Dopo 15 mesi siamo costretti a presentare una nuova interrogazione sulla vicenda legata alla mancata riattivazione del punto prelievi nel quartiere Mandria-Paltana a Padova. Il servizio era attivo presso una sede dell’Opera Immacolata Concezione: poi, con l’esplosione della pandemia, è stato chiuso. Ma purtroppo, una volta tornati alla normalità, non ha più riaperto i battenti,Continua a leggere “Punto prelievi in zona Mandria a Padova. Dopo le rassicurazioni di un anno fa, servizio ancora chiuso. Continuano i disagi per migliaia di cittadini: la Regione spieghi i motivi dello stallo. Presentata interrogazione.”
Archivi dei tag:Camani
Lavoro. Assessore assente dalla commissione su provvedimento rilevante. Iniziamo male!
Oggi in Sesta Commissione era previsto l’esame del progetto di legge ordinamentale proposto dalla Giunta regionale. Un provvedimento che prevede interventi molto rilevanti, riferiti ad esempio all’ambito dei servizi per il lavoro svolto dai privati accreditati. Ebbene, dopo le lunghe settimane di attesa per l’avvicendamento ai vertici dell’assessorato competente e la richiesta della presenza delContinua a leggere “Lavoro. Assessore assente dalla commissione su provvedimento rilevante. Iniziamo male!”
Ulss 6 Euganea, Pronto Soccorso in appalto. Deriva preoccupante a danno della sanità pubblica.
La serie di affidamenti ai privati relativi ai servizi di Pronto Soccorso e di Anestesia e Rianimazione dell’Ulss 6 Euganea di Padova sono l’ennesimo segnale eloquente di una situazione al limite del collasso. La carenza di personale nella sanità pubblica, soprattutto in alcuni settori, deve essere affrontato con interventi strutturali che ne valorizzino il capitaleContinua a leggere “Ulss 6 Euganea, Pronto Soccorso in appalto. Deriva preoccupante a danno della sanità pubblica.”
Tessera sanitaria con logo: Lega e FdI distolgono l’attenzione dal fallimento del governo sull’Autonomia
La mozione che chiede di ripristinare il Leone di San Marco e tutti i loghi regionali sulle tessere sanitarie è un’iniziativa inutile. Fatta volutamente per poter distogliere l’attenzione dei veneti dal fallimento assoluto del governo di centrodestra che ha partorito una legge sull’Autonomia inefficace e pericolosa. Per questo motivo abbiamo espresso voto contrario al documento,Continua a leggere “Tessera sanitaria con logo: Lega e FdI distolgono l’attenzione dal fallimento del governo sull’Autonomia”
Bacchiglione: deterioramento argini. Da Giunta regionale nessuna garanzia di intervento
Dalla risposta dell’assessore al bilancio Calzavara non arrivano purtroppo segnali positivi per le sorti della tutela idraulica e del rafforzamento degli argini del fiume Bacchiglione contro gli allagamenti che qui, come nel resto del Veneto, stanno colpendo i nostri territori. Durante lo scorso marzo, a seguito degli eventi che hanno colpito il padovano, avevo chiestoContinua a leggere “Bacchiglione: deterioramento argini. Da Giunta regionale nessuna garanzia di intervento”
Consiglio regionale, prosegue l’incredibile stallo.
Dopo aver chiesto nuovamente lumi sull’incredibile stallo in corso, ho appreso oggi dal presidente del Consiglio regionale che fino a quando non si sbloccherà la partita della nomina del nuovo assessore al Lavoro e all’Istruzione, non si procederà a quella del vicepresidente dell’assemblea. Un’ammissione del fatto che a dominare non è tanto la logica delContinua a leggere “Consiglio regionale, prosegue l’incredibile stallo.”
Autonomia. Zaia supponente anche di fronte alle critiche della CEI.
Anche di fronte alla posizione nettamente critica dei vescovi sul modello di autonomia imposto dalla legge Calderoli, Zaia perde l’occasione per “ragionarci sopra” e reagisce con arrogante supponenza. Il giudizio e i timori espressi dal vicepresidente della CEI, Francesco Savino, riguardo una deriva segnata da divisioni e guerre tra territori ricchi e territori poveri cheContinua a leggere “Autonomia. Zaia supponente anche di fronte alle critiche della CEI.”
Femminicidio ad Abano Terme, caso emblematico della necessità di un monitoraggio istituzionale. Dare avvio all’iter della nostra proposta di legge.
L’assassino di Nicoleta Rotaru, rivelatosi come femminicidio solo ad un anno di distanza, fa emergere in modo drammatico una serie di falle del sistema. Da un lato, è ineccepibile la denuncia dell’Ordine dei giornalisti sulla censura fatta calare attorno al caso di Abano. Non è ammissibile, proprio nel momento un cui serve la massima attenzioneContinua a leggere “Femminicidio ad Abano Terme, caso emblematico della necessità di un monitoraggio istituzionale. Dare avvio all’iter della nostra proposta di legge.”
Ius Scholae, mozione in Consiglio a sostegno dei diritti
Il gruppo del Pd presenta in Consiglio regionale la mozione a sostegno dell’introduzione dello ius scholae. L’iniziativa, che proporremo di condividere anche a tutti i Consigli comunali, ha l’obiettivo di sensibilizzare le forze politiche su un tema cruciale che riguarda la vita di migliaia di bambini e attorno al quale la società appare ancora unaContinua a leggere “Ius Scholae, mozione in Consiglio a sostegno dei diritti”
Emigrazione giovanile: Serve una inversione di rotta molto più profonda.
Lo studio di Fondazione Nord Est, finanziato anche dalla Regione Veneto nel dicembre 2022, inquadra una ferita, quella dei giovani laureati che dalle regioni del Nord Italia se ne vanno all’estero alla ricerca di un futuro professionale e personale più appagante, che è molto più profonda di quanto si sia disposti ad ammettere, e cheContinua a leggere “Emigrazione giovanile: Serve una inversione di rotta molto più profonda.”