- Alloggi studenti, dalla Regione serve un Piano regionale per il diritto allo studio.I prezzi per un alloggio per studenti, anche a Padova, sono spesso inarrivabili per molte famiglie. Le iniziative private per aprire nuovi studentati soddisfano laContinua a leggere “Alloggi studenti, dalla Regione serve un Piano regionale per il diritto allo studio.”
- Scuola pubblica, spese in crescita per l’inizio dell’anno scolastico: la Regione investa sul sostegno al diritto allo studio.Ci risiamo. Come ogni anno arriva per le famiglie la stangata d’inizio anno scolastico. La cancelleria, zaini e materiali scolastici e, soprattutto, i libri diContinua a leggere “Scuola pubblica, spese in crescita per l’inizio dell’anno scolastico: la Regione investa sul sostegno al diritto allo studio.”
- Maltempo in Veneto, siamo vicini ai cittadini colpiti. Serve ripensare al sistema di drenaggio urbano di molti territori.L’ondata di maltempo che ha interessato vasti territori della nostra regione, con centinaia di interventi per allagamenti e pesanti danni, solleva ancora una volta ilContinua a leggere “Maltempo in Veneto, siamo vicini ai cittadini colpiti. Serve ripensare al sistema di drenaggio urbano di molti territori.”
- Borse di studio universitarie. Per l’anno accademico 2025-2026 si profila nuovo buco di risorse.Se non si provvederà in tempi ristretti a recuperare le risorse attualmente mancanti, che si aggirano attorno ai 15 milioni, la prospettiva sarà quella diContinua a leggere “Borse di studio universitarie. Per l’anno accademico 2025-2026 si profila nuovo buco di risorse.”
- Pozzonovo, riconversione impianto biogas in biometano: la Giunta regionale sta tenendo conto delle osservazioni presentate dal Comune?La Giunta regionale sta tenendo nel debito conto tutte le problematiche segnalate nelle osservazioni presentate dal Comune di Pozzonovo, e sollecitate dai cittadini, relative allaContinua a leggere “Pozzonovo, riconversione impianto biogas in biometano: la Giunta regionale sta tenendo conto delle osservazioni presentate dal Comune?”
- Mappatura sistematica dei nei: dalla Regione una precisazione che non sposta né il problema né le responsabilitàLa precisazione con la quale la Regione affronta il tema della mappatura sistematica dei nei, non più prevista come prestazione a carico del Servizio sanitarioContinua a leggere “Mappatura sistematica dei nei: dalla Regione una precisazione che non sposta né il problema né le responsabilità”
- Elezioni regionali: è ufficiale. Sono candidata come capolista per il Partito DemocraticoMi ricandido al Consiglio regionale del Veneto!La direzione provinciale ha, infatti, ufficializzato le candidature che comporranno la lista del Partito Democratico per le elezioni regionaliContinua a leggere “Elezioni regionali: è ufficiale. Sono candidata come capolista per il Partito Democratico”
- Strada Pedemontana Veneta, anche a giugno gli incassi da pedaggio risultano insufficienti. Di questo passo sarà necessario un ulteriore accantonamento.Malgrado le promesse ottimistiche della Giunta regionale, per la Strada Pedemontana Veneta anche il mese di giugno si chiude in modo insoddisfacente. Dai dati ottenutiContinua a leggere “Strada Pedemontana Veneta, anche a giugno gli incassi da pedaggio risultano insufficienti. Di questo passo sarà necessario un ulteriore accantonamento.”
- Cittadella, polo P3 Logistic Parks. Imprese locali private di un’area a beneficio di un fondo sovrano estero. Insediamento logistico gigantesco che ha stravolto il territorio.Con la sua mole, collocata ad un solo chilometro dal centro storico di Cittadella, il polo logistico della P3 Logistic Parks sta radicalmente modificando laContinua a leggere “Cittadella, polo P3 Logistic Parks. Imprese locali private di un’area a beneficio di un fondo sovrano estero. Insediamento logistico gigantesco che ha stravolto il territorio.”
- Acqua Vera, la Dem Camani chiede verifiche ambientali
- Tribano, su mega polo logistico la Giunta regionale intende verificare la correttezza dei contenuti della Variante e il rispetto delle prescrizioni VAS?Attorno al progetto di realizzazione di un mega polo logistico di ben 150.000 metri quadri nel territorio comunale di Tribano, la Giunta regionale ha ilContinua a leggere “Tribano, su mega polo logistico la Giunta regionale intende verificare la correttezza dei contenuti della Variante e il rispetto delle prescrizioni VAS?”
- Nuovo stabilimento DAC a Mestrino, ennesimo caso di conversione di aree agricole tramite SUAP. Regione cosa fa per mettere un argine a consumo del suolo e a iter autorizzativi meno appropriati rispetto alle procedure VIA?La provincia e il comune di Padova detengono il primato della più alta percentuale di suolo consumato: rispettivamente, con il 18,70% e il 49,80% diContinua a leggere “Nuovo stabilimento DAC a Mestrino, ennesimo caso di conversione di aree agricole tramite SUAP. Regione cosa fa per mettere un argine a consumo del suolo e a iter autorizzativi meno appropriati rispetto alle procedure VIA?”
