Autonomia. Zaia supponente anche di fronte alle critiche della CEI.

Anche di fronte alla posizione nettamente critica dei vescovi sul modello di autonomia imposto dalla legge Calderoli, Zaia perde l’occasione per “ragionarci sopra” e reagisce con arrogante supponenza. Il giudizio e i timori espressi dal vicepresidente della CEI, Francesco Savino, riguardo una deriva segnata da divisioni e guerre tra territori ricchi e territori poveri cheContinua a leggere “Autonomia. Zaia supponente anche di fronte alle critiche della CEI.”

Femminicidio ad Abano Terme, caso emblematico della necessità di un monitoraggio istituzionale. Dare avvio all’iter della nostra proposta di legge.

L’assassino di Nicoleta Rotaru, rivelatosi come femminicidio solo ad un anno di distanza, fa emergere in modo drammatico una serie di falle del sistema. Da un lato, è ineccepibile la denuncia dell’Ordine dei giornalisti sulla censura fatta calare attorno al caso di Abano. Non è ammissibile, proprio nel momento un cui serve la massima attenzioneContinua a leggere “Femminicidio ad Abano Terme, caso emblematico della necessità di un monitoraggio istituzionale. Dare avvio all’iter della nostra proposta di legge.”

Ius Scholae, mozione in Consiglio a sostegno dei diritti

Il gruppo del Pd presenta in Consiglio regionale la mozione a sostegno dell’introduzione dello ius scholae. L’iniziativa, che proporremo di condividere anche a tutti i Consigli comunali, ha l’obiettivo di sensibilizzare le forze politiche su un tema cruciale che riguarda la vita di migliaia di bambini e attorno al quale la società appare ancora unaContinua a leggere “Ius Scholae, mozione in Consiglio a sostegno dei diritti”

Emigrazione giovanile: Serve una inversione di rotta molto più profonda.

Lo studio di Fondazione Nord Est, finanziato anche dalla Regione Veneto nel dicembre 2022, inquadra una ferita, quella dei giovani laureati che dalle regioni del Nord Italia se ne vanno all’estero alla ricerca di un futuro professionale e personale più appagante, che è molto più profonda di quanto si sia disposti ad ammettere, e cheContinua a leggere “Emigrazione giovanile: Serve una inversione di rotta molto più profonda.”

Pedemontana. Ignobile scaricabarile. Come Gruppo PD chiediamo un Consiglio straordinario e valutiamo una commissione di Inchiesta

Da settimane sul tema della Pedemontana assistiamo a ricostruzioni fantasiose e a un indecente scaricabarile tra i protagonisti della politica regionale di oggi e di allora che fanno a gara per scansare ogni responsabilità per quanto sta accadendo e che accadrà in futuro, incluso, anzi, per primo, il presidente Zaia, che pure per anni haContinua a leggere “Pedemontana. Ignobile scaricabarile. Come Gruppo PD chiediamo un Consiglio straordinario e valutiamo una commissione di Inchiesta”

Pedemontana: basta patetiche bugie. Zaia abbia un sussulto di dignità, e chieda scusa per l’eredità pesante che lascia ai Veneti

Per anni ha tacciato di disfattismo e di tradimento della causa veneta chiunque avanzasse dubbi o perplessità sulla realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. E oggi che i nodi vengono al pettine; che l’investimento che avrebbe dovuto coronare i suoi 15 anni al vertice della Regione si rivela essere un macigno di debito sul futuro dellaContinua a leggere “Pedemontana: basta patetiche bugie. Zaia abbia un sussulto di dignità, e chieda scusa per l’eredità pesante che lascia ai Veneti”

Autonomia. Da Zaia parole gravi su referendum. Manca di spirito democratico

Il presidente Zaia ha esultato per la legge sull’Autonomia, approvata a colpi di maggioranza, senza aver raggiunto nemmeno il 50% dei voti alla Camera, senza una discussione aperta e persino mal sopportata dalla maggioranza stessa. E arriva persino a definire il referendum abrogativo come divisivo e addirittura antidemocratico. Parole gravi, che dimostrano come il presidenteContinua a leggere “Autonomia. Da Zaia parole gravi su referendum. Manca di spirito democratico”

Polo logistico di Maserà. Dalla Regione un pessimo segnale.

Anche sulla vicenda legata al nuovo polo logistico di Maserà la maggioranza di centrodestra in Regione ha dimostrato di girare le spalle al territorio e ai cittadini che chiedono di fermare l’ennesima operazione di sconsiderato consumo di suolo. A Maserà, infatti, si ripete quanto accade in modo diffuso in Veneto. Un processo di consumo delContinua a leggere “Polo logistico di Maserà. Dalla Regione un pessimo segnale.”

Diga del Vanoi. Zaia e Bottacin non hanno il coraggio di dire ciò che pensano dell’opera

Giunta e maggioranza non si assumono la responsabilità di governare il Veneto su un’opera di tale importanza e delicatezza come la diga del Vanoi, nascondendosi dietro le prese di posizioni contrarie della Provincia di Belluno e la diffida a proseguire venuta dalla Provincia autonoma di Trento. É del tutto ovvio che vi sia bisogno delContinua a leggere “Diga del Vanoi. Zaia e Bottacin non hanno il coraggio di dire ciò che pensano dell’opera”

Borse di studio, tagli anche dal Governo: la situazione rischia di precipitare, garantire diritto allo studio

Mentre Zaia confida nelle risorse nazionali per pagare le oltre 4.000 borse di studio per gli studenti idonei non beneficiari iscritti agli atenei veneti, lo stesso Governo annuncia tagli pesantissimi al fondo per le università. Siamo molto preoccupati: forse mai come oggi, il diritto allo studio viene messo a repentaglio nella nostra Regione. Nell’anno accademicoContinua a leggere “Borse di studio, tagli anche dal Governo: la situazione rischia di precipitare, garantire diritto allo studio”