Consulta 6b Padova. Medici di famiglia in pensione, interi quartieri senza punto di riferimento. Situazione frutto di scelte inadeguate della Regione. Pronta interrogazione.

I due imminenti pensionamenti di medici di famiglia che operano nei quartieri della Consulta 6b di Padova e la prospettiva allarmante della mancata sostituzione entro gennaio, rappresentano l’ennesimo caso di mala programmazione da parte della Giunta regionale. Presenteremo nelle prossime ore un’interrogazione sulla situazione specifica ma è dal 2020 che denunciamo il nodo della mancataContinua a leggere “Consulta 6b Padova. Medici di famiglia in pensione, interi quartieri senza punto di riferimento. Situazione frutto di scelte inadeguate della Regione. Pronta interrogazione.”

Grave che il Comune di Campodarsego metta i bastoni tra le ruote alle iniziative dell’ANPI locale. Si ripristini clima collaborativo e di rispetto nei confronti di chi tutela la memoria storica del Paese

La denuncia della sezione ANPI ‘Rosetta Molinari’ del Camposampierese, che ricostruisce un clima di mancata collaborazione, se non di sistematico diniego delle iniziative promosse sul territorio da parte dell’amministrazione comunale, desta un profondo rammarico. Ritengo infatti che l’associazione dei partigiani rappresenti una realtà che merita attenzione, rispetto e sostegno. Perché svolge, tanto a livello nazionale,Continua a leggere “Grave che il Comune di Campodarsego metta i bastoni tra le ruote alle iniziative dell’ANPI locale. Si ripristini clima collaborativo e di rispetto nei confronti di chi tutela la memoria storica del Paese”

Vanoi. Consegna firme in Consiglio regionale grande segnale di democrazia. Rammarico per l’indifferenza della Giunta Zaia. Ora vada urgentemente in aula la nostra mozione.

È stata una bella pagina di democrazia l’incontro con i promotori della raccolta firme, ben 13 mila, di cittadini veneti che chiedono di non realizzare la diga del Vanoi. Un grande segnale di mobilitazione a difesa delle popolazioni interessate da un’opera dagli indiscutibili rischi. Nel ringraziare la vicepresidente del Consiglio Veneto Francesca Zottis che haContinua a leggere “Vanoi. Consegna firme in Consiglio regionale grande segnale di democrazia. Rammarico per l’indifferenza della Giunta Zaia. Ora vada urgentemente in aula la nostra mozione.”

Elezioni USA, esito che pone un’enorme sfida da cogliere per il centrosinistra.

L’esito delle elezioni statunitensi è indiscutibile e mette sul tavolo una serie di questioni. Resta da un lato forte la preoccupazione sui riflessi internazionali che la nuova presidenza di Trump, di certo non un pacifista, potrà sortire in un contesto che è già una polveriera. Queste elezioni pongono inoltre una seria riflessione su come leContinua a leggere “Elezioni USA, esito che pone un’enorme sfida da cogliere per il centrosinistra.”

Manovra del Governo, tagli a enti locali: prospettive allarmanti, anche dalla Regione parta un appello trasversale per scongiurare una paralisi amministrativa.

Le prospettive per gli enti locali, legate alla manovra di bilancio del Governo, sono allarmanti. Con cifre che per il Veneto si aggirano sugli 80 milioni di tagli e soprattutto con il blocco del turnover per il personale che è destinato a paralizzare le amministrazioni. È chiaro che in queste, per i territori e leContinua a leggere “Manovra del Governo, tagli a enti locali: prospettive allarmanti, anche dalla Regione parta un appello trasversale per scongiurare una paralisi amministrativa.”

Aggressione Cittadella, episodio gravissimo. Solidarietà al personale sanitario e alle forze dell’ordine. Escalation che impone misure rigide.

Esprimiamo la nostra totale vicinanza al personale sanitario e al carabiniere aggrediti sabato 2 novembre all’ospedale di Cittadella. Un episodio gravissimo, l’ennesimo della serie, ma che segna un’escalation drammatica alla quale fino ad ora non si è riusciti a porre un argine”. È chiaro che, più che mai di fronte a questa aggressione, che potevaContinua a leggere “Aggressione Cittadella, episodio gravissimo. Solidarietà al personale sanitario e alle forze dell’ordine. Escalation che impone misure rigide.”

Nucleare a Marghera: tra Zaia e Villanova, Lega in doppio corto circuito.

Sul nucleare a Porto Marghera la Lega va in confusione. E a meno di 24 ore dalle dichiarazioni del capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Alberto Villanova, arriva ora la clamorosa smentita di Zaia. Villanova, senza equivoci, aveva detto che non esiste alcun ‘pregiudizio ideologico’ rispetto all’ipotesi di ospitare nel sito un reattore nucleare diContinua a leggere “Nucleare a Marghera: tra Zaia e Villanova, Lega in doppio corto circuito.”

Giornata Internazionale della Cura e dell’Assistenza: al via la petizione a sostegno del progetto di legge sui caregiver familiari.

In occasione della Giornata Internazionale della Cura e dell’Assistenza, promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, il Gruppo consiliare del Partito Democratico lancia una petizione on line a sostegno del progetto di legge sui caregiver familiari, presentato alcune settimane fa. Oggi si riflette in tutto il mondo sull’importanza del lavoro di cura come strumento essenziale per garantireContinua a leggere “Giornata Internazionale della Cura e dell’Assistenza: al via la petizione a sostegno del progetto di legge sui caregiver familiari.”

Manovra del Governo, tagli a Regioni ed enti locali. Scelta scellerata che infligge colpo pesantissimo. Proponiamo mozione unanime che faccia partire dal Veneto la richiesta per un dietrofront.

La scelta del Governo Meloni di scaricare sulle spalle degli enti locali il peso di rientro dal debito, imponendo contenimenti alla spesa che metteranno in primo luogo in ginocchio i servizi dei Comuni, è scellerata. Una beffa dolorosa, dopo tante parole al vento. Prima hanno sfoderato la retorica dell’autonomia e adesso infliggono un colpo pesantissimoContinua a leggere “Manovra del Governo, tagli a Regioni ed enti locali. Scelta scellerata che infligge colpo pesantissimo. Proponiamo mozione unanime che faccia partire dal Veneto la richiesta per un dietrofront.”