- Carenza medici di famiglia. Ulss 6 Euganea. Ancora fermi alle soluzioni-tampone dopo anni di denunce inascoltate.Se basta l’imminente pensionamento di tre medici di famiglia per mandare in tilt l’assistenza da garantire ad un bacino di 4 mila utenti padovani, significaContinua a leggere “Carenza medici di famiglia. Ulss 6 Euganea. Ancora fermi alle soluzioni-tampone dopo anni di denunce inascoltate.”
- Aqua Vera, nuovo stabilimento. La Regione intende intervenire per scongiurare l’ennesimo consumo di suolo e verificare se il progetto deve essere sottoposto alla VIncA? Presentata Interrogazione.L’ulteriore e nuovo stabilimento Aqua Vera a San Giorgio in Bosco, finalizzato a gestire direttamente l’imbottigliamento dell’acqua, avrebbe un rilevante impatto su un’area già ampiamenteContinua a leggere “Aqua Vera, nuovo stabilimento. La Regione intende intervenire per scongiurare l’ennesimo consumo di suolo e verificare se il progetto deve essere sottoposto alla VIncA? Presentata Interrogazione.”
- Morti sul lavoro: in Veneto, da fonte Inail, più che raddoppiati. Una mozione per introdurre badge presenze nei cantieri con affidamento sopra i 500 mila euroLe cronache drammatiche di questi primi sei mesi dell’anno ora trovano un preciso riscontro statistico: e scopriamo – ma non è sorprendente – attraverso ilContinua a leggere “Morti sul lavoro: in Veneto, da fonte Inail, più che raddoppiati. Una mozione per introdurre badge presenze nei cantieri con affidamento sopra i 500 mila euro”
- Rider muore dopo quattro giorni dall’incidente. Vicenda che richiama alla necessità di intervenire per alzare tutele e sicurezza. Serve una Carta dei diritti dei ridersLa vicenda di Shahzad, il rider travolto sulla strada a Perarolo di Vigonza, nel padovano, e morto quattro giorni dopo lo schianto, è terribile eContinua a leggere “Rider muore dopo quattro giorni dall’incidente. Vicenda che richiama alla necessità di intervenire per alzare tutele e sicurezza. Serve una Carta dei diritti dei riders”
- Monselice. Comune emana ordinanza contro ‘Falsa Cimice’. La Regione è a conoscenza del problema oppure quella della sindaca è una iniziativa isolata? Presentata interrogazione.Lo scorso 22 luglio la sindaca di Monselice ha emanato un’ordinanza con la quale viene intimata ai detentori o gestori di terreni agricoli l’esecuzione diContinua a leggere “Monselice. Comune emana ordinanza contro ‘Falsa Cimice’. La Regione è a conoscenza del problema oppure quella della sindaca è una iniziativa isolata? Presentata interrogazione.”
- Maltempo nel Padovano: gravi danni. Regione risponda ad appello categorie con nuova impostazione nelle politiche agricole.La nuova, pesante ondata di maltempo che si è abbattuta sul Padovano, fa emergere con ancora maggior evidenza la necessità di un cambio radicale nelleContinua a leggere “Maltempo nel Padovano: gravi danni. Regione risponda ad appello categorie con nuova impostazione nelle politiche agricole.”
- Assestamento di bilancio, SR 308 del Santo. Approvato O.d.G.: ottenuto impegno a reperire le risorse per ampliamento e collegamento a Pedemontana.Con l’approvazione di un mio Ordine del giorno all’assestamento di bilancio è stato fissato per la Giunta regionale l’impegno a reperire le fonti di finanziamentoContinua a leggere “Assestamento di bilancio, SR 308 del Santo. Approvato O.d.G.: ottenuto impegno a reperire le risorse per ampliamento e collegamento a Pedemontana.”
- 110.000 Euro per i Consultori familiari in assestamento di bilancio50 anni fa, nel luglio 1975, nasceva una conquista di civiltà: i consultori familiari, presìdi fondamentali per la salute delle donne, delle famiglie e deiContinua a leggere “110.000 Euro per i Consultori familiari in assestamento di bilancio”
- Assestamento di bilancio. Tra nuovo indebitamento e piccoli finanziamenti a pioggia, si chiudono 15 anni di governo degli opossum che hanno portato al declino del Veneto.Siamo arrivati all’ultima manovra di bilancio dell’era Zaia. Ed è già grave che anche in questa occasione il presidente abbia scelto di essere altrove, preferendoContinua a leggere “Assestamento di bilancio. Tra nuovo indebitamento e piccoli finanziamenti a pioggia, si chiudono 15 anni di governo degli opossum che hanno portato al declino del Veneto.”
- Bonus nido, allarme Assonidi su nuovi criteri di erogazione INPS: la Regione intende intervenire per evitare disagi alle famiglie? Presentata interrogazione.Il grido d’allarme lanciato da Assonidi Veneto, attraverso la presidente Elisa Pisani, sui nuovi criteri di erogazione dei bonus nidi, richiama la Regione a intervenireContinua a leggere “Bonus nido, allarme Assonidi su nuovi criteri di erogazione INPS: la Regione intende intervenire per evitare disagi alle famiglie? Presentata interrogazione.”
