di inizio ottobre, ho presentato richiesta ufficiale al presidente Zaia per riceverne copia: nessuna risposta. Un segnale eloquente, che misura l’inconsistenza della sua proposta. Nel frattempo,Continua a leggere “Autonomia. Lo chiediamo per la terza volta: Zaia fornisca i dossier. Eventuale confronto in aula senza carte alla mano sarebbe la solita partita di chiacchiere. Il Veneto pretende serietà.”

Vanoi. Basta chiacchiere. Subito in Aula la mozione PD per dire NO alla diga.

Il successo dell’evento organizzato dal comitato ‘No Vanoi’ nel comune di Lamon, che ha visto una grande adesione di amministratori locali, associazioni, società organizzata, dimostra quanto il progetto della mega infrastruttura sia sbagliato. Da Zaia e dalla maggioranza in Consiglio abbiamo sentito tante parole, ma non abbiamo visto nessun fatto. La destra smetta di giocareContinua a leggere “Vanoi. Basta chiacchiere. Subito in Aula la mozione PD per dire NO alla diga.”

Autonomia, Consiglio regionale escluso da ogni decisione e sequestrato delle sue funzioni. Da Zaia prepotenza istituzionale inaccettabile.

Da Zaia una prepotenza istituzionale inaccettabile: il Consiglio regionale viene sequestrato delle sue funzioni. Il percorso verso l’autonomia differenziata non è di proprietà di Zaia ma appartiene al Veneto e a chi lo rappresenta, e dunque al Consiglio Regionale. Ci ritroviamo, però, a dover apprendere dalla stampa di dossier, richieste di competenze e incontri romani.Continua a leggere “Autonomia, Consiglio regionale escluso da ogni decisione e sequestrato delle sue funzioni. Da Zaia prepotenza istituzionale inaccettabile.”

Aborto: diritto sotto attacco, rivendichiamo la libertà di scelta delle donne.

L’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza in Veneto è un diritto oggi sotto attacco, in particolare in Veneto. Lo abbiamo denunciato insieme alle consigliere e ai consiglieri di opposizione nel Consiglio regionale del Veneto incontrando la stampa. Al centro delle riflessioni, condivise con le rappresentanti di alcune realtà associative femminili padovane (Udi, Padova Donne e CasaContinua a leggere “Aborto: diritto sotto attacco, rivendichiamo la libertà di scelta delle donne.”