Il Veneto intervenga per garantire aiuti umanitari ai profughi del campo di Lipa in Bosnia

Nel campo profughi di Lipa in Bosnia circa nove mila persone, di cui più di mille bambini, sono costretti a vivere in condizioni disumane nelle tende della Croce Rossa, senza riscaldamento nè elettricità in mezzo alla neve. Con una mozione abbiamo chiesto in Consiglio che il Veneto si adoperi per garantire aiuti umanitari e solidarietàContinua a leggere “Il Veneto intervenga per garantire aiuti umanitari ai profughi del campo di Lipa in Bosnia”

Sul Trasporto Pubblico regionale continua la farsa

Improvvisamente Zaia si accorge che sul tema strategico del trasporto pubblico locale la Regione è inefficiente. Se ne accorge perchè la pandemia ha offerto una vetrina pubblica alle proteste che i pendolari e gli studenti fanno da anni, rimanendo sempre inascoltati. Se ne accorge perchè le restrizioni sugli spostamenti hanno messo a dura prova iContinua a leggere “Sul Trasporto Pubblico regionale continua la farsa”

Nelle istituzioni non può esserci spazio per i nostalgici e gli eredi del fascismo

L’Assessore regionale alla formazione, al lavoro e alle pari opportunità Elena Donazzan, nel corso di una nota trasmisisone radiofonica, ha cantato in diretta “faccetta nera”. Dopo questo increscioso episodio, in Consiglio regionale ho chiesto di censurare ogni comportamento che si richiami al fascismo. Elena Donazzan ha un curriculum di tutto rispetto. Inizia da giovanissima nelContinua a leggere “Nelle istituzioni non può esserci spazio per i nostalgici e gli eredi del fascismo”

Contributo di libertà per le donne vittime di violenza

Il contrasto alla violenza di genere è una battaglia di civiltà che va combattuta ogni giorno, anche attraverso provvedimenti molto concreti. Per questo ho chiesto e ottenuto l’introduzione, anche in Veneto, del “Contributo di libertà“, uno strumento per aiutare le donne che hanno subito maltrattamenti a riacquisire la piena autonomia personale. Spesso le vittime cheContinua a leggere “Contributo di libertà per le donne vittime di violenza”

I liberi professionisti non sono lavoratori di serie B!

Nella faticosa discussione di questo bilancio, sono contenta che sia stato accolto il mio emendamento, sottoscritto da tutti i Consiglieri regionali PD Veneto per inserire anche i liberi professionisti tra i destinatari dei 10 milioni di euro stanziati a favore del sistema produttivo veneto. Una richiesta precisa di Confprofessioni che abbiamo raccolto, convinti che tuttiContinua a leggere “I liberi professionisti non sono lavoratori di serie B!”

Il mondo del turismo è cambiato

Le previsioni della Giunta Zaia sul turismo sono inadeguate a rispondere alle esigenze di un comparto che è cambiato profondamente già prima della pandemia e che oggi si trova ad affrontare una crisi drammatica: di fronte a questo scenario gli strumenti del passato non sono adatti ad offrire risposte ad uno dei settori più importantiContinua a leggere “Il mondo del turismo è cambiato”

Pozzonovo: la Regione autorizza il quarto impianto a Biogas

La Regione ha autorizzato la costruzione del quarto impianto di produzione di energia a Biogas nel territorio del Comune di Pozzonovo, nonostante le proteste della popolazione che ha più volte espresso forti preoccupazioni per l’impatto di questi impianti sulla qualità della vita, per l’ambiente, per il traffico e per gli sversamenti e le emissioni odorigene.Continua a leggere “Pozzonovo: la Regione autorizza il quarto impianto a Biogas”