- Azienda Zero, Lanzarin sfuggente. Risposte insufficienti alle nostre domande su conti e gestione.Attorno al bilancio di Azienda Zero e delle singole Ulss e, dunque, alla panoramica riguardante la gestione del comparto sanitario che da solo rappresenta l’80%Continua a leggere “Azienda Zero, Lanzarin sfuggente. Risposte insufficienti alle nostre domande su conti e gestione.”
- Nuove ombre sulla Superstrada Pedemontana VenetaQui puoi ascoltare la conferenza stampa di oggi sul rischio di inquinamento legato alla Superstrada Pedemontana Veneta. Oggi insieme a Chiara Luisetto, componente della QuintaContinua a leggere “Nuove ombre sulla Superstrada Pedemontana Veneta”
- San Giorgio in Bosco, nuovo stabilimento Aqua Vera, i cittadini chiedono di avere voce. L’amministrazione non sia sorda: serve trasparenza e partecipazione.In un’area che ha già dato molto in termini di consumo del suolo e di impatto ambientale, non è pensabile che il progetto del nuovoContinua a leggere “San Giorgio in Bosco, nuovo stabilimento Aqua Vera, i cittadini chiedono di avere voce. L’amministrazione non sia sorda: serve trasparenza e partecipazione.”
- Rubano (PD), aggressione a sindaca Buson. Piena vicinanza, serve fare quadrato attorno agli amministratori locali.Esprimiamo alla sindaca di Rubano, Chiara Buson, la nostra piena vicinanza per la violenta aggressione con minacce subite ad opera di una cittadina. Nulla puòContinua a leggere “Rubano (PD), aggressione a sindaca Buson. Piena vicinanza, serve fare quadrato attorno agli amministratori locali.”
- Pedemontana Veneta. Ministro Salvini dichiara inutilizzabili gli utili Cav. Ma 25 milioni sono già stati autorizzati e trasferiti per ripianare il gap spese-entrate. E adesso come si risolve il pasticcio?Dalla risposta ad un’interrogazione sulla Pedemontana Veneta che il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha fornito mercoledì nel corso del question time alla Camera, emergonoContinua a leggere “Pedemontana Veneta. Ministro Salvini dichiara inutilizzabili gli utili Cav. Ma 25 milioni sono già stati autorizzati e trasferiti per ripianare il gap spese-entrate. E adesso come si risolve il pasticcio?”
- Uffici postali ad Abano: Poste Italiane ignora situazione drammaticaDalla risposta alla denuncia, giustamente messa sul tavolo dalla Slc Cgil di Padova, riguardante le criticità dei servizi postali ad Abano, si capisce chiaramente cheContinua a leggere “Uffici postali ad Abano: Poste Italiane ignora situazione drammatica”
- Rendiconto bilancio regionale. Conti in ordine, ma con tagli che ignorano i bisogni reali. Su sanità, Pedemontana e Olimpiadi assenza di trasparenza e dialogoIl rendiconto di bilancio 2024 che chiude il ciclo del governo Zaia nasconde, dietro la parvenza dei conti in ordine, tante incognite attorno alle qualiContinua a leggere “Rendiconto bilancio regionale. Conti in ordine, ma con tagli che ignorano i bisogni reali. Su sanità, Pedemontana e Olimpiadi assenza di trasparenza e dialogo”
- Azienda Ulss 6 Euganea, taglia 40 milioni al budget di spesa. Effetto di un bilancio regionale che non contempla aumenti per la sanità. Tutto questo, senza che il Consiglio abbia voce in capitolo.Il taglio di 40 milioni di euro che l’Azienda Ulss 6 Euganea di Padova, imporrà al proprio budget di spesa è la conferma di unContinua a leggere “Azienda Ulss 6 Euganea, taglia 40 milioni al budget di spesa. Effetto di un bilancio regionale che non contempla aumenti per la sanità. Tutto questo, senza che il Consiglio abbia voce in capitolo.”
- Elezioni regionali: presidente Zaia, a quando la data? Le condizioni per decidere ci sono tutte. Presentata interrogazione.Visto che è compito del Presidente di Regione indire le elezioni, e che mi sembrano esserci tutti gli elementi e le condizioni per poter procedereContinua a leggere “Elezioni regionali: presidente Zaia, a quando la data? Le condizioni per decidere ci sono tutte. Presentata interrogazione.”
