Nucleare a Marghera: tra Zaia e Villanova, Lega in doppio corto circuito.

Sul nucleare a Porto Marghera la Lega va in confusione. E a meno di 24 ore dalle dichiarazioni del capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Alberto Villanova, arriva ora la clamorosa smentita di Zaia. Villanova, senza equivoci, aveva detto che non esiste alcun ‘pregiudizio ideologico’ rispetto all’ipotesi di ospitare nel sito un reattore nucleare diContinua a leggere “Nucleare a Marghera: tra Zaia e Villanova, Lega in doppio corto circuito.”

Giornata Internazionale della Cura e dell’Assistenza: al via la petizione a sostegno del progetto di legge sui caregiver familiari.

In occasione della Giornata Internazionale della Cura e dell’Assistenza, promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, il Gruppo consiliare del Partito Democratico lancia una petizione on line a sostegno del progetto di legge sui caregiver familiari, presentato alcune settimane fa. Oggi si riflette in tutto il mondo sull’importanza del lavoro di cura come strumento essenziale per garantireContinua a leggere “Giornata Internazionale della Cura e dell’Assistenza: al via la petizione a sostegno del progetto di legge sui caregiver familiari.”

Manovra del Governo, tagli a Regioni ed enti locali. Scelta scellerata che infligge colpo pesantissimo. Proponiamo mozione unanime che faccia partire dal Veneto la richiesta per un dietrofront.

La scelta del Governo Meloni di scaricare sulle spalle degli enti locali il peso di rientro dal debito, imponendo contenimenti alla spesa che metteranno in primo luogo in ginocchio i servizi dei Comuni, è scellerata. Una beffa dolorosa, dopo tante parole al vento. Prima hanno sfoderato la retorica dell’autonomia e adesso infliggono un colpo pesantissimoContinua a leggere “Manovra del Governo, tagli a Regioni ed enti locali. Scelta scellerata che infligge colpo pesantissimo. Proponiamo mozione unanime che faccia partire dal Veneto la richiesta per un dietrofront.”

La Sinistra ora torni ad occuparsi di sicurezza, sia la nostra priorità.

L’intervista di oggi sul Corriere del Veneto Consigliera Camani, l’episodio a Porta Nuova accende i riflettori sulle stazioni che sono, in molte città, luoghi di frontiera. Cosa si può fare? «Anch’io nelle stazioni talvolta, quando è buio, non mi sento tranquilla. È un problema di non facile soluzione che riguarda tutte le città. A Padova,Continua a leggere “La Sinistra ora torni ad occuparsi di sicurezza, sia la nostra priorità.”

Giornata dell’autonomia. Solo autocelebrazione senza prospettive reali.

Come ampiamente previsto, anche oggi è andata in onda solo l’autocelebrazione. Abbiamo ascoltato interventi grossolani, un tanto al chilo, senza la benché minima volontà di raccontare parole di verità. Insomma, i soliti argomenti costruiti per indicare il problema, nell’incapacità di prospettare una soluzione reale. Un peccato perché per dare sostanza alle celebrazioni il primo requisitoContinua a leggere “Giornata dell’autonomia. Solo autocelebrazione senza prospettive reali.”

Giornata dell’autonomia, kermesse propagandistica pagata con soldi pubblici.

Invece di trasformare l’appuntamento della “Giornata dell’autonomia” in occasione per approfondire i temi legati alle opportunità connesse all’articolo 116 della Costituzione e all’utilità che per i nostri territori potrebbe derivare da un’autonomia collaborativa, Zaia e i suoi hanno scelto di mandare in scena una kermesse celebrativa della controversa legge Calderoli. Con l’aggravante che per questaContinua a leggere “Giornata dell’autonomia, kermesse propagandistica pagata con soldi pubblici.”

Centrale nucleare a Porto Marghera: dichiarazioni estemporanee, fuori da ogni doveroso dibattito. Serve rispetto per il territorio.

La proposta, lanciata dal presidente del Cnel Renato Brunetta, di ospitare nel sito di Porto Marghera un rettore nucleare di ultima generazione, appartiene ad un repertorio già visto, fatto di dichiarazioni estemporanee e che sfuggono ad ogni approfondimento che solo un dibattito serio può garantire. L’esternazione di Brunetta si inserisce nel quadro del piano nucleareContinua a leggere “Centrale nucleare a Porto Marghera: dichiarazioni estemporanee, fuori da ogni doveroso dibattito. Serve rispetto per il territorio.”

Ennesimi allagamenti, metà delle opere ancora irrealizzate. La Regione tagli le spese inutili e investa in sicurezza del territorio: Zaia faccia meno tagli del nastro e stia di più con i piedi nel fango.

Di nuovo, con una cadenza sempre più incalzante, il Veneto si ritrova alle prese con allagamenti diffusi ed una situazione da incubo per centinaia di famiglie e imprese. E intanto la realizzazione delle opere programmate resta al palo, con più della metà degli interventi ancora sulla carta. Sono stati certamente realizzati interventi importanti, grazie esclusivamenteContinua a leggere “Ennesimi allagamenti, metà delle opere ancora irrealizzate. La Regione tagli le spese inutili e investa in sicurezza del territorio: Zaia faccia meno tagli del nastro e stia di più con i piedi nel fango.”

Autonomia. Una presa in giro per coprire i suoi fallimenti: da Zaia propaganda spiccia e parole vuote, a testimonianza che questa riforma non farà nulla per aiutare i veneti.

Oggi in Aula dal presidente Zaia ci aspettavamo un intervento di ben altro tenore, non una retorica celebrazione di un percorso raccontato come eroica battaglia personale. Avremmo voluto sapere come l’autonomia può concretamente essere utile al Veneto e soprattutto ai cittadini veneti. Nulla di tutto ciò è stato detto, a testimonianza della debolezza di questaContinua a leggere “Autonomia. Una presa in giro per coprire i suoi fallimenti: da Zaia propaganda spiccia e parole vuote, a testimonianza che questa riforma non farà nulla per aiutare i veneti.”