- Corte dei Conti: dal giudizio di parificazione sul rendiconto regionale emergono tre pesanti eredità per il futuroIl giudizio della Corte dei Conti nel giudizio di parificazione sul rendiconto generale regionale dell’esercizio finanziario 2024 parla nel complesso di un bilancio regionale inContinua a leggere “Corte dei Conti: dal giudizio di parificazione sul rendiconto regionale emergono tre pesanti eredità per il futuro”
- Regione Veneto, fine legislatura e bilancio ostaggi della guerriglia nel centrodestraLa continua prova muscolare ingaggiata da mesi tra i partiti del centrodestra non ha solo un riflesso politico, ma rischia di condizionare pesantemente le attivitàContinua a leggere “Regione Veneto, fine legislatura e bilancio ostaggi della guerriglia nel centrodestra”
- Festa de l’Unità di AbanoLa Festa de l’Unità di Abano Terme compie 70 anni ! In una stagione in cui la politica militante non sembra più di moda, raccontare 70 edizioni di Festa de l’UnitàContinua a leggere “Festa de l’Unità di Abano”
- La mia attività in ConsiglioInterrogazioni a risposta scritta (clicca qui) Interrogazioni a risposta in commissione (clicca qui) Interrogazioni risposta immediata (clicca qui) Leggi regionali (clicca qui) Mozioni (clicca qui)Continua a leggere “La mia attività in Consiglio”
- Interrogazioni a risposta scrittaIRS 0017 – Società ESU Gestioni e Servizi Srl di Padova (PDF) IRS 0020 – Ennesimo impianto di produzione di energia alimentato da biogas aContinua a leggere “Interrogazioni a risposta scritta”
- Interrogazioni a risposta immediataIRI 0079 – Tutelare i diritti dei lavoratori del settore dell’e-commerce nel Veneto (PDF) IRI 0084 – Che fine ha fatto l’App Zero Covid VenetoContinua a leggere “Interrogazioni a risposta immediata”
- Leggi regionaliLegge regionale 15 febbraio 202 2 , n. 3DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE DELLA PARITÀ RETRIBUTIVA TRA DONNE E UOMINI E IL SOSTEGNO ALL’OCCUPAZIONE FEMMINILE STABILEContinua a leggere “Leggi regionali”
- Proposta modifica dello StatutoPSTA 002 – Modifica dello Statuto della Regione Veneto diretta ad introdurre il riferimento all’unità della Repubblica Italiana (PDF)
- Progetti di Legge StatalePDLS 041 – Finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale e modifiche all’articolo 11 del decreto legge 30 aprile 2019, n 35 (PDF) PDLS 045 – DisposizioniContinua a leggere “Progetti di Legge Statale”
- Interrogazioni a risposta in commissioneIRC 0068 – Per quale motivo non è stato approvato il Bilancio consuntivo 2023 di Veneto Innovazione (PDF)
- Progetti di Legge regionalePDL 040 – Istituzione del contributo di libertà per le donne vittime di violenza domestica (PDF) PDL 276 – Disposizioni per la tutela e laContinua a leggere “Progetti di Legge regionale”
- Operaio muore mentre pulisce vasca per cemento. Profondo cordoglio. La tragica escalation prosegue, senza segnali di reazioneEsprimiamo il nostro più profondo cordoglio per il tragico incidente sul lavoro in cui ha perso la vita un operaio in provincia di Treviso. SiContinua a leggere “Operaio muore mentre pulisce vasca per cemento. Profondo cordoglio. La tragica escalation prosegue, senza segnali di reazione”
- Tirocini extracurriculari, nuove regole contro ogni forma di sfruttamentoOggi abbiamo presentato a Venezia la proposta di legge n. 334 “Nuove disposizioni in materia di tirocini extracurriculari” (qui puoi leggere il testo). Il tirocinioContinua a leggere “Tirocini extracurriculari, nuove regole contro ogni forma di sfruttamento”
- Insediato oggi l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donneOggi si è finalmente insediato l’Osservatorio Regionale sulla violenza contro le donne. È stata una bella sensazione. Perché non sempre accade che un’idea si trasformiContinua a leggere “Insediato oggi l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne”
- Terzo mandato, la spaccatura nel centrodestra si allarga: non solo su spartizione, ma su visione democraticaIl dato politico che sta emergendo con sempre più evidenza è che, attorno al nodo del terzo mandato, la spaccatura interna al centrodestra si allarga.Continua a leggere “Terzo mandato, la spaccatura nel centrodestra si allarga: non solo su spartizione, ma su visione democratica”
- La crisi degli uffici postali in VenetoIn Veneto assistiamo a più di 10 mila giorni di chiusura degli uffici postali, che sono una presenza essenziale per i servizi al cittadino: serveContinua a leggere “La crisi degli uffici postali in Veneto”
- Morti sul lavoro: dati Osservatorio Vega Engineering collocano il Veneto in zona arancione. ma il governo regionale continua a rimanere immobileI dati forniti dall’Osservatorio Vega Engineering disegnano un quadro sempre più allarmante sul fronte della sicurezza sul lavoro in Veneto. La crescita, da 16 aContinua a leggere “Morti sul lavoro: dati Osservatorio Vega Engineering collocano il Veneto in zona arancione. ma il governo regionale continua a rimanere immobile”
- Limena, scritte nazifasciste e razziste alla Zilmet: nuovo episodio di una scia sulla quale far luceIl ritrovamento di scritte di matrice nazista, fascista e razzista all’interno dello stabilimento Zilmet di Limena non può passare nel silenzio. In primo luogo, perchéContinua a leggere “Limena, scritte nazifasciste e razziste alla Zilmet: nuovo episodio di una scia sulla quale far luce”
- Consultori. Dopo mesi di nostre sollecitazioni, finalmente la Regione fa chiarezza: l’accesso non può essere vietato alle over 65.Dopo mesi di sollecitazioni e confronti con gli uffici regionali, arriva una svolta importante per l’accesso ai consultori del Veneto. La Regione ha infatti emessoContinua a leggere “Consultori. Dopo mesi di nostre sollecitazioni, finalmente la Regione fa chiarezza: l’accesso non può essere vietato alle over 65.”
- A cena in Zona RossaLe preoccupazioni delle persone, anche sul tema della sicurezza, vanno riconosciute e affrontate. Ma anche stasera l’Arcella ha dimostrato che esiste un modo intelligente eContinua a leggere “A cena in Zona Rossa”
- Da Corte Costituzionale sentenza che restituisce dignità alle famiglie arcobalenoCon la sentenza pronunciata dalla Corte costituzionale viene finalmente rimossa una grave discriminazione che il Governo Meloni voleva imporre nei confronti delle mamme arcobaleno, negandoContinua a leggere “Da Corte Costituzionale sentenza che restituisce dignità alle famiglie arcobaleno”
- Economia in Veneto. Dati preoccupanti. Anni di immobilismo hanno fiaccato anche la capacità di resilienza. Rimettere al centro le politiche per il rilancio.Dai dati diffusi con l’ultimo bollettino dell’ufficio statistico regionale, emerge ancora una volta un quadro preoccupante sullo stato di salute dell’economia veneta. Le previsioni delContinua a leggere “Economia in Veneto. Dati preoccupanti. Anni di immobilismo hanno fiaccato anche la capacità di resilienza. Rimettere al centro le politiche per il rilancio.”
- Zone rosse strumento di propaganda che criminalizza interi quartieri. Governo pensi a rafforzare forze dell’ordine e interventi sociali.Poter vivere le città in piena sicurezza è un diritto indiscutibile. E rispetto al quale, a Padova, sono state messe in campo innumerevoli iniziative ancheContinua a leggere “Zone rosse strumento di propaganda che criminalizza interi quartieri. Governo pensi a rafforzare forze dell’ordine e interventi sociali.”
- Emergenza abitativa: Manovra di intervento inadeguata ad affrontare l’esplosione dei bisogni.Questo provvedimento al voto in aula, che tocca una serie di diverse materie, vede tra i nodi cruciali il fronte delle politiche abitative. Con risposteContinua a leggere “Emergenza abitativa: Manovra di intervento inadeguata ad affrontare l’esplosione dei bisogni.”
- Giornata mondiale per la Sicurezza sul LavoroOggi, 28 aprile, è la Giornata Mondiale per la Sicurezza sul Lavoro. E mentre celebriamo questa ricorrenza, i dati ci ricordano quanto sia urgente intervenireContinua a leggere “Giornata mondiale per la Sicurezza sul Lavoro”
- 25 Aprile. “Il neofascismo è questo sovranismo. E purtroppo l’indifferenza è il loro alleato”.«Il neofascismo si chiama sovranismo, chiusura dei porti, riduzione quasi allo stato di schiavitù dei migranti in porti lontani. I vecchi vizi si ripresentano sottoContinua a leggere “25 Aprile. “Il neofascismo è questo sovranismo. E purtroppo l’indifferenza è il loro alleato”.”
- 25 Aprile: saremo nelle piazze del Veneto per tenere alta l’intensità del messaggio di democrazia e libertà della lotta antifascistaAgli 80 anni della Liberazione dalla dittatura nazifascista è doveroso tributare celebrazioni capaci di esprimere a testa alta, e con orgoglio, i valori di democraziaContinua a leggere “25 Aprile: saremo nelle piazze del Veneto per tenere alta l’intensità del messaggio di democrazia e libertà della lotta antifascista”
- Elezioni regionali, abolizione finestra di primavera. Da Zaia e maggioranza forzature per allungare la legislatura.Oggi in Prima commissione consiliare abbiamo illustrato la nostra Proposta di legge per l’abolizione della finestra elettorale di primavera. Una iniziativa finalizzata a rimuovere l’origineContinua a leggere “Elezioni regionali, abolizione finestra di primavera. Da Zaia e maggioranza forzature per allungare la legislatura.”
- Antifascismo, approvati contributi. Risorse aumentate grazie a nostra richiesta in bilancio. Occasione per la valorizzazione dell’80esimo anniversario dalla LiberazioneDare sostegno alle iniziative culturali in grado di diffondere i principi democratici contro ogni estremismo ideologico è fondamentale in questo momento storico. Ricordare i valoriContinua a leggere “Antifascismo, approvati contributi. Risorse aumentate grazie a nostra richiesta in bilancio. Occasione per la valorizzazione dell’80esimo anniversario dalla Liberazione”
- Sicurezza: durante la discussione d’aula dalla destra una indegna manifestazione di ‘cultura xenofoba’.La discussione sulle risoluzioni che avevano per tema la sicurezza e le Forze dell’Ordine, invece che incanalarsi in direzione costruttiva, è stata strumentalizzata dalla destraContinua a leggere “Sicurezza: durante la discussione d’aula dalla destra una indegna manifestazione di ‘cultura xenofoba’.”
- Consultori negati a donne over 64, le Ulss del Veneto rispettino le indicazioni ministeriali e regionaliDalle verifiche fatte risulta che nelle Aziende Ulss del Veneto il servizio offerto dal consultorio familiare venga limitato per le donne con un’età superiore aiContinua a leggere “Consultori negati a donne over 64, le Ulss del Veneto rispettino le indicazioni ministeriali e regionali”
- Elezioni regionali: Eliminare ogni ambiguità sulla data. Zaia chiarisca in aula.Ho rinnovato oggi in aula di Consiglio, dopo la richiesta scritta già messa agli atti, l’invito al presidente Zaia a riferire su come intenda procedereContinua a leggere “Elezioni regionali: Eliminare ogni ambiguità sulla data. Zaia chiarisca in aula.”
- PEDEMONTANA VENETA. È ora di (ri)fare i conti!C’è poco da fare: l’enorme voragine che si è creata attorno alla Pedemontana è, con molta probabilità, destinata ad allargarsi ulteriormente. E servirebbe un capovolgimentoContinua a leggere “PEDEMONTANA VENETA. È ora di (ri)fare i conti!”
- Manifesto di Ventotene, contro chi scommette sul fallimento dell’Europa, il Pd con le forze democratiche che vogliono costruire una comunità basata su solidarietà e coesioneLe parole pronunciate alla Camera pochi giorni fa dalla Premier Meloni hanno fatto emergere una grave mistificazione della storia. Riformulando in Aula l’emendamento presentato daContinua a leggere “Manifesto di Ventotene, contro chi scommette sul fallimento dell’Europa, il Pd con le forze democratiche che vogliono costruire una comunità basata su solidarietà e coesione”
- Cup Bassa Padovana. L’ assessora Lanzarin ha garantito che non ci saranno chiusure. Restano da risolvere i nodi problematici per l’area.A novembre dello scorso anno, alla luce delle notizie allarmanti circa la chiusura dei Cup di interesse degli utenti di Monselice, Este, Montagnana e Conselve,Continua a leggere “Cup Bassa Padovana. L’ assessora Lanzarin ha garantito che non ci saranno chiusure. Restano da risolvere i nodi problematici per l’area.”
- Padova è antifascista. Sabato in piazza per difendere i valori della Costituzione contro la manifestazione di CasaPound.È offensivo che Padova debba ospitare una manifestazione nazionale di CasaPound, organizzazione neofascista che è stata più volte protagonista di aggressioni e violenze in tuttaContinua a leggere “Padova è antifascista. Sabato in piazza per difendere i valori della Costituzione contro la manifestazione di CasaPound.”
- Sicuri al lavoroBisogna rompere l’ipocrisia della politica che si indigna di fronte a morti ed infortuni sul lavoro ma poi non fa passi concreti per aumentare ilContinua a leggere “Sicuri al lavoro”
- Una panchina rossa a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio della Regione del VenetoNella legislatura più difficile, oggi abbiamo compiuto un altro piccolo passo contro la violenza nei confronti delle donne. La posa della panchina rossa è unContinua a leggere “Una panchina rossa a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio della Regione del Veneto”
- Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne. Già in condizioni di poter operare avvalendosi del contributo prezioso di Gino Cecchettin. Il Veneto può diventare nei fatti capofila in questa battaglia epocale.A pochi mesi di distanza dall’approvazione della legge istitutiva, l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne, con la nomina dei suoi componenti diventa a tuttiContinua a leggere “Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne. Già in condizioni di poter operare avvalendosi del contributo prezioso di Gino Cecchettin. Il Veneto può diventare nei fatti capofila in questa battaglia epocale.”
- Centro Regionale per lo studio e la cura dell’Invecchiamento Cerebrale, struttura preziosa a rischio smantellamento. La Regione ne garantisca la continuità operativa.Scongiurare il trasferimento dei posti letto del Centro Regionale per lo studio e la cura dell’Invecchiamento Cerebrale (Cric) di Selvazzano; garantire la continuità del servizioContinua a leggere “Centro Regionale per lo studio e la cura dell’Invecchiamento Cerebrale, struttura preziosa a rischio smantellamento. La Regione ne garantisca la continuità operativa.”
- 8 marzo, lavoro: una giornata ancora dal sapore amaro. Serve anche in Veneto un maggiore impegno da parte istituzionale.Anche nel Veneto, regione dal tessuto laborioso, ci ritroviamo purtroppo a celebrare un altro 8 marzo dal sapore amaro. Perché si stenta ancora a vedereContinua a leggere “8 marzo, lavoro: una giornata ancora dal sapore amaro. Serve anche in Veneto un maggiore impegno da parte istituzionale.”
- Al fianco del CuammTrump non minaccia solo dazi commerciali: nel suo mirino c’è infatti anche Usaid, l’Agenzia statunitense per lo Sviluppo Internazionale, che da oltre sessant’anni amministra leContinua a leggere “Al fianco del Cuamm”
- Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.Due morti sul lavoro e un infortunato grave nel giro di una settimana. Otto giorni fa avevamo chiesto alla Giunta un impegno concreto per approvareContinua a leggere “Piano strategico per la sicurezza sul lavoro. Lanzarin aveva promesso l’approvazione immediata, Zaia latitante. Una presa in giro irresponsabile. Basta parole al vento.”
- Medici di famiglia, rapporto Gimbe. Per il Veneto dati pessimi. Da anni noi li denunciamo, la Lega invece li ignora.I dati del rapporto Gimbe sui medici di famiglia confermano che esiste una realtà drammatica, pesante rovescio della medaglia rispetto allo scenario radioso disegnato comeContinua a leggere “Medici di famiglia, rapporto Gimbe. Per il Veneto dati pessimi. Da anni noi li denunciamo, la Lega invece li ignora.”
- Buon compleanno, Pedemontana!Peccato che ci sia poco da festeggiare, perché in questi primi 12 mesi l’esborso della Regione è stato di ben 51 milioni. Non c’è cheContinua a leggere “Buon compleanno, Pedemontana!”
- I dazi di TrumpDi fronte alla crisi globale, che sta travolgendo le società occidentali, le risposte messe in campo dalle “superpotenze” sembrano espandere la pericolosità dal piano democratico anche alContinua a leggere “I dazi di Trump”
- Monte Venda, finalmente ottenuta la delibera che garantisce lo screening sanitario agli esposti al Radon. Un importante traguardo dopo anni di battaglie.Aspettavamo da anni questa delibera: finalmente la Giunta regionale ha approvato il provvedimento che definisce il protocollo per la sorveglianza sanitaria dei soggetti esposti alContinua a leggere “Monte Venda, finalmente ottenuta la delibera che garantisce lo screening sanitario agli esposti al Radon. Un importante traguardo dopo anni di battaglie.”
- Dalla Regione risposte inadeguate alla crisi economicaNel contesto complicato, per usare un eufemismo, che appare evidente anche solo da una lettura sommaria dei principali dati economici nazionali e regionali, la GiuntaContinua a leggere “Dalla Regione risposte inadeguate alla crisi economica”
- Basta tagli alla sanità!Il Partito Democratico Veneto ha avviato una mobilitazione regionale per tornare a mettere al centro il diritto alla cura delle persone. Nella nostra provincia abbiamo allestitoContinua a leggere “Basta tagli alla sanità!”
- Boom codici bianchi in VenetoIl Veneto, in ambito sanitario, detiene un primato in negativo decisamente preoccupante. Secondo i dati elaborati e diffusi recentemente da Agenas, emerge che, a fronte di 1.417.000Continua a leggere “Boom codici bianchi in Veneto”
- Autonomia. Zaia sminuisce la sentenza della Corte. Intervento intellettualmente disonesto: serve una discussione di sostanza su nuove forme di autonomia differenziata.Dal presidente Zaia mi attendevo un intervento in Aula, da noi chiesto da settimane, più di sostanza e soprattutto non intellettualmente disonesto. Da parte sua,Continua a leggere “Autonomia. Zaia sminuisce la sentenza della Corte. Intervento intellettualmente disonesto: serve una discussione di sostanza su nuove forme di autonomia differenziata.”
- Vanoi. La destra in Veneto non ha il coraggio di dire no alla digaEra questo il momento di dare un segnale politico chiaro e definitivo. Tutti i soggetti coinvolti si sono espressi con forza: provincia di Trento, ProvinciaContinua a leggere “Vanoi. La destra in Veneto non ha il coraggio di dire no alla diga”
- Bilancio regionale. Manovra di fine impero, senza spinta e investimenti per il cambiamento.A conti fatti, questa manovra regionale decreta nel suo complesso una fine infausta di un ciclo durato 15 anni. Una manovra di fine impero, stanca,Continua a leggere “Bilancio regionale. Manovra di fine impero, senza spinta e investimenti per il cambiamento.”
- Bilancio. 500 mila euro per hospice pediatrico di Padova. Accolta la mia richiesta. Passo avanti di valenza regionale.Sono molto soddisfatta per l’accordo raggiunto attorno alla mia richiesta di mettere a bilancio un finanziamento a favore dell’hospice pediatrico di Padova. Si tratta diContinua a leggere “Bilancio. 500 mila euro per hospice pediatrico di Padova. Accolta la mia richiesta. Passo avanti di valenza regionale.”
- La bufala del Veneto “Tax free”Da tempo diciamo che parlare di “Veneto tax free” è, nei fatti, una bufala. Perché, sebbene non ci siano formalmente tributi regionali, in questi 15Continua a leggere “La bufala del Veneto “Tax free””
- Bilancio, audizioni categorie economiche. Contestati aumento Irap e mancanza di concertazione. Giunta Zaia fuori strada per metodo e atteggiamento.Oggi nel corso della Prima Commissione dedicata alle audizioni sul bilancio, abbiamo ascoltato il parere di importanti realtà del tessuto economico e produttivo della nostraContinua a leggere “Bilancio, audizioni categorie economiche. Contestati aumento Irap e mancanza di concertazione. Giunta Zaia fuori strada per metodo e atteggiamento.”
- Bilancio regionale 2025/2027: le tasse di Zaia.Le proposte del PD per le emergenze del Veneto. La politica Tax Free di Zaia in realtà non esiste in quanto i cittadini veneti devonoContinua a leggere “Bilancio regionale 2025/2027: le tasse di Zaia.”
- In piazza con i sindacati e i lavoratori per lo sciopero generaleOggi a Padova, prima in corteo e poi in Piazza Garibaldi, insieme a CGIL e UIL per lo sciopero generale. Insieme a tante lavoratrici eContinua a leggere “In piazza con i sindacati e i lavoratori per lo sciopero generale”
- Il silenzio delle innocentiOggi ho avuto l’onore di assegnare simbolicamente la Presidenza onoraria dell’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne a Gino Cecchettin. Perché Giulia e Gino Cecchettin,Continua a leggere “Il silenzio delle innocenti”
- Bilancio, emendamenti Giunta: Irap ritoccata al rialzo, aumenta la pressione fiscale. Conferma della crisi delle casse regionaliDagli emendamenti al bilancio di previsione presentati oggi dalla Giunta in Prima Commissione, viene confermato il ritocco al rialzo dell’Irap per le imprese, con unContinua a leggere “Bilancio, emendamenti Giunta: Irap ritoccata al rialzo, aumenta la pressione fiscale. Conferma della crisi delle casse regionali”
- Variazione di bilancio: Casse a secco dopo 15 anni di gestione Zaia. Per la prima volta nessuna risorsa per borse di studio, dissesto idrogeologico e per rispondere a bisogni sociali.Questa variazione di bilancio certifica che nelle casse della Regione non c’è più un euro. E non si tratta di un evento accidentale o improvviso,Continua a leggere “Variazione di bilancio: Casse a secco dopo 15 anni di gestione Zaia. Per la prima volta nessuna risorsa per borse di studio, dissesto idrogeologico e per rispondere a bisogni sociali.”
- Pedemontana, prelievo utili Cav: Entrata messa a bilancio senza certezze. Manca il via libera della Corte dei Conti, forti dubbi su rispetto del protocollo. Sui motivi del buco dell’opera serve istituire Commissione d’inchiesta.L’inserimento nella variazione di bilancio regionale dell’entrata derivante dagli utili di Cav per pagare i debiti della Pedemontana viene fatto ancora prima che l’iter autorizzativoContinua a leggere “Pedemontana, prelievo utili Cav: Entrata messa a bilancio senza certezze. Manca il via libera della Corte dei Conti, forti dubbi su rispetto del protocollo. Sui motivi del buco dell’opera serve istituire Commissione d’inchiesta.”
- 25 novembre: oltre le celebrazioni, è il momento decisivo per una svolta contro le violenze sulle donne.Mai come ora è netta la percezione della possibilità di realizzare una vera svolta nella battaglia contro le violenze sulle donne. Il 25 novembre rappresentaContinua a leggere “25 novembre: oltre le celebrazioni, è il momento decisivo per una svolta contro le violenze sulle donne.”
- L’Osservatorio regionale sulla violenza di genere è legge!Un anno fa, quando il brutale femminicidio di Giulia Cecchettin ci ha travolto, ci eravamo presi l’impegno che anche la politica dovesse continuare a “fareContinua a leggere “L’Osservatorio regionale sulla violenza di genere è legge!”
- L’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne.Da ieri, l’impegno di un intero anno si è tradotto in una legge della Regione del Veneto. Dal femminicidio di Giulia, dalle parole del padre,Continua a leggere “L’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne.”
- SR 308 Padova-Castelfranco. Sul raddoppio la Regione mette una pietra tombale.Sul destino della SR 308, quanto ci viene riferito dalla Giunta regionale è a dir poco sconcertante. E suona davvero come una pietra tombale messaContinua a leggere “SR 308 Padova-Castelfranco. Sul raddoppio la Regione mette una pietra tombale.”
- Violenza sulle donne: Valditara preoccupante, rappresenta un limite a uno spazio largo per la condivisione.Se dipendesse dal ministro Valditara, credo proprio che non ci sarebbe il minimo di speranza di fare dei passi in avanti in difesa delle donne.Continua a leggere “Violenza sulle donne: Valditara preoccupante, rappresenta un limite a uno spazio largo per la condivisione.”
- Osservatorio regionale contro la violenza sulle donne: il progetto di legge approda in Aula, auspicio per voto unanime.L’approdo in Aula del Consiglio regionale della proposta di legge, che mi vede prima firmataria, per l’istituzione dell’Osservatorio contro la violenza sulle donne è l’occasioneContinua a leggere “Osservatorio regionale contro la violenza sulle donne: il progetto di legge approda in Aula, auspicio per voto unanime.”
- Corte Costituzionale: Autonomia sì ma non così. Il fallimento della proposta di Zaia e Calderoli.Zaia, commentando le anticipazioni sul pronunciamento della Consulta, ne minimizza la portata giuridica e politica. In realtà ieri la Consulta ha bocciato aspetti fondamentali dellaContinua a leggere “Corte Costituzionale: Autonomia sì ma non così. Il fallimento della proposta di Zaia e Calderoli.”